NOI ALLEGRI, VOI MESSI A TERRA - L’ALLENATORE ROSSONERO SE NE FREGA DELLE MARCATURE A UOMO CHIESTE DAL BANANA E IL MILAN RIFILA DUE FISCHIONI A UN BARCELLONA FORMATO-VALIUM - GLI SPAGNOLI NON SONO RIUSCITI NEANCHE A TIRARE IN PORTA E GLI ALIENI MESSI-XAVI-INIESTA SONO EVAPORATI - FORSE DOPO TRE ANNI DI DITTATURA “TIQUI-TACA”, I BLAUGRANA ALLA FRUTTA O SOLO UNA SERATA STORTA CON UN ALLENATORE RICOVERATO A NEW YORK?…

Marco Ansaldo per "la Stampa"

Il Milan è vivo e chi se la passa assai male è il Barcellona. Il 2-0 di San Siro ha dell'incredibile, raffrontato alle paure della vigilia e al ricordo che i rossoneri non vincevano una sfida dall'ottobre del 2004 ed era la squadra di Shevchenko, Kakà, Pirlo, Gattuso, campioni più affidabili di chi oggi ne indossa la maglia. Eppure il successo fa una sola grinza, il tocco di mano di Zapata nell'azione del gol di Boateng: senza quello stop irregolare con il braccio largo la palla non sarebbe rimasta a disposizione per il tiro. Per il resto il Milan ha strameritato.

Questo passerà alla storia come il match in cui il Barcellona non ha piazzato neppure un tiro nello specchio della porta. Il vantaggio con cui i rossoneri andranno al Camp Nou, se non è una garanzia assoluta, è amministrabile per due ragioni:

1) l'Inter di Mourinho e il Chelsea di Di Matteo hanno dimostrato che si possono limitare i danni, se si gioca con la feroce sapienza di ieri (e se Ambrosini ripeterà la migliore prestazione della sua vita);

2) il Barcellona si è fatto nervoso e poco lucido, anche in svantaggio non ha costruito azioni efficaci e si è fatto colpire dalla bella trama del raddoppio di Muntari. Fenomeni come Iniesta e Xavi hanno balbettato, la compagnia è stata opacissima.

Che fosse serata di sorpresa si era fiutato nel primo tempo. Nell'intervallo il dubbio che ha assalito chi doveva raccontare la partita era: adesso che dico? Depurata degli elogi allo stoico controllo del Milan e delle critiche al Barcellona per la maglia più orrenda che si sia mai vista (un arancio e limone che ricordava un cono agli agrumi o la divisa di Capitan Ventura) da dire c'era davvero poco.

Si va a vedere il Barça con il gusto di guardare i più bravi del mondo. Bravi lo sono sempre. Nessuno ha la tecnica dei catalani, che fermano in 10 centimetri un pallone ai 70 all'ora: la specialità della loro scuola sta nel rendere la palla una parte che si riunisce al resto del corpo e ieri, tranne Dani Alves, all'inizio erano in campo solo prodotti del vivaio. Ma, almeno in Europa, per Messi e soci si è fatta più dura.

Contro di loro tutti adottano la sola tattica salvifica: infischiarsene di subire, imbottire di presenze la fascia davanti alla propria area di rigore, coprire il minimo spazio, annodare centrocampo e difesa con nodi più stretti di un tappeto di Heràt. Il Barça ha provato e riprovato a muovere la macchia oleosa che gli stava davanti, passava la palla da destra a sinistra e poi ancora a destra, nel tentativo di creare nello spostamento il corridoio ma se gli avversari non perdono mai la concentrazione l'esito del titic-titoc non è più quello di tre anni fa.

Infatti il Milan ha rischiato niente, Messi ha esibito all'inizio un paio di capolavori, arenati in area, poi è calato ed è evaporato nella ripresa sparando al cielo anche due punizioni. Allegri è stato intelligente a non ascoltare le sirene della marcatura a uomo: le volte in cui l'argentino si è trovato uno contro uno è schizzato via come una saponetta, invece quando l'hanno ingabbiato l'esperienza di Ambrosini nel posizionarsi, la dedizione di Montolivo, la rudezza dei difensori, tutti nello spazio di un cucinotto, il Fenomeno si è spuntato.

Nel bilancio, il Barça ha tenuto palla per due terzi del tempo ma vicino al gol è andato il Milan e se El Shaarawy fosse quello di due mesi fa non si sarebbe allungato la palla su un contropiede offertogli da Boateng, migliore del solito. La ripresa eliminava pure quel rimpianto.

 

IL MILAN BATTE IL BARCELLONA GOL DI BOATENG jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegMILAN BARCELLONA AMBROSINI IN CONTRASTO jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO