mia martini loredana bertè

IO SONO MIA (MARTINI) - NEL FILM LE CATTIVERIE SULLA CANTANTE, LA SORELLA LOREDANA BERTÉ: "MIMÌ SOFFRIVA IN SILENZIO. RICORDO CON TRISTEZZA MOLTI PERSONAGGI FAMOSISSIMI CHE QUANDO LA VEDEVANO FACEVANO GLI SCONGIURI. E BAUDO MI RIVELÒ UNA CONGIURA PER NON FARLA VINCERE A SANREMO ’92: E' STATO UNO SCIPPO” - SUPERPIPPO: “FALSO, ECCO COSA SUCCESSE” – VIDEO

 

Chiara Maffioletti per il Corriere della Sera

mia martini loredana bertè

 

«Il primo giorno di riprese di Io sono Mia è stato il 14 maggio. Io non credo alle coincidenze», dice Serena Rossi, volto e voce di Mia Martini nel film sulla sua vita che per tre giorni sarà nelle sale (il 14, 15, 16 gennaio) e a febbraio in onda su Rai1. Loredana Berté, che ha collaborato, ascolta in silenzio, ma fa un piccolo salto sulla sedia. Poi prende la parola: «Il 14 maggio è il giorno in cui è stata trovata morta Mimì. Dicono che il tempo cancelli certe cose, e invece non cancella proprio niente».

 

mia martini serena rossi

Il racconto fa avanti e indietro negli anni attraverso la confessione della cantante a una giornalista, alla vigilia del ritorno a Sanremo, nel 1989: «La sua rivincita contro la cattiveria del mondo», le scrisse Modugno. E il film si chiude proprio con l' interpretazione da morsa nello stomaco di Almeno tu nell' universo , tralasciando quello che successe poi e regalando a Mia Martini un doveroso riscatto per una vicenda incredibile.

 

«E' una storia di esclusione e violenza», commenta Tinni Andreatta, direttore di Rai Fiction, che vede questo lavoro come un «tributo» alla cantante, la cui vita è stata assurdamente distrutta dalla voce che portasse sfortuna. «E' anche un modo per chiederle scusa», riflette il regista Riccardo Donna. «Sono convinta che Mimì sarebbe fiera di questo film - riprende Berté -. Per me e per il suo pubblico non è mai morta, ma quando ho visto Serena recitare è stato un colpo al cuore. Ho ritrovato dei dettagli, gli scatti che faceva... quel dolore che provava ma raramente mostrava. Sembrava lei».

loredana berte mia martini

 

Lei che per tutti, delle due sorelle era quella mite. «Eh, ovvio, chi vuoi che fosse la pazza - sorride - E invece era lei, che cambiava continuamente. Fino a che non ce l' ha più fatta. Negli ultimi anni aveva deciso di andare in Calabria, cuciva le reti per i pescatori».

 

Nel film Renato Zero, suo grande amico e Ivano Fossati, suo grande amore «non hanno voluto essere nominati. Mi dispiace molto ma non hanno tolto nulla. L' importante era Mimì». Mimì che in una scena dice «meglio reclusa che umiliata» da brutali maldicenze.

 

Un pensiero che alla sorella continua a fare male: «Ricordo con tristezza molti personaggi anche famosissimi che quando la vedevano facevano gli scongiuri. C' era il terrore quando arrivava. L' hanno bloccata. Con alcuni di questi signori ho a che fare ancora, sono vivi. Ma se mi vedono abbassano gli occhi. E io non ho mai accettato di andare nelle loro trasmissioni, mai». Quindi rivela: «Anche quando doveva tornare nel 1989 a Sanremo c' era chi non la voleva.

MIA MARTINI

 

Dicevano che sarebbe caduto il teatro. E' servita la presenza di una persona, non dirò il nome, che facesse da garante: l' hanno obbligato a sedersi in prima fila. Alla fine Baudo si è dovuto arrendere». Ma nel 1989 non lo organizzava lui...

 

mia martini 6

«Ah no?». Pare ironica. Ad ogni modo, la ritrovò nel 1992, favorita con Gli uomini non cambiano . «Ippoliti annunciò che era la vincitrice prima del verdetto, perché la giuria popolare l' aveva premiata, e molti anni dopo Baudo mi ha confessato che vinse Barbarossa con Portami a ballare proprio per non far sembrare il Festival truccato. E' stato uno scippo e basta».

 

«Non è così», spiega il conduttore. « Portami a ballare era stata più votata. Gli uomini non cambiano era più bella, ma decise la giuria. Io di Mimì sono sempre stato amico e protettore, per lei ho fatto tutto e più di tutto, di certo non ho partecipato alla congiura diffondendo quelle voci. E' stata un' ignominia, Mimì ha subito una cosa vergognosa».

mia martini 1

Lei, nel 1992, in un' intervista ringraziò Baudo per esserle stato vicino: «Non sento di essere stata danneggiata».

 

Dal film si direbbe che le classifiche non le importassero granché. Dal film si direbbe che l' unica cosa che davvero le importava, fosse cantare.

loredana berte canta mia martini photo andrea arrigamia martini 3mia martini 5MIA MARTINImia martini loredana bertemia martini loredana bertemia martini loredana bertemia martini loredana bertemia martini loredana bertemia martini 2mia martini 4mia martini loredana berteloredana berte panatta mia martini

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....