MILAN IN BARÇA NEL “CAMPO DI PATATE” E IL BANANA SMADONNA CONTRO UNA SQUADRA CHE TREMA DI PAURA DAVANTI A MESSI E XAVI CHE TI NASCONDONO LA PALLA COME ALL’ORATORIO - IBRA A CORRENTE ALTERNATA, ROBINHO NON SEGNA PIÙ MANCO AL SUBBUTEO, NESTA CHE PER FERMARE MESSI GLI DEVE SPARARE - IL BARÇA NON VINCE E NON CONVINCE MA GIÀ ANNUNCIA L’INFERNO AL CAMP NOU PER I DIAVOLETTI…

1 - IBRA E MESSI, SHOW MANCATO ZLATAN: «IO SONO OTTIMISTA»
Alessandro Pasini per il "Corriere della Sera"

Aggrappati a tutto, anche al bianco che fa scaramanzia, storia, evocazione di finali e trionfi. Lo ha voluto Adriano Galliani perché è con quella maglia che il Milan ha vissuto le grandi notti europee. Il bianco però fa anche un po' Real Madrid e infatti - davanti a 76 mila persone, parti di un grido solo e di 4 milioni e 600 mila euro di spesa - la «Realificazione» del Milan non si ferma qui.

«Abbiamo giocato alla Mourinho», dicono molti tifosi lasciando San Siro. Per loro è il massimo dell'onta. Per Silvio Berlusconi persino di più.
Visto nell'intervallo con la stessa espressione disgustata che avrebbe se incontrasse Stalin redivivo, dopo il match scende negli spogliatoi a fare i complimenti a Guardiola e poi spiega in prima plurale: «Apprezziamo il loro gioco e siamo orgogliosi che il Barça non abbia prevalso».

Sì, ma il Milan le è piaciuto? «Ho qualche osservazione da fare». Quale? «Non si dice». Intende in pubblico. Perché ad Allegri parlerà eccome. Ma poi hai voglia a proclamare, come aveva fatto il tecnico, «non giocheremo come l'Inter nel 2010». Dopo ti trovi in otto nella tua area con i blaugrana che ti nascondono la palla e te che invochi un Travelgum per fermare la testa che gira, e comprendi che nel calcio come nella vita un conto sono i sogni e un altro è la realtà.

La realtà ha normalizzato anche le attese stelle della notte. Ibra è andato a sprazzi, contronatura rispetto a ciò che accade nel campionato italiano: un assist per Robinho che spreca così dilettantescamente che andrebbe sostituito sul posto, un grande Victor Valdes che gli nega il gol, un altro buon assist per Emanuelson che però parla un altro idioma pallonaro. Zlatan insomma entra e esce dalla partita e per una volta è il mood della squadra a condizionare lui e non l'inverso. La cosa però stranamente non lo infastidisce: «Abbiamo creato buone occasioni, lo 0-0 è un buon risultato. Sono molto ottimista per il ritorno. E spero di segnare».

Messi è stato naturalmente più coinvolto nel gioco perché la palla ce l'aveva quasi sempre il Barça, il risultato però non è stato molto migliore: un gol annullato giustamente, alcuni tocchi magnifici, un ottimo Abbiati che gli nega un gol nel finale. Però anche una goffa scivolata su punizione e un movimento tra le linee imploso: un po' perché Ambrosini è stato mostruoso, un po' perché Leo, incredibile ma vero, non ha trovato la formula magica per uscire dall'imbuto.

È successo ieri, difficile che succeda anche al Camp Nou, almeno a sentire la Pulce: «Il Milan ha dimostrato di essere una squadra molto forte. Noi sappiamo solo attaccare e lo faremo anche in casa. Di buono per noi c'è che dovrà farlo anche il Milan, che ha bisogno di un gol. Non ho segnato? Non mi spiace questo, mi spiace che non ho vinto».

Finisce così che i 29 gol stagionali di Ibra e i 55 di Messi producono uno zero, a conferma che il calcio è chimica non aritmetica e che in una notte così anche uno come Luca Antonini, onesto e sottostimato terzino sinistro, può essere proclamato uomo della partita. Inevitabile, dopo quei recuperi su Sanchez e Tello che il difensore ha festeggiato come fossero gol: «Io stasera ho fatto una doppietta!», dice felice. Contro giocatori «con i quali di solito gioco alla Playstation» Luca non ha tremato, ha azzerato le differenze e dimostrato che la lotta di classe nel pallone non passerà mai di moda.

E pazienza se «Operaio Antonini the best» è una storia che non piace a Berlusconi («Sono senza parole», ripete abbandonando lo stadio nella notte) ma che sarebbe piaciuta a Mourinho. Giocare come José sarà anche una vergogna per il Rossonero Maximo, ma se qualcosa produce perché no?

2 - IL MILAN TIENE TESTA A MESSI E SI GIOCA TUTTO A BARCELLONA
Mario Sconcerti per "il Corriere della Sera"

Finisce 0-0 l'andata della super sfida di Champions tra il Milan e il Barcellona. Pari anche fra i due assi della partita, Ibrahimovic e Messi. Ritorno al Camp Nou martedì 3 aprile. La grande partita annulla se stessa, si mangia da sola, partorisce un paio di tiri in porta e molto possesso palla, poco di più. Alla fine ognuno resta del proprio parere e nessuno rivendica molto. Messi ha confermato molti progetti di idee, un'architettura mai vista di giocatore, ma anche la condanna a essere l'unico grande terminale del Barcellona.

Ibrahimovic è stato un po' più sperso, ha tenuto però il Milan sveglio nei trenta metri finali. Ibrahimovic ha bisogno di una squadra che gli porti avanti il pallone. È ingiusto dargli la colpa di non decidere in Champions se nessuno lo mette in condizioni di farlo. Messi parte da più lontano, ha un suo fraseggio leggero, non dipende dalla squadra. Nove volte su dieci gli danno la palla a centrocampo e lui conquista trenta metri per l'uno-due finale.

Che c'entra in tutto questo Ibrahimovic? È solo un altro giocatore, non c'è confronto possibile. Messi ha il passo corto, è una chiave di accesso universale. Ibrahimovic è lotta complessa, alla fine non appariscente, ma il Milan è rimasto fino in fondo in partita perché lui è rimasto.

Il risultato lascia alla gara di ritorno la forza di una finale, con il Milan in vantaggio nel conteggio dei gol. È un vantaggio che si è meritato. Non ha giocato meglio, ha giocato di più. Il pallone è stato sempre dalla parte del Barcellona, ma il Milan è stato spesso più pericoloso, anche soltanto arrivando prima sui palloni vaganti in area. Il Barcellona ha avuto almeno un rigore non fischiato, ma non ha tirato una sola volta in porta. Allegri ha reso sempre abbastanza banali le fonti di gioco spagnole sapendo benissimo di non poterne avere di migliori. Ha aspettato il Barcellona però aggredendo. Una partita intelligente.

Messi è stato uno spettacolo sempre appena accennato. Sappiamo che avrebbe potuto chiudere qualunque azione con un gol, ma non lo ha mai fatto. E Sanchez non vale ancora il complesso in cui gioca. C'è qualcosa sotto le righe nel Barcellona attuale, una grande squadra più resistibile con un solo giocatore sempre decisivo. Il Milan non è lontano.

Si è conquistato stasera un ulteriore venti per cento di possibilità, ora siamo al cinquanta e cinquanta finali. Deciderà un rimpallo, deciderà qualunque cosa a conferma che tra Milan e Barcellona non è stato ancora decisivo niente. Né il passato né il futuro, né la leggenda della cantera o l'individuo. Questo non basta ancora per andare avanti, ma perché aver solo paura?

 

 

ibrahimovicMILAN BARCELLONA AMBROSINI IN CONTRASTO jpegMILAN BARCELLONA LA STRETTA DI MANO TRA MESSI E IBRAHIMOVIC jpegMILAN BARCELLONA ABBIATI BLOCCA ALEXIS SANCHEZ jpegGUARDIOLA DURANTE MILAN BARCELLONA jpegseedorf clarence 020berlusconi galliani MILAN lapGALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO