minoli vincenzo boccia

SU MINOLI È TRAMONTATO IL ‘SOLE’ - IL GIORNALISTA (E LA SUA SQUADRA) FUORI DA RADIO24 DOPO LA SUA INTERVISTA-MARCHETTA A BOCCIA: ‘MI CONCENTRERÒ PIÙ SU LA7’ (CAIRO LO SA?) -  L’EDITORE PUNTA SUI GIORNALISTI INTERNI, DALLA PROSSIMA STAGIONE AL SUO POSTO ALESSANDRO MILAN - ANZALDI VUOLE MINOLI IN RAI, FRECCERO SI INFURIA: 'IL PORTAVOCE PD SCEGLIE I PALINSESTI?'

 

Laura Rio per il Giornale

GIOVANNI MINOLI GIORGIA MELONIGIOVANNI MINOLI GIORGIA MELONI

 

Il re delle interviste inciampa su un'intervista. Almeno in apparenza. Giovanni Minoli, i cui faccia a faccia hanno fatto storia, lascia Radio 24, pochi giorni dopo aver ospitato nel suo studio su La7 Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, da cui dipende il gruppo del Sole 24 ore.

 

Un incontro avvenuto domenica 28 maggio che ha scatenato le ire dei giornalisti e dei dirigenti del quotidiano economico perché, tra le altre affermazioni, Boccia ha difeso l'operato dell'ex direttore del Sole Roberto Napoletano, che ha lasciato la direzione dopo una lunga crisi e un'inchiesta giudiziaria sui dati di vendita delle copie del giornale.

 

Minoli lascia la radio del gruppo dopo quattro anni di conduzione alla mattina di Mix 24, programma di approfondimento che era stato varato sotto la direzione dello stesso Napoletano. Ma non resta con le mani in mano, non fa proprio parte del suo carattere. Continuerà a lavorare per La7 e forse aumenterà la sua collaborazione con l'emittente di Urbano Cairo.

 

roberto napoletano pier carlo padoan gianni minoliroberto napoletano pier carlo padoan gianni minoli

E, ieri, è arrivata subito anche un «suggerimento» per riportarlo in casa Rai. Proposta arrivata da Michele Anzaldi, che spesso si diverte a spararle grosse ma è comunque portavoce di Renzi e segretario della Commissione di Vigilanza Rai.

 

«La separazione di Giovanni Minoli da Radio 24 - scrive su Facebook - potrebbe diventare l'occasione per la Rai di mandare un segnale chiaro di vitalità, dopo l'addio reale o annunciato in queste ore di alcuni volti di Viale Mazzini: far tornare un volto simbolo della tv pubblica come l'inventore di Mixer, insieme alla sua squadra e alle sue idee». Inorridito all'idea che Anzaldi lo volesse proporre come sostituto di Antonio Campo dall'Orto (ma così non era nelle intenzioni di Anzaldi), il consigliere Carlo Freccero si infuria: «Che sia il portavoce del Pd a fare il nome è gravissimo perché calpesta le regole minime di correttezza istituzionale».

CAMPO DALL'ORTO E MINOLICAMPO DALL'ORTO E MINOLI

 

Comunque, Minoli, noto al grande pubblico come conduttore di Mixer e La storia siamo noi, non lega direttamente la sua uscita dalla radio del Sole all'intervista fatta a Boccia, però «resta sotto gli occhi di tutti - dice - che le parole del presidente di Confindustria in difesa di Napoletano hanno generato una reazione durissima da parte del comitato di redazione del quotidiano, non sono piaciute al nuovo management, né al nuovo direttore del quotidiano Guido Gentili e della radio Sebastiano Barisoni.

 

Non ho prove, sta di fatto che il mio contratto non è stato rinnovato pochi giorni dopo». Ma perché intervistare su La7 Boccia che ovviamente ha influenza sul rinnovo contrattuale dello stesso Minoli? «Semplicemente perché pochi giorni prima c'era stata l'assemblea della Confindustria, e quindi mi pareva una notizia. E, quando hai davanti il suo presidente, non puoi certo glissare sulle domande relative al caso che ha messo in crisi il Sole 24 ore. A prescindere delle possibili reazioni».

 

alessandro milanalessandro milan

Dunque dal prossimo settembre la striscia quotidiana che prima era occupata da Mix 24 sarà affidata ad Alessandro Milan. Mentre Minoli, con il suo staff, avrà più tempo di occuparsi dei programmi su La7, per i quali sta ancora trattando. Il giornalista aveva con Radio 24 un contratto da 250mila euro annui che da un anno si era fatto volontariamente decurtare di 100mila euro per «dare un contributo alle difficoltà del gruppo». Non è bastato però per convincere i nuovi dirigenti, che devono tenere sotto controllo i costi, a lasciargli lo spazio mattutino. Soprattutto dovendo fare i conti con i giornalisti interni inviperiti con Napoletano per lo stato di crisi finanziario del gruppo.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO