dalla morandi

“BASTA, NON ANDRÒ A SANREMO: TUTTO GIÀ VISTO” – IL FIGLIO CHE SI È FISSATO CON LA TRAP, LA SUGGESTIONE FESTIVAL E IL RAPPORTO CON DALLA, PARLA GIANNI MORANDI: “SONO PASSATI 30 ANNI DAL NOSTRO STORICO TOUR. C’ERA CRAXI, TUTTI FACEVANO MENO POLITICA MA FREQUENTAVANO LE PALESTRE, ERANO GLI ANNI DELL’EDONISMO” – “LUCIO ERA SPECIALE, GENEROSISSIMO. QUANDO GIRO PER BOLOGNA MI ASPETTO SEMPRE CHE…”

 

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

GIANNI MORANDI

Il cantante ricorda Dalla, amico di una vita, a trent' anni dal famoso tour insieme In attesa del prossimo festival di Sanremo: "Ma ci sono già stato quindici volte" Intervista di Un amarcord tra le strade di Bologna - «E mi sembra che all' improvviso debba sbucare Lucio», dice Gianni Morandi - seguendo il filo dei ricordi, fino al tour Dalla/ Morandi che li vide protagonisti nel 1988.

 

S' intitola Io e Lucio: Dalla- Morandi, solo 30 anni fa lo speciale in onda sabato 29 dicembre in prima serata su Canale 5, la storia di una grande amicizia, di un sodalizio artistico finito il primo marzo 2012 con la morte di Dalla. «Non potrò mai dimenticare quando mi telefonarono per dirmi che Lucio non c' era più», racconta Morandi, che impasta nostalgia e sorrisi «perché Lucio era speciale, imprevedibile, generosissimo».

aragozzini dalla morandi

 

Come nasce questa serata?

«Sono passati trent' anni da un tour storico, è un anniversario importante. Lucio non c' è più e questo è un omaggio alla nostra amicizia, durata quasi 50 anni. Una storia che parte dal 1963 a Bologna, quando andavamo a vedere una squadra che vinceva lo scudetto. Lo incontrai a Taormina, suonava il clarinetto, da quel momento è passata una vita».

 

"Dalla/Morandi" è entrato nella storia della musica.

«Abbiamo fatto 129 concerti insieme, in tutta Italia e nel mondo. È un amarcord che mi riporta anche nei luoghi dove ci incontravamo con Lucio a Bologna, dal 1963 al 1966, prima che io andassi ad abitare a Roma. Adesso a via D' Azeglio ci sono le luminarie con le parole della canzone L' anno che verrà, Lucio è diventato un richiamo per i turisti. Quando giro per Bologna mi aspetto sempre che sbuchi fuori».

lucio dalla gianni morandi

 

Il tour è nato nel 1988: che paese era?

«Eravamo usciti dall' incubo delle Brigate rosse, avevamo superato gli anni dell' austerity. Occhetto era segretario del Pci. C' era Craxi. Aveva fatto immaginare che l' Italia potesse rinascere, tutti facevano un po' meno politica ma frequentavano le palestre. Erano gli anni dell' edonismo, ma certo non erano gli anni 60, in cui c' era una speranza straordinaria».

 

claudio baglioni gianni morandi

Lei e Dalla raccoglievate un pubblico enorme. Un ricordo speciale?

«Il tutto esaurito al Madison Square Garden di New York, la sfida sul palco per far vedere chi era più forte. Lucio si divertiva a prendermi in giro. Davo il massimo quando cantavo Uno su mille: "Lucio, stasera, è un pareggio". Nel finale cantavamo i grandi successi, Balla balla ballerino, Stella di mare, Fatti mandare dalla mamma e lui mi sparava con una pistola ad acqua. Io mi buttavo a terra».

 

Perché Dalla era così speciale?

GIANNI MORANDI

«Perché era generoso, amava stare tra la gente normale. A Natale invitava "i rottami", come li chiamava scherzosamente con affetto, riuniva personaggi disperati, chi aveva bisogno. Faceva tre o quattro presepi, tre o quattro alberi di Natale, amava talmente il Natale che cominciava a settembre ad addobbarli. Musicalmente era unico, risentire le sue canzoni oggi fa impressione».

 

Le amicizie si misurano nei momenti difficili, ma anche il successo può dividere. A voi è capitato?

RON LUCIO DALLA GIANNI MORANDI

«Siamo stati sempre legati. È stato un grande amico quando avevo un successo eccezionale e lui soffriva perché non riusciva a emergere. Facevamo il Cantagiro e vincevo sempre io. Poi le cose si sono invertite, lui era il numero uno, io ero sparito. Ma quando scriveva una canzone nuova mi chiamava subito: "Vedrai che ricominci, sei un grande". Poi negli anni 80 trovai un po' di brani, girai le fiction, venne a vedermi al Sistina e mi disse che era arrivato il momento di fare una cosa insieme. Michele Mondella, che aveva aiutato Lucio e De Gregori per Banana Republic, si mise al lavoro. Così con Terenzio (manager e promoter, ndr) facemmo Dalla/ Morandi, un tour e un album da un milione di copie».

 

Che succedeva quando litigavate?

gianni morandi

«Urla e strilli. Ma c' era sempre l' affetto, diceva che ero "il pazzo di Monghidoro". Mi chiamava Psycho. Aveva fatto dichiarazioni su Sanremo, "È un gran circo, non ci vado", e mi ero arrabbiato: "Ma come, proprio nell' anno in cui conduco io il festival?". Ripeteva: "L' ho detto per gioco". Lucio non era capace di litigare, voleva fare subito pace».

 

Poi però venne a Sanremo

LUCIO DALLA GIANNI MORANDI

 «Mi fece questo regalo, ma litigammo anche in quell' occasione. Voleva mandare Pierdavide Carone, io lo obbligai a venire. Da genio si inventò il direttore d' orchestra che cantava, è stata l' ultima cosa che ha fatto in Italia. Ci siamo visti due giorni prima che partisse per il tour, era un po' stanco, eravamo d' accordo che l' avrei raggiunto a Francoforte o a Berlino. Poi lui è partito per Montreux. Nella vita ci sono cose che sembrano scritte».

 

Baglioni ha detto che la vorrebbe a Sanremo: ci andrà?

LUCIO DALLA GIANNI MORANDI

«Ha fatto una serie di nomi a caso, non c' è niente di serio. Claudio ha detto che quest' anno farà il dirottatore, si diverte così. Sono andato quindici volte a Sanremo: sei in gara, due da conduttore, poi ospite. Basta. Tutto già visto. Mogol mi diceva: "Cavolo Gianni, sembri un ripetente"».

 

Suo figlio Pietro fa sempre il trapper?

«È fissato, e non vuole condividere niente con me. "Mi raccomando" mi ha detto "sui social io non esisto con te, se no mi rovini l' immagine". È molto simpatico, io spero che continui a studiare all' università».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)