john waters 7

MONDO TRASHO! PARLA JOHN WATERS, ICONA DEL CINEMA INDIPENDENTE AMERICANO: IL CATTIVO GUSTO PER ME È IL CUORE DI COS'È LO SPETTACOLO” – L'IDOLO LITTLE RICHARD (“HO SEMPRE SOGNATO DI APPROPRIARMI DEL SUO CUORE E DELLE SUE CORDE VOCALI, E POI…), L'OSSESSIONE PER CHARLES MANSON E LA SUA "FAMIGLIA", IL FESTIVAL DI CANNES COME GIURATO (“NON SONO COSÌ PAZZO DA AVER RIFIUTATO”) – “HO SEMPRE SOGNATO DI DIVENTARE UN GIOVANE CRIMINALE, MA..." - VIDEO

Antonio Monda per “Specchio - la Stampa”

 

john waters 7

Non sei tu a odiare l'arte contemporanea», mi disse una volta John Waters «ma è l'arte contemporanea che ti odia». Era un «tu» generico, non necessariamente riferito al sottoscritto, semmai a se stesso, perché dietro quell'atteggiamento trasgressivo John sente intimamente il fascino della tradizione e persino della conservazione.

 

È nato e cresciuto in una benestante famiglia cattolica, e non è un caso che scherzi frequentemente sul fascino che prova per il «cattolicesimo più estremo, precedente alla Controriforma» o anche su temi scottanti e divisivi: «a volte vorrei essere una donna, per poter abortire». Può sembrare una celebrazione della libertà, ma forse anche l'ironia nei confronti di chi antepone quella scelta di libertà a eventuali scrupoli etici: «Io rispetto le cose che derido», mi spiegò una volta.

john waters

 

È diventato celebre come il campione del kitsch più folle, ma dietro ogni irriverenza, anche la più estrema, si legge in filigrana il suo opposto, e l'ironia che l'accompagna non è mai cinismo, ma l'intuizione della fallacia di ogni cosa. John Samuel Waters Jr., questo è il suo nome per intero, è nato a Baltimora, città che ogni anno celebra il John Waters day, settantacinque anni fa.

 

Nel sobborgo di Lutherville, dove è cresciuto, è diventato amico di un giovane chiamato Glenn Millstead, che in seguito assumerà il nome d'arte di Divine e con lui diventerà il protagonista di film demenziali e di culto. Da piccolo rimase molto colpito da Lili, con Leslie Caron, che lo ispirò a realizzare degli spettacoli di marionette per i compleanni dei suoi coetanei.

john waters

 

I genitori dei compagni lo invitarono a esibirsi, ma questa prima carriera durò poco: per lo sconcerto di adulti e bambini, gli spettacoli erano caratterizzati da un umorismo nero e dalla celebrazione del pessimo gusto: «Ho sempre sognato di diventare un giovane criminale, ma i miei genitori non me l'hanno permesso», mi ha raccontato.

 

john waters

Fu in quel periodo che vide IlMago di Oz, che lo influenzò irreversibilmente, per motivi molto diversi rispetto a quelli per cui è universalmente apprezzato: «Mi ha insegnato che nel mondo esiste la cattiveria», spiegò, e decise che avrebbe dedicato la sua vita al cinema. Per un lungo periodo, grazie a un binocolo, riuscì a vedere film per adulti al locale drive in, poi scoprì nei melodrammi di Douglas Sirk la terza e definitiva passione della sua vita, intuendo che portando alle estreme conseguenze quelle storie drammatiche avrebbe ottenuto effetti esilaranti. Si iscrisse alla New York University, ma venne cacciato dal dormitorio del college quando venne scoperto a fumare marjiuana insieme ad alcuni compagni.

john waters

 

Tornò senza troppi rimpianti a Baltimora, dove creò l'immagine con la quale è conosciuto tuttora: completi sgargianti, stivali e baffi sottilissimi, in onore del suo idolo Little Richard. «Ho sempre sognato di entrare nel suo corpo», racconta, «appropriarmi del suo cuore e delle sue corde vocali, e poi cambiare identità».

 

Cominciò quindi a dirigere dei cosiddetti «vehicles» per Divine: film dalle trame inconsistenti, che servivano solo per dar modo all'amico di mostrare un talento fuori da ogni canone e la capacità di non tirarsi indietro di fronte a nulla: in Pink Flamingos arriva a mangiare sterco di cane. La sua irresistibile attrazione per il kitsch, evidente da titoli quali Mondo Trasho, non gli ha impedito tuttavia di esprimere, seppure con il suo stile, spasmi e angosce intime: la vicenda di Cry Baby, che ha per protagonista un giovanissimo Johnny Depp, nasce da un'esperienza personale, con al centro l'omicidio mai risolto di una donna chiamata Carolyn Wasilewski.

 

john waters foto di bacco (1)

È diventato amico di Patricia Hearst, che si diverte a scritturare nei suoi film, e a volte la ricerca della provocazione a ogni costo lo porta a scelte che travalicano il cattivo gusto, come l'ossessione per Charles Manson e la sua «famiglia», ai quali ha anche dedicato un film. I fan della prima ora non amano le pellicole con le quali si è avvicinato - sempre a suo modo - al cinema mainstream, ma lui non vede grandi differenze tra Polyester e Hairspray, che, proprio per il suo approccio meno estremo è stato anche adattato in uno spettacolo di Broadway.

 

john waters foto di bacco (3)

Ha l'intelligenza di non prendersi mai troppo sul serio, e rimane sinceramente basito ogni volta che le sue pellicole diventano oggetto di retrospettive, o quando viene chiamato a far parte di giurie prestigiose come il Festival di Cannes. In Francia è tale la sua reputazione che è stato nominato Ufficiale dell'Ordre des Arts et des Lettres: «quando mi hanno chiamato, credevo fosse uno scherzo, ma non sono così pazzo da aver rifiutato». Si vanta di aver visto tutti i film usciti in America da quando è maggiorenne, ma la sua passione più autentica sono i libri: ha una biblioteca immensa e assolutamente eclettica, dove si trovano testi rarissimi di Jean Genet, traduzioni in ungherese dei drammi di Tennessee Williams e interi scaffali dedicati a Liberace.

john waters foto di bacco (2)

 

«Ognuno dovrebbe ricordare che è impossibile commettere un crimine mentre si legge un libro», spiega, senza alcuna ironia, e aggiunge «la vita non è niente se non si è ossessionati». La sua versatilità lo ha visto cimentarsi anche nella narrativa, con testi spesso esilaranti, e poi nella fotografia, la scultura, nelle installazioni: si tratta di un'altra attività di successo: il New Museum di New York ha dedicato una retrospettiva esclusivamente alla sua arte.

john waters in completoLittle Richard

 

È anche un appassionato collezionista, con opere di Andy Warhol, Cindy Sherman, Roy Lichtenstein e Cy Twombly: recentemente ha donato 372 quadri al Baltimore Museum of Art, a patto che i bagni del museo fossero intestati a suo nome. «Il cattivo gusto per me è il cuore di cos' è lo spettacolo», spiegò una volta, «ma bisogna ricordare sempre che esiste il buon cattivo gusto, e il cattivo cattivo gusto»

Little Richardjohn watersmolteplici maniacijohn watersdivine e john waters il regista john watersmaniaci multipli in dvdwaters con divinejohn waters

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO