MORTO CHE RECITA – L’ULTIMO MIRACOLO DI HOLLYWOOD È FAR RECITARE PAUL WALKER, MORTO NEL 2013, DALL’INIZIO ALLA FINE IN “FAST AND FURIOUS 7” – PER L’IMPRESA CI SI È RIVOLTI AL REGISTA DEL SIGNORE DEGLI ANELLI

Francesco Semprini per “La Stampa

 

Pochi giorni fa Michael Osborne, professore a Oxford, ha spiegato che tra non molto tempo robot e computer potranno sostituire l’uomo in mansioni di ogni genere. Il docente ha condotto una ricerca negli Stati Uniti, esaminando 702 occupazioni, ed è giunto alla conclusione che il 47% di queste potrebbero essere integralmente condotte dalle intelligenze artificiali entro due decenni. ?E a giudicare dalle recenti novità provenienti da Hollywood, anche l’industria del cinema rischia la contaminazione di questo «golpe» hi-tech.

Walker era la star di Fast Furious Walker era la star di Fast Furious

 

Negli ultimi venti anni gli effetti digitali utilizzati per le produzioni sul grande schermo hanno avvicinato sempre di più le performance di attori in carne e ossa a quelle artificiali.?Scenari soprannaturali?Jurassic Park, ad esempio, è stato pionieristico, essendo riuscito a inserire il volto di un protagonista della pellicola al corpo di un stunt-man impegnato in acrobazie ad alto rischio. Le tecnologie informatiche sono riuscite a spostare montagne, hanno permesso agli attori di compiere gesta al limite dell’impossibile, hanno creato scenari sovrannaturali.

 

?Ma oggi Hollywood ha compiuto un ulteriore passo, quello che gli ha permesso di superare l’ostacolo più difficile, la morte prematura di uno degli attori protagonisti. Il riferimento è in particolare a Fast and Furious 7, ennesimo episodio della saga dei duri delle corse da brivido, che proprio durante la sua realizzazione, nel novembre 2013, ha perso Paul Walker, uno dei suoi protagonisti della serie di grande successo, morto in un incidente stradale. ?

FURIOUS 7FURIOUS 7

 

«La Universal è dovuta ricorrere a controfigure, pezzi di archivio e a far salire sul set i due fratelli di Walker, Cody e Caleb», spiega Hollywood Reporter. Ma tutto ciò evidentemente non è bastato: «Il regista James Wan - rivela il sito specializzato - è stato costretto a ricorrere all’aiuto di Peter Jackson, regista della saga del Signore degli anelli, e della sua Weta Digital». La società neozelandese è specializzata nella realizzazione di effetti speciali e creature a grandezza naturale per il grande schermo.

 

FURIOUS 7FURIOUS 7

«Alla Weta - svela Hollywood Reporter - è stato chiesto di portare a compimento l’opera più difficile, rianimare Paul Walker». ?Chi ha visto la pellicola, che in quasi tutto il mondo esce all’inizio d’aprile (in Italia il 2), Walker sembra recitare dall’inizio alla fine del film. Un precedente di portata rivoluzionaria «perché consente di far rivivere un attore utilizzando esclusivamente materiale digitale». Un risultato che proietta Hollywood verso una dimensione nuova, già sperimentata solo da alcune pubblicità, come lo spot del whisky Johnny Walker in cui appare un Bruce Lee mai visto prima.

PAUL WALKER 2PAUL WALKER 2

 

Sulle tecniche utilizzate in Furious 7 vige il massimo riserbo, «si tratta di segreti industriali», dicono i diretti interessati. Ma sul risultato non ci sono dubbi, tanto che Vin Diesel, protagonista storico di Fast and Furious, sostiene che «il film merita l’Oscar». ?E questa volta l’Academy, tradizionalmente poco incline a premiare il cinema d’azione, potrebbe far cadere il tabù sotto la spinta di una rivoluzione tecnologica che in America hanno già definito «Hollywood 3.0».

PAUL WALKERPAUL WALKERPaul Walker Paul Walker

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO