1- MINZOLINI ESCE DALLA PORTA DEL CDA RAI MA RIENTRA DALLA FINESTRA DELL'UFFICIO LEGALE, PERCHÈ L'EX DIRETTORISSIMO DELLA VISA FA CAUSA DI REINTEGRO ALL'AZIENDA CHE L'HA CACCIATO (DOPO UN CDA BORDELLO) DAL TG1. E RISCHIA PURE DI FARCELA VISTO CHE NON È IL SOLO A FARE CAUSA, ANCHE ANGELO MARIA PETRONI, CONSIGLIERE NOMINATO DAL TESORO, VA PER VIE LEGALI CONTRO IL SUO STESSO CDA! 2- PARTITA LA DENUNCIA ALLA PROCURA PER ABUSO D'UFFICIO E LETTERA A MONTI E PASSERA PER SEGNALARE LA GRAVITÀ DELL'ACCADUTO (RAI “CLASSIFICATA” AZIENDA PUBBLICA) 3- MINZO INFURIATO CON GORLA, IL CONSIGLIERE PDL (CON MOGLIE ALLA FICTION RAI) CHE HA VOTATO CON LA LEI PER SILURARLO: "C'È SEMPRE UN GIUDA CHE TIENE FAMIGLIA" 4- DOPO-MACCARI: IN PIEDI LA CANDIDATURA DI CALABRESI, OPUS LEI PUNTA SUL CASINIANO ORFEO MA GARIMBA SPINGE PER PIAZZARE SORGI, PRESSING ANCHE SU ALFANO: "A BERLUSCONI LÈ SEMPRE ANDATO BENE NEI DIBATTITI, E POI È SICILIANO COME TE!"

Paolo Bracalini per Il Giornale

Il caso Minzolini si chiude, con un voto surreale del Cda, ma si riapre subito sul fronte legale. L'ex direttore del Tg1 ha annunciato il ricorso al giudice del Lavoro (forte del cosiddetto «ex art. 700», cioè la reintegra al posto di lavoro), ma potrebbe anche appellarsi al Tar per un'immediata sospensiva della rimozione.

E non basta, perché un'azione legale partirà anche da un consigliere di amministrazione Rai, Angelo Maria Petroni (rappresentante del ministero dell'Economia, «editore» della Rai), contro una decisione del dg Lorenza Lei e dello stesso Cda «in contrasto con le norme in vigore e pregiudizievoli degli interessi dell'Azienda, compresa la sua capacità di competere sul mercato», come spiega lo stesso consigliere Rai.

Quel che Petroni non specifica, ma che risulta da fonti di Viale Mazzini, è che il consigliere farà una denuncia per abuso d'ufficio alla Procura della Repubblica, e che nel frattempo ha già scritto a Monti (come azionista, da ministro dell'Economia) e Passera per segnalare quanto successo. Insomma, tensione altissima.

La doppia risoluzione portata in consiglio dal direttore generale (siluramento di Minzolini e nomina ad interim di Alberto Maccari, quota centrodestra cattolico, fino al 31 gennaio) ha avuto una duplice votazione. Nella prima, quella sulla rimozione, c'è stata una parità, 4 a 4, ed è passata solo perché in quel caso il voto del presidente Garimberti vale doppio.

Tra i quattro voti favorevoli c'è anche quello di Alessio Gorla, unico consigliere di area centrodestra (sono cinque) che ha deciso di non salvare Minzolini. Se Gorla si fosse astenuto o fosse uscito dal consiglio al momento del voto (come ha fatto De Laurentiis, Udc) sarebbe stato un 4 a 3, e il direttore del Tg1 sarebbe rimasto al suo posto. Quindi il voto decisivo non è stato quello di Garimberti, ma il suo.

Tutto diverso invece nella seconda votazione, quella su Maccari, con Garimberti che vota «sì» col centrodestra, Petroni che vota «no» e i due del Pd che si spaccano. Più che un Cda, un fritto misto.

Comunque il risultato che si voleva, cioè l'allontanamento di Minzolini, è stato raggiunto, per quanto in modo confuso e foriero di strascichi legali. Il parere fornito dagli avvocati consultati dalla direzione generale, sull'applicabilità della legge per le pubbliche amministrazioni alla Rai in caso di rinvio a giudizio di un dipendente, è tutt'altro che univoco. I due consiglieri Verro (Pdl) e Bianchi Clerici (Lega) lo contestano duramente, accusando di «pilatismo» la Lei e di aver snaturato la Rai aprendo la strada a «rischiosi ricorsi».

Minzolini, intanto, è «messo a disposizione del direttore generale nelle more dell'individuazione di una differente funzione», che non potrà essere diminutiva rispetto alla precedente (si pensa a una nomina a caporedattore con funzioni di direttore di sede estera). Il provvedimento è immediato, per eliminare la possibilità che Minzolini facesse un editoriale sulla propria vicenda (come fece, mutatis mutandis, Mentana quando si dimise dal Tg5).

"Minzo" medita la riscossa coi suoi avvocati, e parla di atto «frettoloso, carente nei presupposti, sostanzialmente e profondamente immotivato» annunciando causa al giudice del Lavoro. Poi aggiunge una dichiarazione incandescente: «È una porcata, un provvedimento lesivo e immotivato. Cose che nel nostro Paese accadono, anche perché c'è sempre un giuda che tiene famiglia».

Al suo posto arriva Maccari, sulla carta per soli 50 giorni. E dopo? In teoria potrebbe essere riconfermato, fino alle elezioni, visto che una deroga al pensionamento è stata già fatta e poi c'è il precedente di Albino Longhi, chiamato a dirigere il Tg1 da pensionato, a 71 anni.

Ma Lei e Garimberti hanno due candidati: rispettivamente Mario Orfeo e Marcello Sorgi. Il presidente Rai sta facendo pressing per far nominare l'editorialista della Stampa dal 1° febbraio. Un pressing anche su Angelino Alfano - si dice - che ruota attorno alla comune sicilianità e al fatto che Berlusconi si è sempre fidato di Sorgi nei talk elettorali. Tutto dipenderà dai rapporti di forza (o di debolezza) tra Pdl e Pd. Sul Tg1 la guerra è solo rinviata.

 

MINZOLINI E BERLUSCONIANGELO MARIA PETRONI casa23 alberto maccari vice tg1ALESSIO GORLA E MOGLIE DANIELAPAOLO GARIMBERTI e Antonio Verro foto Milestone MARCELLO SORGI MARIO ORFEO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....