no choice

"MOLLA I MASCHI, I GELOSI E I FUGGIASCHI, SICILIANI O BERGAMASCHI" – L’INNO ALLA LESBICA TARDIVA SPOPOLA SU YOUTUBE - E' LA RISPOSTA DELLE NO CHOICE ALLE VIOLENZE SULLE DONNE, UNA POSIZIONE ESTREMA, DRASTICA, DEFINITIVA: BASTA CON GLI UOMINI – IL VERSO STRACULT: "TU CHE LE TUE AMICHE LE CERCHI PER PARLARE/ PERCHE’ NON LE SCEGLI ANCHE PER SCOP…?” - VIDEO

 

 

Da borderline.blogautore.espresso.repubblica.it

 

no choice 26

Molla i maschi – Inno alla Lesbica Tardiva, pubblicato su YouTube (più di 10 mila visualizzazioni in meno di un mese)sta diventando un fenomeno mediatico interessante. E' la risposta delle No Choice alle violenze sulle donne, una posizione estrema, drastica, definitiva: basta con gli uomini. Paradossale, certo, ma filosoficamente più che comprensibile, visto che i dati delle violenze di ogni tipo contro le donne da parte del sesso forte non accennano minimamente a diminuire, nonostante politiche, campagne, e iniziative varie.

 

Le No Choice è un duo composto da Federica Tuzi e Merel Van Dijk, la prima già nota come scrittrice (premio John Fante per il romanzo Non ci lasceremo mai) e filmaker per la serie televisiva Santiago. Anche le lesbiche sono pellegrine, in onda su Fox Cult. Merel Van Dijk è invece una musicista e cantautrice olandese che ha all’attivo due album e numerosi tour in Europa e negli Stati Uniti.

 

Belle, lesbiche, colte e impegnate, fanno anche reading coraggiosi su temi attuali e molto dibattuti che riguardano l'identità: ad esempio il gender, le unioni civili, il desiderio di maternità oltre la biologia, la risposta della contemporaneità alla paura di invecchiare e di ingrassare, l’ossessione per i tatuaggi. Dilemmi. Soluzioni impossibili per animi sensibili è l'ultimo loro lavoro, con Federica Tuzi voce narrante e Merel Van Dijk voce e chitarra, pianola, pc: uno show-performance d'impatto tra monologhi, rap, letture e varie formule di teatro canzone per ridere dell'incoerenza della vita, di tutte le vite, e, ridendo, sviluppare la libertà di essere se stesse senza compromessi con la violenza, violenza di ogni tipo.

no choice

 

In ogni lavoro, il punto di vista delle No Choice è quello di una donna che ama le donne, ma i temi sono assolutamente pop, e riguardano l'esistenza di tutte le donne, dilemmi micro e macro: chi non si interroga su come trovare la distanza giusta in amore (Vicino o lontano?), sulla gelosia nelle relazioni monogamiche (Possesso o libertà?), se cedere a botox e ialuronico (Mi buco o non mi buco?) o agli ormoni per la menopausa (Natura o cultura?) o alla mania del tattoo?

 

Le rime - eccezionali - si inscrivono nella tradizione del rap, ma anche in quelle della poesia d’altri tempi, che in questi tempi risulta comica. "Se la mente è duale, come diceva Budda - dice Tuzzi - come possiamo sottrarci alla spinta delle contraddizioni? E se l’odio e l’amore viaggiano insieme, come scriveva Catullo, come possiamo sopravvivere alla guerra delle passioni?".

 

Nonostante l'ironia, in ogni gesto artistico delle No Choice c'è una dedizione assoluta alla militanza e all'impegno civile in favore delle donne, tutte le donne. Il movente è autobiografico, appunto la scelta di essere "lesbiche tardive", ossia abbandonare gli uomini dopo una vita vissuta insieme a loro, e anche per questo le loro performance sono potenti, dirompenti, e disturbanti quanto basta per tutti quegli maschi che si credono padroni delle loro donne.

no choice

 

Concordo col bravo Claudio Rossi Marcelli che, su Internazionale, consiglia alle donne, soprattutto se Milf, di non temere mai di perseguire la personale ribellione contro mariti misogini per via dei figli perchè, se è vero, come dice Ghibran, che i figli non appartengono ai genitori, anche la libertà dei genitori deve restare autonoma dalla relazione parentale. Anche in termini di scelta sessuale (e sul diventare lesbica in tarda età modelli ce ne sono eccome, a partire da Cynthia Nixon, la Miranda di Sex and the City, o da Elizabeth Gilbert di "Mangia, prega, ama").

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…