no choice

"MOLLA I MASCHI, I GELOSI E I FUGGIASCHI, SICILIANI O BERGAMASCHI" – L’INNO ALLA LESBICA TARDIVA SPOPOLA SU YOUTUBE - E' LA RISPOSTA DELLE NO CHOICE ALLE VIOLENZE SULLE DONNE, UNA POSIZIONE ESTREMA, DRASTICA, DEFINITIVA: BASTA CON GLI UOMINI – IL VERSO STRACULT: "TU CHE LE TUE AMICHE LE CERCHI PER PARLARE/ PERCHE’ NON LE SCEGLI ANCHE PER SCOP…?” - VIDEO

 

 

Da borderline.blogautore.espresso.repubblica.it

 

no choice 26

Molla i maschi – Inno alla Lesbica Tardiva, pubblicato su YouTube (più di 10 mila visualizzazioni in meno di un mese)sta diventando un fenomeno mediatico interessante. E' la risposta delle No Choice alle violenze sulle donne, una posizione estrema, drastica, definitiva: basta con gli uomini. Paradossale, certo, ma filosoficamente più che comprensibile, visto che i dati delle violenze di ogni tipo contro le donne da parte del sesso forte non accennano minimamente a diminuire, nonostante politiche, campagne, e iniziative varie.

 

Le No Choice è un duo composto da Federica Tuzi e Merel Van Dijk, la prima già nota come scrittrice (premio John Fante per il romanzo Non ci lasceremo mai) e filmaker per la serie televisiva Santiago. Anche le lesbiche sono pellegrine, in onda su Fox Cult. Merel Van Dijk è invece una musicista e cantautrice olandese che ha all’attivo due album e numerosi tour in Europa e negli Stati Uniti.

 

Belle, lesbiche, colte e impegnate, fanno anche reading coraggiosi su temi attuali e molto dibattuti che riguardano l'identità: ad esempio il gender, le unioni civili, il desiderio di maternità oltre la biologia, la risposta della contemporaneità alla paura di invecchiare e di ingrassare, l’ossessione per i tatuaggi. Dilemmi. Soluzioni impossibili per animi sensibili è l'ultimo loro lavoro, con Federica Tuzi voce narrante e Merel Van Dijk voce e chitarra, pianola, pc: uno show-performance d'impatto tra monologhi, rap, letture e varie formule di teatro canzone per ridere dell'incoerenza della vita, di tutte le vite, e, ridendo, sviluppare la libertà di essere se stesse senza compromessi con la violenza, violenza di ogni tipo.

no choice

 

In ogni lavoro, il punto di vista delle No Choice è quello di una donna che ama le donne, ma i temi sono assolutamente pop, e riguardano l'esistenza di tutte le donne, dilemmi micro e macro: chi non si interroga su come trovare la distanza giusta in amore (Vicino o lontano?), sulla gelosia nelle relazioni monogamiche (Possesso o libertà?), se cedere a botox e ialuronico (Mi buco o non mi buco?) o agli ormoni per la menopausa (Natura o cultura?) o alla mania del tattoo?

 

Le rime - eccezionali - si inscrivono nella tradizione del rap, ma anche in quelle della poesia d’altri tempi, che in questi tempi risulta comica. "Se la mente è duale, come diceva Budda - dice Tuzzi - come possiamo sottrarci alla spinta delle contraddizioni? E se l’odio e l’amore viaggiano insieme, come scriveva Catullo, come possiamo sopravvivere alla guerra delle passioni?".

 

Nonostante l'ironia, in ogni gesto artistico delle No Choice c'è una dedizione assoluta alla militanza e all'impegno civile in favore delle donne, tutte le donne. Il movente è autobiografico, appunto la scelta di essere "lesbiche tardive", ossia abbandonare gli uomini dopo una vita vissuta insieme a loro, e anche per questo le loro performance sono potenti, dirompenti, e disturbanti quanto basta per tutti quegli maschi che si credono padroni delle loro donne.

no choice

 

Concordo col bravo Claudio Rossi Marcelli che, su Internazionale, consiglia alle donne, soprattutto se Milf, di non temere mai di perseguire la personale ribellione contro mariti misogini per via dei figli perchè, se è vero, come dice Ghibran, che i figli non appartengono ai genitori, anche la libertà dei genitori deve restare autonoma dalla relazione parentale. Anche in termini di scelta sessuale (e sul diventare lesbica in tarda età modelli ce ne sono eccome, a partire da Cynthia Nixon, la Miranda di Sex and the City, o da Elizabeth Gilbert di "Mangia, prega, ama").

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO