MONTI, TENSIONE CON LA CGIL - IL RITORNO DEL CAVALIERE ‘IO CANDIDATO PREMIER’ - SPAGNA SENZA TREDICESIME È BATTAGLIA NELLE STRADE - VENTO GRECO SU MADRID - VISCO: RECESSIONE DEL 2% ANCHE PER IL CREDIT CRUNCH - SESSO, AMORE E WEBCAM RECORD DI RICATTI ONLINE - IL GENERALE USA ORA CONDUCE UN REALITY - FRANCOFORTE PUNTA GLI OCCHI SU HUGO BOSS…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Monti, tensione con la Cgil". In un riquadro: "Lo sguardo all'indietro". Editoriale di Michele Ainis: "Il labirinto elettorale". Di spalla: "Miracolo a Gioia Tauro l'assenteismo crolla del 70 per cento". Al centro, fotonotizia: "Spagna senza tredicesime è battaglia nelle strade". Accanto: "Berlusconi: molti imprenditori mi chiedono di tornare in campo". In un riquadro, intervista ad Alfano: "‘Io guiderò il partito Ticket? Meglio una donna'". In basso: "La prima foto online che lanciò un'epoca"; "Temerari e inesperti: gli alpinisti faida te".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Monti: no alla concertazione". In un riquadro: Il bersaglio sbagliato". Al centro: "Il ritorno del Cavaliere ‘Io candidato premier'". In un riquadro: "Le promesse del Rieccolo". Accanto, fotonotizia: "Spagna, Rajoy abolisce le tredicesime minatori in piazza, guerriglia con la polizia". Sotto: "Vento greco su Madrid". Di spalla: "Quel sogno americano che sopravvive solo al cinema". In basso: "Il signor aggiustatutto è il mestiere della crisi"; "Sesso, amore e webcam record di ricatti online".

LA STAMPA - In alto: "Il generale Usa ora conduce un reality"; "Sisma, un mercato per ricominciare"; "Juve e gli scudetti Agnelli: sono 30". In apertura: "‘Percorso di guerra per l'Italia'". Sotto: "Il Pd ora teme l'effetto-tenaglia"; "Il governo, le banche e la crisi La pagella dei big della finanza". Editoriale di Massimo Brambilla: "Le incognite dell'operazione rivincita". Al centro, fotonotizia: "Tagliate le tredicesime, scontri a Madrid". Di spalla: "In Libia vince il fantasma di Gheddafi". Sotto: "Il linguaggio del diritto al lavoro". In basso: "‘Dna via mail e in 3D per vaccini su misura".

IL GIORNALE - In apertura: "Perché torna Berlusconi". Al centro: "Il Prof fa la prima cosa giusta e demolisce la concertazione". Di spalla: "Vogliono che accusi Formigoni non mi resta che suicidarmi". Sotto: "Tre anni di galera per una bugia il codice penale è da stracciare". Ancora sotto: "Cercano di punire il giudice che ha assolto il Cavaliere". In basso: "Un paese bloccato visto dal finestrino".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Monti: per l'Italia percorso di guerra". Accanto: "Rajoy taglia 65 miliardi, statali senza tredicesime". Sotto: "Il prezzo di essere commissariati"; "Visco: recessione del 2% anche per il credit crunch". Editoriale di Guido Gentili: "La verità prima di tutto". Al centro: "Francoforte punta gli occhi su Hugo Boss". Di spalla: "Grilli diventa ministro dell'Economia, Monti lascia l'interim". Sotto: "Giarda: nella spending review sia risparmi che riforme". In basso: "Terremoto e tasse, le aziende restano inascoltate".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti contro la concertazione". Sotto: "Spagna / Statali senza tredicesime guerriglia dei minatori". In un riquadro: "Berlusconi torna candidato Alfano: il Pdl con lui nel 2013". Editoriale di Oscar Giannino: "Richieste concrete risposte fideistiche". Al centro: "Gioco erotico, turista grave". In un riquadro: "Provincia di Roma / Il palazzo e l'affitto trasformato in acquisto". In basso: "Scuola, l'aumento delle promozioni non è per forza una buona notizia"; "Protezione civile, sì alla riforma"; "Cede affresco dell'800 alla Camera nessuno protegge più la nostra arte".

IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi scende sul campo minato". Al centro, fotonotizia: "E il premier dichiara guerra alla Triplice". Di spalla: "Attenti all'illusione di ripetere la storia". Sotto: "Le ambiguità di Bersani e il futuro di SuperMario". Ancora sotto, intervista a Quagliariello: "Premio e preferenze? Decida il Parlamento". In basso: "La sinistra che fa male a Roma".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La comica finale torna Berlusconi". Editoriale di Marco Travaglio: "Zu Silviu". Al centro: "La tragedia e l'indifferenza"; "Visco ai banchieri: ‘Basta con i prestiti agli amici'". In basso: "Il libro su stragi e trattativa".

 

mario monti SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO Mariano RajoyIGNAZIO VISCO banche europa stress test logo hugo bosspadania-dodici-luglio

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…