MILANO, MAFIA CINESE - TRE DONNE CINESI SI LANCIANO NUDE DAL BALCONE PER SFUGGIRE AI SEQUESTRATORI. E NESSUNO HA DATO L’ALLARME?

Andrea Galli per il "Corriere della Sera"

Era una fuga coraggiosa a eliminazione. L'altro ieri pomeriggio erano saltate dal primo piano di un palazzo. Nude, cappucci in testa strappati che penzolavano sul collo. Le corde e le catene che su caviglie e polsi si erano mangiate la pelle con i lividi diventati scure strisce continue simili a tatuaggi. Loro tre, di nazionalità cinese, impastate di muco, sangue e lacrime.

Una s'è distrutta un calcagno e s'è accasciata; la seconda, pochi metri appena e la frattura del malleolo l'ha frenata; l'ultima invece, pur ricoperta di tagli, non aveva nulla di rotto e correva, correva. Fino a una farmacia. Al civico 111 di via Mac Mahon. Il dottore ha chiamato la polizia.

E la polizia indaga su questa storia di prigioniere (hanno 27, 32 e 36 anni) e di aguzzini, di sevizie e di barbarie, forse di prostitute vendute tra bande. Comunque, ancor prima delle analisi criminali, suggerisce un investigatore, sarebbe meglio avviare un'inchiesta sociale.

E capire come sia stato possibile che a Milano, tra le 15.30 e le 16 di martedì, in una strada qual è via Mac Mahon affollata di residenti e negozianti e passanti, battuta dal traffico di macchine e tram e scooter, in un tratto non del centro storico ma nemmeno della periferia più cupa, capire come appunto sia stato possibile che delle donne senza vestiti, poggiate a terra, le mani a coprire le parti intime, non abbiano convinto qualcuno a dare l'allarme. Quasi che la scena fosse normale. E infatti i minuti trascorrevano senza che polizia e carabinieri ricevessero telefonate. Fino al farmacista.

La stessa Mac Mahon è in un certo senso la logica prosecuzione della zona di via Sarpi: è lungo questa arteria che vive, produce e a volte delinque la comunità cinese, ed è qui che insieme ai negozi low cost sorgono i laboratori clandestini e le tane. Non è insomma un caso che l'episodio sia avvenuto in Mac Mahon. Se non nelle immediate vicinanze della farmacia, il palazzo della prigionia non disterebbe molto. Anche perché le condizioni fisiche delle donne impedivano la copertura di lunghe tratte.

Anzi il condominio sarebbe già stato individuato dalla Squadra mobile della questura e sarebbe scattata la caccia ai sequestratori, caccia che potrebbe richiedere un tempo più lungo del consueto, a causa della impermeabilità della comunità cinese. Che in ogni modo, da qualche tempo, mostra impercettibili ma importanti fratture.

Le nuove generazioni non hanno la stessa consegna al silenzio con gli stranieri sposata dai genitori. E soprattutto le donne hanno iniziato a ribellarsi. Come le tre ferite che, dopo un breve passaggio all'ospedale Gaetano Pini per le cure, sono state subite accompagnate in una struttura protetta. Per sfuggire a eventuali ritorsioni. E per poter raccontare.

Raccontare. Non sarà facile. Primo: e questo forse conferma l'idea degli investigatori su un loro recente arrivo in Italia, davvero parlano poco la nostra lingua. Un vocabolario di due, tre parole. Secondo: diranno le cose come stanno o per paura forniranno dettagli inventati? Ma poi, chi sono, le tre donne? Se il sequestro non è da collocare nel circuito della prostituzione, potrebbe avere l'obiettivo di un riscatto.

Le tre donne sarebbero state catturate per spingere le loro famiglie, in Cina, a saldare debiti con la mafia (soldi in precedenza ricevuti per mille motivi, legati a giri di strozzinaggio). E se la cupola cinese non c'entrasse, e fossimo dinanzi a bande di altre nazionalità o alla follia di qualche scheggia impazzita, a un solitario aguzzino? Quante domande. E ne mancano altre, però.

A esempio su quali violenze abbiano subito nel palazzo; a esempio dove hanno trovato la forza di beffare i carcerieri, strisciare alla finestra, scendere. O forse no. Erano così ridotte e così disperate, dicono in questura, che si sarebbero buttate anche da un terzo piano.

 

Sarpi la Cina a Milano omni mafia cinese tn mafia cinese tn images cinesimanifesta cinesi milano scontri cina milano immagine

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO