IL MISTERO DEI BEST SELLER ITALIANI CHE IN ITALIA NESSUNO VUOLE PUBBLICARE E CHE ALL’ESTERO VENDONO MOLTISSIMO

Marco Letizia per "Corriere.it"

Facendo le dovute proporzioni è un po' come se Dan Brown non pubblicasse negli Stati Uniti o Ken Follett in Gran Bretagna. Il caso di Francesco Sorti e Rita Monaldi, autori italiani di «gialli» a sfondo storico scritti (ovviamente) nella loro madre lingua e pubblicati (e questo è un po' meno ovvio) in 60 Paesi e 26 lingue diverse, ma non nel loro Paese, è di quelli che dovrebbe far riflettere l'editoria italiana. Anche perché la vicenda dura ormai da oltre dieci anni. Ed ha attirato nel tempo l'attenzione non solo dei media italiani, ma delle più prestigiose testate straniere europee, dal Franfurter Allgemeine Zeitung al Daily Telegraph.

I ROMANZI - Un «ostracismo» quello nei confronti di due autori che hanno scritto complessivamente 8 romanzi vendendo almeno centinaia di migliaia, se non milioni di copie in tutto il mondo che, secondo quanto loro affermano in una videointervista al Corriere.it (http://bit.ly/19SZsQs), trae origine da quanto contenuto nel loro primo libro «Imprimatur» (l'unico uscito in Italia) ed edito a suo tempo da Mondadori.

Il «peccato originale» di Sorti e Monaldi coppia nell'arte come nella vita, è infatti quello di mettere insieme una trama di fantasia (ma con all'interno dei personaggi realmente esistiti, incluso «l'investigatore» Atto Melani) con accurate e rigorose ricerche storiche. Una scelta che ha permesso loro di fare anche qualche scoperta a carattere storiografico attraverso la decifrazione di alcune lettere mai analizzate prima di cui potete vedere alcuni esempi qui e qui.

E' il caso di uno «scoop» relativo a Innocenzo XI, Papa del 600, che agli inizi del 2000 era in odore di santità, che avrebbe, secondo quanto scoperto da Sorti e Monaldi in lunghe e minuziose ricerche negli Archivi segreti vaticani e nell'Archivio di Stato a Roma, finanziato la rivoluzione protestante in Inghilterra attraverso una società ombra. Verità «scomoda» che, a loro avviso, avrebbe nociuto in qualche modo al proseguimento della loro attività letteraria in Italia.

MONDADORI - Dalla Mondadori però negano con forza che il percorso editoriale di «Imprimatur» sia stato diverso dagli altri libri da loro pubblicati. «Nessun mistero - spiega Antonio Riccardi che della Mondadori è il direttore letterario - il libro in hardcover è andato così così, poi l'abbiamo pubblicato negli Oscar Mondadori, vendendo in tutto 8-10 mila copie, poi è finito fuori catalogo, se avesse continuato a vendere l'avremmo continuato a pubblicare». E sul grande successo all'estero degli altri libri di Sorti e Monaldi Riccardi si dice scettico: «Se i loro libri avessero venduto centinaia di migliaia di copie, anche in Italia ci sarebbe la fila per pubblicarli».

I DATI - Al momento però, anche se ci sono stati diversi contatti in questi anni, nessun editore italiano sembra essere interessato a pubblicare i libri di Sorti e Monaldi in italiano. Nonostante alcuni numeri inoppugnabili. L'editore olandese di Sorti e Monaldi ha infatti fatto ristampare in italiano «Imprimatur» che viene venduto nel nostro Paese unicamente sul sito e nella libreria fisica della Hoepli di Milano. E da quest'ultima spiegano che in 4 anni dal 2009 al 2013 sono state vendute 4000 copie, che, testuali parole, viene definito dalla Hoepli un «ottimo risultato».

Se poi andiamo a vedere le copie vendute all'estero «De Bezige Bij» l'editore olandese di Sorti e Monaldi, certifica che, solo in Olanda, i loro libri hanno venduto complessivamente 190.317 copie. Se esteso ai 60 Paesi in cui sono stati pubblicati superiamo abbondantemente il milione. Del resto il solo Imprimatur nel 2003-2004 è stato nei primi dieci posti nelle classifiche delle vendite di Spagna, Germania, Francia, Belgio, Ungheria e Serbia solo per fare qualche esempio.

Ma allora perché i romanzi di Sorti e Monaldi continuano ancora a non essere pubblicati in Italia? Ci sembra di capire che è un mistero che al momento neanche il grande Atto Melani sarebbe in grado di svelare.

 

FRANCESCO SORTI E RITA MONALDI FRANCESCO SORTI E RITA MONALDI FRANCESCO SORTI E RITA MONALDI jpegSORTI E MONALDI IMPRIMATUR

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”