giuseppe verdi1

BIANCO, ROSSI E VERDI! BAMBOCCIONI PROVINCIALI, PADRI OSSESSIONATI DALLA VERGINITÀ DELLE FIGLIE, POTENTI SCIUPAFEMMINE: IL SAGGIO DI MATTIOLI DIMOSTRA COME IL MONDO PORTATO SULLA SCENA DAI MELODRAMMI DEL MAESTRO DI BUSSETO CATTURI IL MEGLIO E IL PEGGIO DEL CARATTERE DEGLI ITALIANI - E L' INIZIO DI RIGOLETTO NEL BUNGA BUNGA DEL DUCA DI MANTOVA, RIEVOCA LE CENE GALANTI - VIDEO

verdi

 

Leonetta Bentivoglio per “Robinson - la Repubblica”

 

"- Grigi + Verdi" è la scritta che di recente un filosofico writer metropolitano ha dedicato al volto del compositore di Busseto, suprema icona d' italianità. Posto su una cabina elettrica di Milano, vicino alla Scala, il graffito sintetizza verità importanti grazie a uno slogan geniale, osserva Alberto Mattioli, appassionato cronista musicale de La Stampa e autore di volumi di successo sull' opera lirica.

Copertina libro - Mattioli

 

Sostiene Mattioli che in un Paese lamentoso, caciarone e malmesso qual è il nostro sia più che mai divenuto capillare il bisogno di Meno grigi più Verdi, secondo il titolo del suo nuovo libro uscito per Garzanti (sottotitolo: "Come un genio ha spiegato l' Italia agli italiani").

 

Mattioli intende, e lo dimostra con acutezza e humour, che il creatore di Nabucco e del Ballo in maschera ha messo in luce, forse come nessun altro, una fisionomia caratteriale italica da esplorare a fondo per comprendere noi stessi e ritrovarci. I suoi gloriosi melodrammi riflettono gli italiani con spietatezza e anche con pietà, sottoponendoci archetipi di bamboccioni provinciali, padri ossessionati dalla verginità delle figlie, potenti sciupafemmine "che comandano per fottere", donne sante o sgualdrine. In tal senso il teatro verdiano può considerarsi uno strumento costantemente attuale per esprimere le nostre ipocrisie, debolezze e contraddizioni, insieme al nostro bagaglio di talenti.

 

LETTERA GIUSEPPE VERDI

Il patrimonio di Giuseppe Verdi, della sua musica immortale, delle sfaccettature insite nei suoi personaggi, contiene un messaggio che alla speranza, il cui colore è verde, unisce il riscatto dal grigio dell' immobilità: è un monito che spinge a guardare avanti, verso una patria che potrebbe non andar perduta se avessimo il coraggio di capire chi siamo. Cioè degli inguaribili Rigoletti, delle finte oche giulive come Desdemona in Otello e dei cittadini che, malgrado i referendum, restano dei congeniti non-laici per colpa dell' irrisolto rapporto Stato-Chiesa, come insegna Don Carlo. La Storia siamo noi, segnala all' infinito il Giuseppe nazionale. Noi siamo ciò che abbiamo deciso di essere, e siamo pure le persone che abbiamo scelto per governarci.

 

GIUSEPPE VERDI FOTO D EPOCA

Verdi lo sa, e non a caso ambienta l' inizio di Rigoletto nel bunga bunga dell' arrogante e compulsivo Duca di Mantova, in una cena simile a quelle di Arcore. Sa quanto di cattolico respiri nella figura di Violetta in Traviata, cui tocca espiare col "sagrifizio" i suoi peccati sessuali. Sa quanto le traversie della schiava nera Aida dipendano dal seguente schema: un giovanotto di buona famiglia commette l' errore d' innamorarsi della colf immigrata, invece che del mezzosoprano socialmente compatibile.

 

In mezzo a questi sguardi "trasversali" sui vari plot operistici, Mattioli narra la tensione verso il futuro e l' ottica sul welfare dell' illuminato e rigoroso uomo Verdi.

 

SPARTITO GIUSEPPE VERDI

Ne descrive gli impeti risorgimentali e le disillusioni politiche. Ne spiega (sulla base di fonti precise e indicate) le volontà riguardo al canto, oggi equivocate a causa di una tradizione impastata di pregiudizi e falsi miti. Verdi non è solo esibizione della voce ma è teatro, e chiede un equilibrio con l' attorialità. Verdi, soprattutto, è un pensiero del contemporaneo sentito non come una minaccia, ma come un' opportunità di cambiamento.

 

Perciò, nelle regie odierne, è salutare toglierlo dalla teca delle convenzioni pseudo-filologiche per metterlo in relazione col nostro mondo. Il che non significa infilare a Violetta un paio di jeans o trasformare Otello in un vucumprà, "ma chiedersi quanto di presente ci sia dentro quel passato, e farlo vedere".

FUNERALI VERDIVERDIRIGOLETTOgiuseppe verdi 3CARTEGGIO VERDI PIROLIRIGOLETTO 4RIGOLETTO 1ALBERTO MATTIOLI giuseppe verdi1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO