MOMA O NON MOMA? I CARABINIERI BLOCCANO LA PARTENZA DEI RUDERI DELLA CHIESA DEL CARMINE DI MONTEGIORDANO SMONTATA DA VEZZOLI PER LA MOSTRA DI NEW YORK

Elena Tebano per il "Corriere della Sera"

Stamani i carabinieri andranno a Gioia Tauro a riprendersi la chiesa del Carmine di Montegiordano, piccolo paese di duemila abitanti nell'Alto Jonio Cosentino. Si trova in un magazzino del porto, in attesa di partire per gli Stati Uniti. Ce l'ha portata, dopo averla smontata pezzo per pezzo, la ditta incaricata dall'artista bresciano Francesco Vezzoli, che vuole ricostruirla nel cortile del Moma Ps1, a New York.

Deve servire a realizzare la seconda installazione della sua opera The Trinity , nata in collaborazione con il grande museo newyorchese e i suoi corrispettivi di Roma (il Maxxi) e Los Angeles (il Moca). Ora però il progetto è stato interrotto: la Sovrintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Cosenza ha bloccato lo «smontaggio» della struttura.
Vezzoli non si capacita: «Ormai è quasi tutta trasferita, a Montegiordano sono rimasti solo due pilastri. Non capisco il perché di questo stop: abbiamo tutti i permessi in regola e i lavori vanno avanti da sei mesi», dice dal suo studio a Milano.

Il fermo sarebbe arrivato dopo l'esposto di una persona del luogo, che avrebbe segnalato la chiesa come un bene culturale di «interesse locale». I carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale guidati dal maggiore Raffaele Giovinazzo stanno verificando se le autorizzazioni per i lavori ci siano davvero. Intanto il direttore della Sovraintendenza cosentina, Luciano Garella, spiega che «la segnalazione è arrivata dal ministero per i Beni culturali e non dall'amministrazione comunale, perché evidentemente qualcuno ha dato qualche autorizzazione».

Il sindaco di Montegiordano è irraggiungibile: è tempo di raccolto e lui è impegnato in campagna. Ma Vezzoli assicura di avere tutte le carte: «Abbiamo il permesso rilasciato dal Comune: c'è scritto che la chiesa è libera da tutele dei Beni culturali e della Sacra Rota. La stessa cosa si legge nel contratto di acquisto della proprietà, controfirmato da un notaio», aggiunge sconcertato. «Essendo senza vincoli e proprietà privata, uno può farci ciò che vuole».

Di certo tanta attenzione la piccola chiesetta del Carmine, costruita alla fine del XIX secolo in contrada Farinella e oggi sconsacrata, non l'aveva mai avuta. Vezzoli, 42 anni, uno degli artisti italiani contemporanei più conosciuti al mondo, l'ha comprata dopo averla vista su internet e vuole usarla per ospitare i suoi video di The Trinity a New York. La trinità a cui allude l'opera è quella composta da «Arte, Religione e Glamour».

Così se per ospitare i suoi filmati, nel modernissimo Maxxi di Roma Vezzoli ha ricostruito una galleria di stucchi e velluti rossi e a Los Angeles allestirà «un cinema di provincia degli anni 50», a New York doveva andare il rudere ottocentesco. L'idea è che l'arte sia «una religione» e che oggi lo sia diventato anche il «glamour di Hollywood». Non a caso il bresciano si è fatto conoscere con i suoi lavori sulla cultura delle celebrity , realizzati in collaborazione con attrici e cantanti come Courtney Love, Sharon Stone e Lady Gaga.

Ora Vezzoli è convinto che spostare a New York la chiesa di Montegiordano significhi «nobilitarla». Non conta se per gli abitanti del posto è un pezzo della loro identità e qualcuno non vuole vederlo sparire altrove: «Mi devono spiegare per cosa sono dispiaciuti: nessuno ci andava mai - dice -. La porto da un campo di sterpaglie al Moma. Sta meglio là, no?». Però si dice pronto a venire incontro ai montegiordanesi:

«Mi posso fare carico morale del malumore cittadino - concede - Per me portarla al Moma Ps1 aveva un'importanza simbolica, che forse chi ha bloccato i lavori non capisce. Ma mi rendo disponibile a spedirgliela indietro e a ricostruirla com'era. Anzi, gliela restauro anche».

 

 

FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”