moroder

MORODER, L’ITALIANO CHE HA CAMBIATO IL VOLTO DELLA MUSICA DANCE (3 OSCAR), STASERA ATTERRA A ROMA, RITORNA DJ E PENSA A UN MUSICAL SULL’ERA DELLA DISCO

Laura Martellini per il “Corriere della Sera - Roma”

 

moroder donna summermoroder donna summer

Se non fosse per l’affiorare cadenzato dei ricordi («trent’anni fa...»), invece che davanti alla leggenda Giorgio Moroder (fra gli inventori della disco, firma di tanti successi dell’altro mito, scomparso nel 2012, Donna Summer, vincitore di tre Oscar per le colonne sonore di Fuga di mezzanotte , Flashdance , e Top Gun ; quattro Golden Globe, quattro Grammy, e tanto altro) sembrerebbe di ascoltare un giovane producer pieno d’entusiasmo.

 

Stasera «Giovanni Giorgio Moroder detto Giorgio» - così si presenta nella terza traccia di «Random access memories» dei Daft Punk che gli hanno reso omaggio nel 2013 - sarà dj sul palco di Villa Ada per «Roma incontra il mondo». Età, per dovere di cronaca: 75 anni. Ma è solo un dettaglio. 

moroder 3moroder 3


Per una volta, Moroder, non partiamo da Donna Summer. 
«Una cosa devo ricordarla però. Poco prima di morire, mi lasciò una lettera in cui ringraziandomi commentava “Eravamo fratello e sorella, io e te”». 


Un nuovo album, Déjà Vu, appena pubblicato e subito in vetta alle classifiche dance americane. 
«Non mi emoziona più di tanto. Io sono pragmatico, è il risultato di un duro lavoro: dal fare demo, al cercare di entrare in sintonia con le diverse personalità degli artisti che partecipano al disco, Sia, Britney Spears, Kylie Minogue, Kelis e Charli XCX. Non è stato facile comunicare: Sia vive fra Los Angeles e l’Australia, Charli a Londra». 

moroder 4moroder 4


Non meraviglia, ha fama di stakanovista. 
«Vero! Negli anni Ottanta, per mantenere un successo già a portata di mano, in un anno presi appena due giorni di vacanza. Servono tutta la forza possibile, in questo mestiere, e pazienza. Molta pazienza: può capitare di lavorare a dieci pezzi e di buttarne via nove». 


Che album è Déjà Vu? 
«All’inizio ci siamo posti il problema se farlo nello stile disco, o renderlo più contemporaneo con qualche pezzo di rétro disco. Alla fine a prevalere è un sound moderno, ritmo e sequences d’oggi con interventi di archi e chitarre. Un compositore dev’essere al passo con i tempi». 

moroder 1moroder 1


Complici del ritorno sul palco sono i Daft Punk. 
«Dopo quel brano, Giorgio by Moroder , in cui mi raccontavo, fra ritmi e sintetizzatori, hanno iniziato a chiamarmi in tanti. Tre case discografiche mi hanno offerto di fare un nuovo disco. Cosa rara, di questi tempi. Così è nato anche il live». 

moroder 2moroder 2


Disco versus rock, chi ha vinto? 
«C’è stato un momento in cui la disco ha perso appeal. Sono subentrati il rock, il punk. Non s’è mai spenta, però, e da cinque-sei anni la dance, o edm (electronic dance music) è tornata influente, e scala le classifiche: fra i primi dieci pezzi nove sono di dj! Ha cambiato forma, ma non è mai sparita. E questo mentre il grunge di Seattle quasi non si sente più». 

GIORGIO MORODER DAFT PUNK GIORGIO MORODER DAFT PUNK


La disco anni Ottanta è stata anche un grido di libertà, per la comunità gay, e non solo. Oggi? 
«La rivoluzione c’è stata allora. Oggi l’edm è solo bella musica da ballare. La novità, semmai, sta altrove: nel fatto che uno come David Guetta è nella top ten e le radio programmano dance regolarmente. È migliorata la qualità dei suoni, e dei cantanti. Oggi molti più artisti, e di spessore, scelgono pezzi dance». 


Nomi? 
«Fra quelli che mi piacciono ci sono Lady Gaga, Rihanna, Taylor Swift, Calvin Harris». 

GIORGIO MORODER jpegGIORGIO MORODER jpeg


Lei vive a Los Angeles. L’Italia vista dall’America. 
«Con il governo Renzi c’è un ritorno d’interesse verso il nostro Paese. Si avverte un risveglio». 


Prossimi progetti? 
«Ora sono occupatissimo come con la mia tournée da dj: dopo Roma, Milano, il Cile, le Filippine. Sto cercando di capire se potrebbe funzionare un grande show a Las Vegas, penso a un musical basato sulla disco. Ho realizzato le musiche del game Tron della Disney e non escludo di tornare a lavorare con Guetta. Un amico». 


Domanda ineludibile (ma la risposta non cambia): il suono del futuro, Moroder? 
«Non lo conosco. E se anche lo conoscessi non glielo direi». 
 

GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER GIORGIO MORODER

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....