MONDADORI TAGLIA & SCUCI: LA CRISI INCOMBE E SEGRATE TREMA

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Mondadori si prepara a spingere ulteriormente sul piano di contenimento dei costi con un obiettivo di taglio a regime di 100 milioni nel 2015. La crisi del mercato pubblicitario non dà per ora segnali di flessione e per il gruppo editoriale di Segrate della famiglia Berlusconi continua la riorganizzazione.

Nel primo trimestre dell'anno Mondadori ha accusato una perdita di 15,3 milioni (rispetto all'utile di 2,6 registrato nello stesso periodo 2012). I ricavi sono in calo del 10,8% a 292 milioni. Il margine operativo lordo consolidato è risultato negativo per 4,6 milioni (a break even al netto dei costi di riorganizzazione) rispetto al dato positivo di 15,2 milioni dell'esercizio precedente. Per l'intero 2013 è prevista una riduzione della redditività rispetto al 2102.

La posizione finanziaria netta è passata da un negativo di 267 milioni di fine 2012 a -310 milioni al 31 marzo: alla fine del primo trimestre 2012 il negativo era di 301 milioni.
Segnali ancora preoccupanti che hanno spinto l'amministratore delegato Ernesto Mauri a correre ai ripari lanciando un piano di riduzione dei costi e di riorganizzazione con un obiettivo di taglio a regime di 100 milioni nel 2015.

Di questa cifra, secondo indiscrezioni, 70 milioni saranno imputabili a costi operativi e 30 milioni a costi del personale. In questo ultimo periodo è continuata la diminuzione dei dipendenti del gruppo di Segrate: attualmente il personale a tempo indeterminato e determinato è di 3.626 unità, in calo del 3,7% (-138 posizioni) rispetto allo stesso periodo 2012. Ma nel solo primo trimestre 2013 la diminuzione è stata di 77 unità, soprattutto per il piano di prepensionamento partito in ottobre.

Proprio ieri l'ad Mauri, in una mail inviata ai dipendenti, ha scritto che «serve un cambio di passo in modo da portare subito i conti in sicurezza di fronte ad una crisi drammatica e al radicale cambiamento dei mercati di riferimento». Il gruppo di Segrate è quindi pronto a imprimere una ulteriore accelerazione sulla revisione organizzativa al fine di migliorare la redditività. Il progetto, i cui risultati dovrebbero essere visibili concretamente dal 2014, verrà coordinato da uno steering committee sotto la guida dell'Ad Mauri.

L'area di business che continua a tenere botta alla crisi è quella dei libri: con un fatturato di 63,2 milioni, in calo dell'1,6% rispetto al 2012. Si tratta di una discesa abbastanza fisiologica, se si pensa che Mondadori ha previsto nel secondo e quarto trimestre dell'anno la pubblicazione dei libri più forti: tra questi il nuovo romanzo di Dan Brown, Inferno, uscito questa settimana, ma anche il nuovo bestseller di Khaled Hosseini in arrivo a giugno.

Male le altre divisioni del gruppo. Mondadori Pubblicità ha chiuso il trimestre con ricavi complessivi a 29,9 milioni, in ribasso del 29,5% rispetto ai 42,4 milioni dello stesso periodo 2012. Male anche i periodici (ricavi complessivi -14,9%, pubblicità -22,1%), la radio (ricavi pubblicitari -25%) e in frenata anche Mondadori France, che ha chiuso il primo trimestre con ricavi consolidati per 83 milioni (-9,6% a perimetro costante). Controcorrente però Internet che registra la continua crescita della concessionaria Mediamond (+38% rispetto al 2012).

 

ernesto mauriSILVIO E MARINA BERLUSCONIMondadori a SegrateLOGO MONDADORIMaurizio Costanzo

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)