monica guerritore zaccaria dago

"GIRAI 'MUTANDE PAZZE' DI ROBERTO D’AGOSTINO, FU CRITICATO. MA ERA UN FILM MOLTO AVANTI, UNA SATIRA SULLO SPETTACOLO. ROBERTO LA ANTICIPÒ" - MONICA GUERRITORE IN LODE DEL FILM USCITO NEL 1992 - LA BORDATA DELL'ATTRICE CONTRO CHI ABUSA DEI "RITOCCHINI": "LE DONNE CHE SONO AFFASCINANTI QUANDO CURANO IL CORPO E NON LO STRAVOLGONO" - L'AMORE CON L'EX PRESIDENTE DELLA RAI, ROBERTO ZACCARIA, NATO PER EVITARE DI SALUTARE GASPARRI: "IO E ROBERTO ERAVAMO IN SICILIA E, PER NON INCROCIARE GASPARRI ALL’ENTRATA DELL'ALBERGO, PRESI LA MANO DI ROBERTO E..." - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Silvia Fumarola per “La Repubblica”

 

Monica Guerritore - mutande pazze

Monica Guerritore ha ricevuto il premio Icona ai Nastri d’argento grazie a Inganno, la serie Netflix diretta da Pappi Corsicato, vendicando le over 60 che si sentono giudicate perché amano un uomo più giovane o decidono della propria vita. [...]

 

Cosa significa oggi per lei essere una donna libera?

«Sentirmi forte. Ho attraversato tutte le tappe dell’insicurezza. Col tempo ogni cosa si sedimenta e le spalle diventano larghe, disegni un percorso con la tua visione. Questa autonomia cozza contro una cultura che dice: “Ne sappiamo più di te e ti diciamo come si fa”. Basta».

 

Si paga un prezzo per la libertà?

«Sempre. Sei ingombrante. Un uomo diventa un uomo di carattere; una donna, una rompicoglioni».

 

L’età è ancora un tabù?

Monica Guerritore - Mutande pazze

 

«No. Vorrei dire alle donne che sono affascinanti quando curano il corpo e non lo stravolgono. Bisogna raggiungere la tranquillità del porsi, non essere spaventate dal “come sto?”. Se ti preoccupi solo di quello e lo sguardo è rivolto all’interno, non comunichi niente: è più potente aprirsi».

 

Si è mai pentita di qualcosa?

«No, perché le cose di cui posso pentirmi ora erano giuste al momento; il teatro mi ha protetto da decisioni sbagliate. Girai Mutande pazze di Roberto D’Agostino, fu criticato. Ma era un film molto avanti, una satira sullo spettacolo. Roberto la anticipò».

 

Il momento più difficile?

Monica Guerritore - Mutande pazze

«Quando mi sono separata da Gabriele Lavia sono rimasta da sola con due bimbe. Senza il compagno di una vita, il regista, il creatore degli spettacoli, l’artefice di tutto. Mi sono trovata per due anni, come diceva Platone, “ad attraversare la valle della dimenticanza e bere l’acqua della noncuranza”.

 

Ti devi allontanare da ciò che eri prima. Ho capito che dovevo tornare a lavorare, l’ho fatto con Giancarlo Sepe e il teatro danza, poi c’è stata Giovanna d’Arco. Ci ho messo tre anni per preparare il film che dirigo e interpreto, Anna, su Magnani. Tutti a dirmi: “Brava, fallo”. Ma metterlo in piedi, enorme fatica».

 

Quasi vent’anni fa ha avuto un tumore al seno. Che ripercussioni ha avuto sulla sua vita?

«Ho avuto paura. Rifletti su tante cose. Dopo scopri dentro di te una forza che non credevi di avere. La diagnosi precoce salva le donne, lo dice la ricerca scientifica. La morte è ovunque, ma io credo negli scienziati: trovi e togli. Faccio i controlli, è passato. Mi seguì il professor Umberto Veronesi, che era stato assistente di mio nonno, Francesco Pentimalli, il padre di mia madre, che è stato direttore del Regina Elena».

 

[...] Com’era il legame con sua madre?

monica guerritore roberto zaccaria

«Seguiamo storie matrilineari. Mia madre è rimasta sola con due figli, una delle prime divorziate a Roma, non lo ha mai fatto pesare. Era una bella donna, la sera usciva e non recriminava. Ha dato la svolta alla mia vita quando mi ha mandato dalla mattina alla sera in collegio.

 

Marinavo la scuola e vendevo catenine a Piazza di Spagna. Un giorno mi vide una sua amica. All’una e mezza torno a casa, facevo la prima media: “Come è andata?”. “Bene”. Lei senza battere ciglio: “Vai in camera che c’è la valigia da fare, stasera prendi il vagone letto”. Mi sono salvata, ho imparato le lingue, non ho vissuto quella adolescenza difficile nella Roma degli anni Settanta».

 

Si definirebbe una seduttrice?

«No. Sedurre significa portare a sé, una sorta di grazia innata, alla base del mestiere di attrice di teatro: non parli, e la gente è rivolta verso di te».

 

Gli uomini le cadevano ai piedi.

(Ride) «Sono sempre stata lasciata, anche da ragazzina. Ho pianto tanto, come tutte le donne. A volte ho sbagliato. Sono fumantina ma so costruire relazioni importanti».

 

Eva Grimaldi Monica Guerritore - Mutande pazze

Scrisse una lettera per lavorare con Gabriele Lavia, nacque un grande amore. Con il professor Roberto Zaccaria, ex presidente della Rai, che ha sposato nel 2010 (legati dal 2001), invece com’è andata?

«È un uomo a cui piacciono le donne, nel mucchio c’ero anche io. Lo conobbi e ci litigai subito. Dopo un premio tornavamo in auto da Bologna a Roma, io seduta davanti, lui dietro, e lo aggredii per tutto il viaggio, perché trasmettevano Scene da un matrimonio su Rai 2, tardi. “Come vi permettete di pensare che il pubblico non lo possa apprezzare?”. Era presidente della Rai, ma non c’entrava. Rimase colpito dalla personalità».

 

Dago Busi Guerritore - mutande pazze

La corteggiava?

«Ci siamo frequentati per un certo tempo con altri amici. Poi venne in Sicilia per uno spettacolo, interpretavo Penelope. Tornando in albergo a Ortigia vedo un lampeggiante, un’auto con la scorta: era di Maurizio Gasparri, all’epoca ministro delle Comunicazioni.

 

Per non incrociarlo all’entrata prendo la mano di Roberto e lo trascino verso il porto. Lui, pensando a un risvolto romantico, me la stringe forte. A quel punto non mi sembrava carino dirgli: “Guarda che c’era Gasparri”». [...]

paolo zangrillo maurizio gasparri (2)

monica guerritore in inganno 5monica guerritoremonica guerritore roberto zaccaria (3)monica guerritoreGUERRITOREmonica guerritore e roberto zaccariamonica guerritore roberto zaccariaEva Grimaldi Monica Guerritore - Mutande pazze

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)