AMO L’EMI - LA WARNER STA PER REALIZZARE IL COLPACCIO: ACQUISIRE LA CASA DISCOGRAFICA DELLA RIVALE EMI - RITIRATASI DALL’ASTA LA FRANCESE VIVIENDI, È IN POLE CON UN’OFFERTA CHE SUPERA 1 MLD $ - LA CITIGROUP, PROPRIETARIA DI EMI, PUNTAVA A INCASSARE ALMENO 4 MLD MA LE BANCHE NON VOGLIONO ESPORSI CON PRESTITI ONEROSI E NON SONO CONVINTE DAL BUSINESS DELLA MUSICA, I CUI MARGINI DI PROFITTO SONO INCERTI…

Glauco Maggi per "la Stampa"

Warner Music Group e la Bgm Music finanziata dalla società di private equity Kkr sarebbero ormai a un passo dall'accordo, secondo Reuters , per una acquisizione che la Warner inseguiva da anni: la divisione discografica del gruppo rivale Emi. Nel riportare l'anticipazione, il Wall Street Journal avverte che l'uscita dal gruppo degli aspiranti della Vivendi Sa, la più temuta concorrente, ha messo in pole position la Warner, che da questa estate è posseduta dal miliardario russo-americano Lev Blavatnik.

Il prezzo della transazione si collocherebbe tra un miliardo e un miliardo e mezzo. Il colosso francese dello spettacolo e delle telecomunicazioni Vivendi ha rinunciato alla gara perché non ha raggiunto un accordo con Citigroup sugli impegni finanziari che ha la Emi verso i dipendenti in tema pensionistico. Lo ha rivelato una fonte interna, mentre un secondo testimone delle trattative non ha escluso che l'Universal Music Group, l'impresa maggiore al mondo in campo discografico e che è parte di Vivendi, possa rientrare in gioco.

Peraltro, la stessa Citigroup potrebbe decidere a questo punto che non è il tempo giusto per vendere. Intanto, la Mac Andrews & Forbes Holding del miliardario newyorkese Ron Perelman non si è ritirata dall'asta e continua a essere in gara, seppure non sia la favorita. Citigroup sperava di incassare 4 miliardi dalla cessione della Emi, che vantando nomi del calibro dei Beatles e dei Coldplay, ma ciò non è avvenuto per la riluttanza delle banche a prestare denaro nell'attuale crisi finanziaria, e soprattutto per il loro timore nell'entrare nel business della musica, i cui margini di profitto sono tutti da definire con l'avvento di Internet.

Ora l'addio di Vivendi alla competizione potrebbe rendere più difficile per Citigroup raggiungere i suoi obiettivi. Il coinvolgimento della banca statunitense risale al 2007, quando prestò al finanziere britannico Guy Hands il denaro per comprare il gruppo Emi, compreso il suo braccio discografico. Non essendo riuscita a distribuire il credito su altri partner a causa della recessione mondiale, quando Terra Firma Capital Partners di Hands si è avviata verso l'insolvenza, la banca ha sequestrato nel febbraio la società e da allora è alla ricerca di compratori.

Se ci sarà una fusione tra Emi e Warner, che conta nel suo portafoglio Bruno Mars e un complesso di fama come i Red Hot Chili Peppers, sarebbe il coronamento di un flirt di cui si parla da anni. Il catalogo della Emi Publishing ha 1,3 milioni di canzoni, dalla iconica «New York New York» a successi come «Rolling In The Deep» di Adele.

Già nel 2007 Warner cercò di comprare la rivale, ma perse l'asta con Terra Firma, che fece un'offerta ricca in contanti perché aveva un piano per adattare la compagnia al digitale. L'operazione fallì. Ora Blavatnik vuole la Emi per aumentare il fatturato risparmiando sulle spese, grazie ai tagli che farebbe delle strutture e del personale in eccedenza. Inoltre, potrebbe rafforzare i due marchi per respingere la concorrenza, per esempio di iTunes della Apple.

La Warner ha conquistato lo stato di pretendente preferito per la Emi dopo essersi assicurata il finanziamento per l'offerta vincente dalle banche Ubs Ag, Credit Suisse Group, Nomura Holdings e Macquarie Group. Da parte sua, dopo aver tentato di piazzare tutta la Emi ad un solo acquirente, Citigroup ha considerato di dividere in due la holding, per ottimizzare l'incasso dalle due vendite separate.

 

EMI_Warner MusicWARNER MUSIC GROUPemi_warnerLeonard Blavatnik Logo "Citigroup"

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…