carlo fuortes marinella soldi gennaro sangiuliano monica maggioni

MI PROROGHE-RAI? - CARLO FUORTES E MARINELLA SOLDI STANNO RIVENDENDO I TEMPI PER LE NOMINE IN SCADENZA A OTTOBRE: I DIRETTORI RIMARRANNO IN SELLA FINO ALL’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. MA LE CANDIDATURE AVANZANO E LE SEGRETERIE DEI PARTITI SCALPITANO: LA PIÙ ATTIVA È MONICA MAGGIONI CHE SI SENTE PREDESTINATA AL TG1 - LA PROBABILE RICONFERMA DI SANGIULIANO AL TG2 E GLI EFFETTI DEL CASO MORISI

CARLO FUORTES MARINELLA SOLDI

Giovanna Predoni per www.tag43.it

 

L’ultima parola d’ordine che gira al settimo piano di viale Mazzini è: proroga. Finalmente consapevoli di quanto sia complesso gestire un’azienda come la Rai i nuovi vertici, l’ad Carlo Fuortes e la presidente Marinella Soldi, stanno rivedendo i tempi annunciati per riorganizzazione e nomine.

 

La nuova parola d’ordine è: proroga

GIUSEPPE CARBONI

La cosa non dispiace affatto ai direttori dei tg in scadenza a ottobre, che ora possono sperare di restare in sella fino all’elezione del presidente della Repubblica (febbraio 2022) appunto in regime di proroga.

 

Soluzione gradita soprattutto a Giuseppe Conte e ai 5 stelle che continuerebbero ad avere totalmente dalla loro il Tg1 di Giuseppe Carboni.

 

gennaro sangiuliano foto di bacco

Ma soluzione che non dispiacerebbe nemmeno a Giorgia Meloni, la quale comunque ha già chiesto la conferma di Gennaro Sangiuliano alla guida del Tg2, e nemmeno alla Lega che così manterrebbe il controllo di Tgr, l’informazione regionale, con Alessandro Casarin e quello di Raisport con Auro Bulbarelli.

 

Questa soluzione però stride con il mandato ricevuto dalla coppia Soldi-Fuortes di rinnovare e alzare il livello qualitativo dell’informazione pubblica, soprattutto della testata ammiraglia.

 

monica maggioni

Così mentre la presidente ma soprattutto l’ad sfogliano la margherita sul da farsi, avanzano le candidature e le segreterie dei partiti come ai vecchi tempi sono assediate dai postulanti.

 

L’attivismo di Monica Maggioni e le possibilità di Alessandra De Stefano

I tg in scadenza sono appunto Tg1, Tg2, Tgr e Raisport, dove hanno resistito – inspiegabilmente in alcuni casi – i nominati dal governo gialloverde del Conte 1, in quella che fu una delle stagioni più buie per la Rai.

 

La più attiva è Monica Maggioni che si sente predestinata al Tg1 in virtù anche della necessità del nuovo vertice Rai – dopo la gaffe delle prime nomine tutte al maschile – di dare spazio alle quote rosa.

 

matteo salvini gennaro sangiuliano foto di bacco (1)

La triangolazione Letta (Gianni)-Bettini-Di Maio che ha molta voce in capitolo le ha assicurato il posto al sole che già l’ex dg Luigi Gubitosi le aveva promesso. Maggioni, che è stata anche presidente della tivù pubblica, ha caratteristiche e curriculum, ma è poco gradita dalla redazione, e soprattutto non sarebbe ritenuta un nome di cambiamento.

 

Più facile raggiungere l’obiettivo per Alessandra De Stefano, che punta alla direzione di Raisport dopo il gran successo del programma olimpico Il circolo degli anelli (mentre Sette storie della Maggioni non decolla e costa sempre di più).

 

alessandra de stefano

Quasi sicura la riconferma di Sangiuliano al Tg2

Alla Tgr il cambio potrebbe essere tutto giocato in casa leghista con il condirettore scalpitante Roberto Pacchetti pronto a subentrare ad Casarin. Infine viene data per sicura la conferma di Sangiuliano al Tg2, nonostante i non esaltanti ascolti e i frequenti incidenti di percorso di cui l’ultrarenziano onorevole Michele Anzaldi tiene il conto aggiornato. Sempre che Fratelli d’Italia non decida alla fine di puntare su Paolo Corsini, oggi vicedirettore a Raidue e considerato più ortodosso. Ipotesi non peregrina, visto che la Meloni è stata esclusa dal giro delle nomine per il nuovo cda, e aspetta legittima compensazione.

monica maggioni 2

 

Il peso dell’affaire Morisi

Naturalmente anche sulla Rai si è abbattuta la vicenda che ha coinvolto il social media della Lega Luca Morisi, e la cosa non potrà non pesare sulle scelte del duo Fuortes-Soldi.

 

Anche in virtù del conflitto sempre più evidente in senso al Carroccio tra la linea draghiana di Giancarlo Giorgetti e il movimentismo di Matteo Salvini, i cui uomini a viale Mazzini ora temono fortemente il ridimensionamento.

matteo salvini e luca morisi 5MATTEO SALVINI LUCA MORISI MEMEalessandra de stefanoLUCA MORISI E MATTEO SALVINImatteo salvini e luca morisi 1matteo salvini e luca morisi 3

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…