nicchiarelli

LA MOSTRA DEI GIUSTI - TRIONFA IL MESSICANO GUILLERMO DEL TORO CON IL BELLISSIMO ‘SHAPE OF THE WATER’. IL LEONE D’ORO PER LA PRIMA VOLTA VA A UN FILM DI GENERE, ADDIRITTURA UN HORROR ROMANTICO - L’ITALIA INCASSA LA COPPA VOLPI A CHARLOTTE RAMPLING PER ‘HANNAH’ E IL MIGLIOR FILM A ORIZZONTI PER ‘NICO’ DI SUSANNA NICCHIARELLI

marco giusti1marco giusti1

Marco Giusti per Dagospia

 

Premi per tutti a Venezia. Trionfa il messicano Guillermo Del Toro con il bellissimo Shape of the Water. Il Leone d’Oro per la prima volta va a un film di genere, addirittura un horror romantico. Meglio così. Del resto il film è piaciuto a tutti. Del Toro cita ovviamente Sergio Leone come sua fonte d’spirazione. Grande nostalgia per il cinema di genere e gli spaghetti western a Venezia.

DEL TORODEL TORO

 

 

L’Italia incassa la Coppa Volpi a Charlotte Rampling per Hannah e il Miglior Film a Orizzonti per Nico di Susanna Nicchiarelli. Leone d’Argento Gran Premio della Giuria all’israeliano Foxtrot di Samuel Maoz. Doppio premio al francese Xavier Legrand, che si mette a piangere sul palco per la gioia, per Jusqu’à la garde, Leone d’Argento per la miglior regia e Leone del Futuro – Premio Opera Prima.

 

the shape of water  3the shape of water 3

Il film è un ottimo social drama che abbiamo visto negli ultimi giorni nel concorso, storia di una coppia divorziata in una Francia di provincia che non riesce a trovare un modo di vivere in pace, perché il marito è rozzo e violento, la moglie lo tratta con paura e freddezza e i figli lo detestano.

 

DEL TORODEL TORO

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile va alla meravigliosa Charlotte Rampling per Hannah di Andrea Pallaoro. Lei se lo merita, ovviamente, anche se non è certo un film all’altezza del suo precedente 45 anni. Ma già vederla elegantissima sul palco della Sala Grande che ricorda i suoi registi italiani, da Mingozzi a Visconti, da Celentano a Patroni Griffi a Amelio è un vero piacere. Miglior attore al palestinese Kamel El Basha per il film libanese The Insult di Ziad Doueiri.

the shape of water  the shape of water

 

Miglior sceneggiatura a Martin McDonagh per il suo Three Billboards Outside Ebbing, Missouri. Non solo è una sceneggiatura perfetta, ma ha almeno venti battute strepitose. Sul palco il regista ha detto: “Ci siamo molto divertiti a Venezia, con gli attori abbiamo mangiato molta pasta, abbiamo bevuto molti Negroni, ma certamente questa è la parte migliore dell’esperienza”. Magari si aspettava di vincere il Miglior Film.

 

Premio speciale all’ottimo western aborigeno Sweet Country di Warwick Thornton, che è identico a Lillo di Lillo e Greg. Si è presentato con la frase “Io sto bene, e voi?”.

Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli

Premio Mastroianni per l’attore/attrice emergente va ovviamente a Charlie Plummer per Lean on Pete di Andrew Haigh. Vince facile, visto che è già una star avendo appena terminato le riprese da protagonista nel ruolo di John Paul Getty III del nuovo film di Ridley Scott, All the Money in the World.

 

A Orizzonti, con giuria presieduta da Gianni Amelio, trionfa l’Italia col premio al miglior film a Nico di Susanna Nicchiarelli con la strepitosa Tryne Dyrholm. Ottima scelta e ottimo verdetto. Personalmente ho difeso il film da subito. E meritava sicuramente il concorso. La Nicchiarelli si è un po’ emozionata sul palco.

 

 

 

CHARLOTTE RAMPLINGCHARLOTTE RAMPLING

Miglior regia di Orizzonti va all’iraniano Bedoune Tarikh, Bedoune Emza di Vahid Jalilvand. Premio speciale a Caniba di Verena Paravel e Lucien Castaing-Taylor, il curioso documentario dedicato al cannibale giapponese Yuro Kara che ha gettato quel minimo di panico al festival. I due registi hanno mandato un messaggio filmato con i cuoricini. Momento cultissimo.

 

NICCHIARELLINICCHIARELLI

Migliore attrice protagonista è l’algerina Lyna Khoudri per Les bienheureux di Sofia Djama, un film che è molto piaciuto ai critici internazionali. Miglior attore protagonista va all’iraniano Navid Mohammedzadeh per Bedoune Tarikh, Bedoune Emza, miglior sceneggiatura a Los versos del olvido, miglior corto è Gros Chagrin di Céline Devaux. Nulla a Gatta Cenerentola di Alessandro Rak & co.

GUILLERMO DEL TOROGUILLERMO DEL TORO

 

Per Venezia Classici i premi vanno, come miglior documentario sul cinema, a The Prince and the Dybbuk di E. Niewiera e P. Rosolowski, dedicato allo scenografo e regista Michael Waszinky, attivo anche in Italia e regista di un unico film, appunto The Dybbuk, come miglior restauro alla MosFilm per Va e vedi di Elen Klimov.

charlotte ramplingcharlotte rampling

 

I premi della nuova sezione Venice Virtuality Reality, consegnati da uno scatenato John Landis, vanno a Arden’s Wake di Eugene YK Chung (primo premio), a La camera insabbiata di Laurie Anderson (che non c’era) e al taiwanese Hsin Chien Huang (miglior esperienza), a Bloodless di Gina Kim (migliore storia).

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....