martin amis

IL MONDO DELLA LETTERATURA PIANGE MARTIN AMIS – ROMANZIERE FORMIDABILE (“MONEY”, “LONDON FIELDS”, “L’INFORMAZIONE”), HA CONTRIBUITO A RIDEFINIRE, NEGLI ANNI '80 E '90, LA NARRATIVA BRITANNICA – POLEMISTA PROVOCATORIO, HA FATTO ARRABBIARE LE FEMMINISTE, HA INVEITO CONTRO L’ISLAM, HA CRITICATO LA RIVOLUZIONE SESSUALE E S’È SCAGLIATO CONTRO LA VECCHIAIA, PROPONENDO UNA EUTANASIA DI MASSA PER GLI OVER SETTANTA – È MORTO A 73 ANNI, PER LA STESSA MALATTIA DELL’AMICO CHRISTOPHER HITCHENS…

Estratto dell’articolo di Cristina Taglietti per il “Corriere della Sera”

 

MARTIN AMIS

È morto della stessa malattia dell’amico Christopher Hitchens, un cancro all’esofago, Martin Amis. Lo scrittore è scomparso venerdì a 73 anni, nella sua casa di Lake Worth, in Florida: lo ha annunciato la moglie, la scrittrice Isabel Fonseca.

 

Nato a Oxford il 25 agosto 1949, romanziere formidabile e discontinuo, polemista fuori dagli schemi, intellettuale nemico dei cliché, con la sua prosa divagante e controllata Martin Amis ha contribuito a ridefinire, negli anni Ottanta e Novanta, la narrativa britannica, influenzando un’intera generazione di scrittori britannici come Zadie Smith e Will Self.

 

MARTIN AMIS

Un’amicizia duratura e profonda lo legava a Christopher Hitchens, come lui saggista, critico, mente brillante, spirito polemico e dalla verve anticonformista, «la sola bionda di cui mi sia innamorato», come lo definì una volta con l’ironia caustica che lo contraddistingueva.

 

Era stata proprio la sua morte, nel 2011, a ispirargli l’ultimo libro, La storia da dentro (sottotitolo Come scrivere) che Einaudi martedì manda in libreria: una sorta di fluviale autobiografia romanzesca in cui, mescolando realtà, memoria, persone vere con nome e cognome, personaggi d’invenzione, riallaccia i fili della sua vita, già raccontata in uno dei libri più amati dai lettori, Esperienza, in cui aveva messo al centro il complesso rapporto con il padre Kingsley, anche lui scrittore.

MARTIN AMIS

 

[…]

 

All’interno c’è tutto: le donne amate, il padre, la moglie di lui, Elizabeth Jane Howard (autrice della saga dei Cazalet) l’amico di famiglia e grande poeta Philip Larkin, i numi tutelari Saul Bellow e Vladimir Nabokov (che chiamava Twin Peaks). E poi Iris Murdoch, oltre a quel gruppo di autori coetanei che si è formato in gran parte durante gli studi universitari a Oxford e che comprende Ian McEwan e Salman Rushdie.

 

MARTIN AMIS

Anche con loro c’era un’amicizia e una complicità profonde, rafforzate dalla fatwa di Khomeini lanciata contro l’autore dei Versi satanici: più volte hanno raccontato le fughe per vedersi, nonostante la vita blindata a cui la scorta costringeva Rushdie.

 

Inserito dal «Time» tra i cinquanta intellettuali più influenti dal 1945, Amis è stato un osservatore attento del Novecento e delle sue ferite: «Ho scritto due libri su Hitler e due libri su Stalin, quindi ho già passato circa otto anni in loro compagnia. Ma non c’è modo di sfuggire a quei due, per come la vedo io», annuncia nel Preludio del nuovo libro.

 

[…] Amis ha messo sulla graticola gli eccessi e le assurdità della società occidentale «tardo-capitalista», spingendo sul pedale della satira e del grottesco. Lo ha fatto con romanzi come Money, dove ha messo al centro un regista pubblicitario che tra Londra e New York sta girando il suo primo film e si trova davanti a divi egocentrici, produttori rampanti e amanti infedeli; con London Fields, mistery comico in una Londra post-thatcheriana dura e ferita; con L’informazione, storia di due quarantenni che dopo gli studi insieme a Oxford, sono diventati entrambi scrittori, uno di successo, l’altro un fallito.

isabel fonseca salman rushdie martin amis

 

Con La zona d’interesse, da cui il regista Jonathan Glazer ha tratto un film presentato a Cannes proprio in queste ore, ha raccontato la storia di un ufficiale nazista che si innamora della moglie del comandante del campo di sterminio.

 

La «zona di interesse» era il nome usato dai nazisti per descrivere l’area di 40 chilometri quadrati che circondava il campo di concentramento di Auschwitz e quella storia a tre voci aveva suscitato polemiche feroci al punto che alcuni editori europei si erano rifiutati di pubblicarlo. Ha parlato d’amore con La vedova incinta, ambientato in una lunga estate italiana degli anni Settanta, vissuta da un gruppo di ragazzi alle prese con gli imprevisti della rivoluzione sessuale.

martin amis 1

 

Polemista provocatorio («È stato uno degli scrittori più acclamati e discussi degli ultimi 50 anni», ha dichiarato in una nota il Booker Prize), nel tempo ha fatto arrabbiare le femministe, ha inveito contro l’islam (dopo l’attentato alle Torri gemelle dichiarò che per fermare la nuova strategia dell’«orrorismo» e gli stragisti islamici «la comunità musulmana avrebbe dovuto soffrire e rimettere ordine al suo interno»); ha criticato la rivoluzione sessuale e addirittura s’è scagliato contro la vecchiaia, proponendo una eutanasia di massa per gli over settanta.

 

«Sono spesso accusato di concentrarmi sul lato repellente della vita, in realtà penso di essere un sentimentale», aveva detto al «New York Times» nel 1985, con uno di quegli sberleffi in cui, probabilmente, diceva la verità.

martin amis 2martin amisSALMAN RUSHDIE E MARTIN AMISmartin amis elizabeth jane howard e kingsley amis MARTIN AMISMARTIN AMISMARTIN AMIS

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA