MIRACULO! IN CRESCITA LUISELLA COSTAMAGNA (4.78%) - GALLEGGIANTI LE INVASIONI BARBITURICHE DELLA BIGNARDI (3.74%) - ZELIG VINCE LA SERATA 18.48% - LILLIBOTOX HA RAGGIUNTO IL 6.33%. FERRARA SI ACCONTENTA (15.15%) - IL TG1 AL 21.14% MENTRE IL TG5 FA 4.74%. IL TGLA7 HA REALIZZATO IL 9.21% - PARAGONE POLEMIZZA CON GIANCARLO LEONE, CHE DIFENDE GLI ASCOLTI DI VOLO: “QUANDO SI TRATTA DI PROGRAMMI DEI VOSTRI AMICI DATE LA COLPA AL TRAINO”…

http://www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Zelig vince la serata di ieri. L'undicesimo appuntamento stagionale con il varietà comico di Canale 5 ha interessato 4.398.000 spettatori pari al 18.48% di share. Su Rai1 Non Sparate sul Pianista ha conquistato 3.816.000 spettatori e il 16.75% di share. Su Rete4 si conferma il successo di Quarto Grado che ha raggiunto 2.847.000 spettatori con il 12.55% di share. Su Rai2 Ncis Los Angeles ha fatto segnare 2.051.000 spettatori (7.53%) mentre Blue Bloods ha ottenuto 1.812.000 spettatori (7%). Su Italia1 il film 12 Rounds è visto da 1.799.000 spettatori (7.37%).

Su Rai3 in crescita Robinson, con Luisella Costamagna, che ha raccolto 1.197.000 telespettatori (4.78%). Su La7 Le Invasioni Barbariche ha conquistato 797.000 spettatori (3.74%).

ACCESS PRIME TIME - Bene Un posto al sole. Su Canale 5 Striscia la Notizia totalizza 6.280.000 spettatori (23.48%). Su Rai1 Qui Radio Londra conquista 3.825.000 spettatori (15.15%) mentre il game Affari Tuoi ha interessato 4.802.000 ascoltatori e il 18% di share. Su Italia1 CSI Miami ha raccolto 1.657.000 spettatori (6.43%). Walker Texas Ranger su Rete 4 sigla il 7.03% (a.m. 1.820.000). La soap di Rai3 Un posto al sole ha raggiunto 2.533.000 spettatori pari al 9.67%. Su La7 Otto e Mezzo di Lilli Gruber ha raggiunto il 6.33%.

PRESERALE - Oltre 4 punti tra Conti e Scotti. Nella fascia preserale L'Eredità ha ottenuto un ascolto medio di 3.314.000 spettatori (22.84%) saliti a 4.349.000 (22.09%) in concomitanza del gioco finale. The Money Drop su Canale 5 ha ottenuto 2.985.000 ascoltatori pari al 18.02%. Su Rai2 l'Isola dei Famosi fa segnare 2.538.000 spettatori con l'11.25% (Isola dei Famosi Oggi al 9.07%).

Su Rai3 Blob di Tutto di più ha ottenuto 1.192.000 spettatori (5.35%) mentre Le storie di diario italiano...si replica ha raccolto 1.216.000 spettatori pari al 5.04%. Su Rete4 Tempesta d'amore è stata vista da 1.519.000 spettatori (7.18%). Su La7 G'Day ha raggiunto il 3.11% di share.

DAYTIME - Ottimo risultato per Beautiful. L'appuntamento di Rai1 con Antonella Clerici e La Prova del Cuoco ha ottenuto 2.171.000 spettatori. Più tardi sulla stessa rete ottimi riscontri per la prima parte de La Vita in Diretta che tocca il 26.34% con 2.314.000 spettatori. Su Rai3 Julia ha ottenuto 1.036.000 spettatori (6.18%). Nel pomeriggio di Canale5 Beautiful ha raggiunto il 22.72% (3.962.000), Centovetrine il 21.65% (3.513.000). A seguire Uomini e Donne conquista 2.495.000 spettatori (19.91%).

Su Italia1 I Simpson hanno totalizzato l'11.85% e il 15.01% (2.072.000 - 2.506.000 spettatori), a seguire Dragon Ball fa segnare il 13.96% (2.097.000). Su Rete 4 le indagini di Jessica Fletcher alias La Signora in Giallo hanno incollato davanti al video 1.099.000 (7.05%). A seguire sulla stessa rete La Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 990.000 spettatori pari al 7.35% (presentazione al 5.7%).

Su La7 Omnibus ha realizzato uno share 3.51%. A seguire Coffee Break ha conseguito una share media del 4.26%. Il TGLa7 delle 07:30 ha ottenuto il 3.89% di share mentre il TGLa7 delle 13.30 ha invece totalizzato uno share del 4.78% di share con 824.000 telespettatori (824.031). Bene Atlantide Speciale che ha realizzato il 3.07%.

SECONDA SERATA - Le Iene superano il 17%. Su Rai2 L'ultima parola ottiene l'11.08 di share. Su Canale 5 Zelig By Night, dalle 23.34, si ferma al 16.71% con 2.515.000 spettatori. Su Italia 1 bene Le Iene al 17.42%.

TELEGIORNALI DELLE 20 - Il TG1 si attesta al 21.14% con 4.854.000 spettatori mentre il TG5 fa segnare il 20.53% con 4.741.000 spettatori. Il TGLa7 ha realizzato il 9.21% di share con 2.143.000 spettatori. Il notiziario ha toccato picchi di oltre 2,4 milioni di telespettatori (2.426.155, alle 20:19) e del 10,41% di share (alle 20:18).

2-PARAGONE POLEMICO CON GIANCARLO LEONE, CHE DIFENDE GLI ASCOLTI DI VOLO: "QUANDO SI TRATTA DI PROGRAMMI DEI VOSTRI AMICI DATE LA COLPA AL TRAINO"

Uno è il Direttore della nuova struttura Intrattenimento dell'azienda pubblica, l'altro è ViceDirettore della seconda rete. Entrambi sono accomunati, oltre che dai ruoli manageriali all'interno di Viale Mazzini, dalla mania dei "140 caratteri" di Twitter, che li ha talmente contagiati da portarli anche a polemizzare sui rispettivi commenti televisivi. Parliamo di Giancarlo Leone e Gianluigi Paragone, che si sono ritrovati a "discutere" sul popolare social network sul nuovo programma di Fabio Volo.

Tutto nasce ieri da un commento di Leone sugli ascolti della seconda puntata settimanale di Volo in Diretta che, come la scorsa settimana, è crollata al 3.40% di share dopo il rincuorante 8% della puntata del mercoledì. Per il Direttore la colpa è principalmente del "traino debole del prime time" della terza rete, che il giovedì propone una puntata di Medium seguita da due di Law&Order, fermi ad ascolti ben al di sotto della media di rete.

L'opinione però non è stata particolarmente apprezzata dal giornalista in forze a Rai2, di cui tutto si può dire tranne che di seconda serata non se ne intenda, che ha replicato per le rime al collega:
"Quando si tratta dei programmi dei vostri amici il problema è il traino...".
Leone ha quindi cercato di stemperare i toni invitando il conduttore de L'Ultima Parola a ragionare, fornendogli inconsciamente la frecciata su un piatto d'argento: "Tante trasmissioni non hanno un traino forte. Guarda Presunto Colpevole per esempio" che ha totalizzato un ottimo 7.94% di share con ben più di 1.100 mila telespettatori.

"Voi siete bravissimi e vi meritate il successo. Ma meno bravi quando guardate in casa d'altri"
è stata la risposta di Leone, a cui è seguita la stoccata finale di Paragone:
"Io mi attengo ai fatti, cioè al traino. Su Volo basta guardare la curva".

Sollecitato da Valerio Fiorespino, alla guida delle Risorse TV, il Direttore di Rai Intrattenimento è poi tornato sull'argomento, precisando che i problemi di Volo in Diretta sono molteplici, tra cui la poca fidelizzazione ma anche il nuovo linguaggio e la forte concorrenza del giovedì e del venerdì, oltre che ovviamente il traino.

 

 

luisella costamagna marito luisella costamagna lato b saviano-bignardiGIANCARLO LEONE DIAMARA PARODI Gianluigi Paragone GIULIANO FERRARA E PIER FERDINAMDO CASINI LA TETTONA DI ZELIG ZELIG

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)