minoli vincenzo boccia

SU MINOLI È TRAMONTATO IL ‘SOLE’ - IL GIORNALISTA (E LA SUA SQUADRA) FUORI DA RADIO24 DOPO LA SUA INTERVISTA-MARCHETTA A BOCCIA: ‘MI CONCENTRERÒ PIÙ SU LA7’ (CAIRO LO SA?) -  L’EDITORE PUNTA SUI GIORNALISTI INTERNI, DALLA PROSSIMA STAGIONE AL SUO POSTO ALESSANDRO MILAN - ANZALDI VUOLE MINOLI IN RAI, FRECCERO SI INFURIA: 'IL PORTAVOCE PD SCEGLIE I PALINSESTI?'

 

Laura Rio per il Giornale

GIOVANNI MINOLI GIORGIA MELONIGIOVANNI MINOLI GIORGIA MELONI

 

Il re delle interviste inciampa su un'intervista. Almeno in apparenza. Giovanni Minoli, i cui faccia a faccia hanno fatto storia, lascia Radio 24, pochi giorni dopo aver ospitato nel suo studio su La7 Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, da cui dipende il gruppo del Sole 24 ore.

 

Un incontro avvenuto domenica 28 maggio che ha scatenato le ire dei giornalisti e dei dirigenti del quotidiano economico perché, tra le altre affermazioni, Boccia ha difeso l'operato dell'ex direttore del Sole Roberto Napoletano, che ha lasciato la direzione dopo una lunga crisi e un'inchiesta giudiziaria sui dati di vendita delle copie del giornale.

 

Minoli lascia la radio del gruppo dopo quattro anni di conduzione alla mattina di Mix 24, programma di approfondimento che era stato varato sotto la direzione dello stesso Napoletano. Ma non resta con le mani in mano, non fa proprio parte del suo carattere. Continuerà a lavorare per La7 e forse aumenterà la sua collaborazione con l'emittente di Urbano Cairo.

 

roberto napoletano pier carlo padoan gianni minoliroberto napoletano pier carlo padoan gianni minoli

E, ieri, è arrivata subito anche un «suggerimento» per riportarlo in casa Rai. Proposta arrivata da Michele Anzaldi, che spesso si diverte a spararle grosse ma è comunque portavoce di Renzi e segretario della Commissione di Vigilanza Rai.

 

«La separazione di Giovanni Minoli da Radio 24 - scrive su Facebook - potrebbe diventare l'occasione per la Rai di mandare un segnale chiaro di vitalità, dopo l'addio reale o annunciato in queste ore di alcuni volti di Viale Mazzini: far tornare un volto simbolo della tv pubblica come l'inventore di Mixer, insieme alla sua squadra e alle sue idee». Inorridito all'idea che Anzaldi lo volesse proporre come sostituto di Antonio Campo dall'Orto (ma così non era nelle intenzioni di Anzaldi), il consigliere Carlo Freccero si infuria: «Che sia il portavoce del Pd a fare il nome è gravissimo perché calpesta le regole minime di correttezza istituzionale».

CAMPO DALL'ORTO E MINOLICAMPO DALL'ORTO E MINOLI

 

Comunque, Minoli, noto al grande pubblico come conduttore di Mixer e La storia siamo noi, non lega direttamente la sua uscita dalla radio del Sole all'intervista fatta a Boccia, però «resta sotto gli occhi di tutti - dice - che le parole del presidente di Confindustria in difesa di Napoletano hanno generato una reazione durissima da parte del comitato di redazione del quotidiano, non sono piaciute al nuovo management, né al nuovo direttore del quotidiano Guido Gentili e della radio Sebastiano Barisoni.

 

Non ho prove, sta di fatto che il mio contratto non è stato rinnovato pochi giorni dopo». Ma perché intervistare su La7 Boccia che ovviamente ha influenza sul rinnovo contrattuale dello stesso Minoli? «Semplicemente perché pochi giorni prima c'era stata l'assemblea della Confindustria, e quindi mi pareva una notizia. E, quando hai davanti il suo presidente, non puoi certo glissare sulle domande relative al caso che ha messo in crisi il Sole 24 ore. A prescindere delle possibili reazioni».

 

alessandro milanalessandro milan

Dunque dal prossimo settembre la striscia quotidiana che prima era occupata da Mix 24 sarà affidata ad Alessandro Milan. Mentre Minoli, con il suo staff, avrà più tempo di occuparsi dei programmi su La7, per i quali sta ancora trattando. Il giornalista aveva con Radio 24 un contratto da 250mila euro annui che da un anno si era fatto volontariamente decurtare di 100mila euro per «dare un contributo alle difficoltà del gruppo». Non è bastato però per convincere i nuovi dirigenti, che devono tenere sotto controllo i costi, a lasciargli lo spazio mattutino. Soprattutto dovendo fare i conti con i giornalisti interni inviperiti con Napoletano per lo stato di crisi finanziario del gruppo.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO