LA MONTAGNA INCARTATA - EL MUNDO SI SGANCIA DA RCS? LA NOTIZIA SAREBBE CLAMOROSA, PERCHÈ IL GRUPPO UNIDAD EDITORIAL È CONTROLLATO AL 96% DALLA CASA MILANESE - L’ADDIO DI GAMBAROTTA A “FINANZA&MERCATI” - IL CDR: NEssUNO UNO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI DA DANILO COPPOLA È STATO ADEMPIUTO. INTANTO PIOVONO DISDETTE, INTERRUZIONI DELLE FORNITURE, DECRETI INGIUNTIVI, DETERIORAMENTO DEGLI STRUMENTI DI LAVORO….

1-RCS ALLE PRESE CON LA SPINA EL MUNDO...
A. Ol. per "Il Sole 24 Ore"
- El Mundo si sgancia da Rcs? Ohibò la notizia sarebbe clamorosa, perchè il gruppo Unidad Editorial è controllato al 96% dalla casa milanese. Il quotidiano finanziario El Economista ha dato credito però allo scenario di una "congiura" iberica, riferendo di un supposto tentativo di formare una cordata di "salvezza nazionale".

Secondo El Economista, il direttore del Mundo, Pedro Ramirez, avrebbe contattato a riguardo il presidente del Santander Emilio Botin, il quale a sua volta ne avrebbe parlato con il numero uno di Telefonica Cesar Alierta. Entrambi hanno qualcosa a che fare con l'Italia, visto che Botin ha appena dato disdetta al patto Mediobanca e Alierta, con Telco, è nella compagine di riferimento di Telecom.

L'iniziativa, riferisce sempre il quotidiano finanziario, non avrebbe comunque trovato seguito. Il seguito l'ha avuto però nella reazione stizzita del direttore del Mundo che - con colorita e intraducibile espressione - ha seccamente smentito la ricostruzione del quotidiano economico.

2- L'ADDIO DI GAMBAROTTA - SENZA FINANZA Né MERCATI MA SOLO CON COPPOLA
Gianni Gambarotta
- Ho assunto la direzione delle testate di EditoriperlaFinanza, vale a dire il quotidiano Finanza&Mercati, il settimanale Borsa&Finanza e il mensile TuttoFondi, poco più di sei mesi fa, nell'aprile scorso. In questo breve periodo i risultati sono già arrivati: la diffusione ha dato segnali incoraggianti, ma soprattutto la pubblicità ha reagito oltre ogni più rosea previsione.

Solo pochi dati: in Italia la raccolta della carta stampata ha registrato un -4,3 per cento nel periodo gennaio-agosto 2011; le testate di EditoriperlaFinanza hanno segnato invece un + 8,2 per cento. Negli ultimi mesi è stato un crescendo straordinario: l'ultimo dato, quello di settembre, è + 54,2 per cento.

Non so quante altre case editrici possano vantare cifre simili. Segno che la nuova formula dei giornali funziona e viene apprezzata dal mercato. Insomma, si è imboccata la strada giusta. Ora però, per cause assolutamente esterne a me, vengono meno le condizioni per continuare a fare ciò che volevo, e cioè dei giornali di qualità. E la qualità è l'unica via per guadagnarsi uno spazio nel difficilissimo mercato editoriale. Per questo lascio. Ringrazio la redazione, e in modo particolare i miei più stretti collaboratori, i capi redattori Elena Meazza e Francesco Nati. E ringrazio ovviamente e prima di tutti i lettori.

COMUNICATO DEL CDR
Le cause «assolutamente esterne» e il «venir meno delle condizioni» di cui parla il direttore nel suo Saluto ai lettori, consistono nel mancato rispetto degli impegni che l'imprenditore Danilo Coppola, in rappresentanza della proprietà di Editori Perla- Finanza (la signora Silvia Necci) ha assunto il 22 marzo con lui, con la redazione e con tutti i lavoratori di Epf e della concessionaria Epf Com: il ripiano delle perdite e il rientro in bonis «entro poche settimane» (avvenuto solo per la concessionaria), l'apporto di capitale per il consolidamento finanziario e il rilancio delle testate Finanza&Mercati, Borsa&Finanza e TuttoFondi.

Non solo: la proprietà aveva anche escluso ogni ipotesi di vendita «per almeno cinque anni». La redazione ha assecondato in pieno il direttore, moltiplicando gli sforzi e accettando di fatto l'aumento delle prestazioni. Ma neppure uno degli impegni assunti è stato adempiuto. Intanto piovono disdette, interruzioni delle forniture, decreti ingiuntivi, deterioramento degli strumenti di lavoro.

 

MUNDO finanza e mercatiAntonello Perricone gambarotta gianniDanilo Coppola

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO