IL LIDO DEI MORTI DI FAME - CON “E’ STATO IL FIGLIO” DI CIPRI’, SBARCA ALLA MOSTRA IL REALISMO GROTTESCO - I PROTAGONISTI DEL CINEMA ITALIANO CHE ANCORA, PIU’ O MENO, FUNZIONA SONO BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI, DALLO ZEN A SCAMPIA, FIGLI DISOCCUPATI E BOLLETTE DA PAGARE - GLI “ANTIEROI” DI GIORDANA, LUCHETTI, MARRA, GARRONE, VICARI PENSANO SOLO AI SOLDI (POCHI, MALEDETTI E SUBITO) E NON FANNO PIU’ NEANCHE SESSO (E POI SI LAMENTANO CHE LE SALE SONO VUOTE)…

Malcom Pagani per Il Fatto Quotidiano

Giacinto Mazzarella è tra noi. L'avevamo lasciato con il ghigno di Nino Manfredi, l'accento pugliese e la curiosità al centro della tavola imbandita da Scola: "Ma come l'hai fatta ‘sta pasta Matì?" "E come l'ho fatta? melanzane fritte, uva passa, pomidori". Prima che una voce rivelasse il vero intento della riunione di famiglia: "Il veleno per i topi c'hanno messo, quattro buste, solamente nel piatto tuo" e molto dopo le onorevoli Angelina, i miracoli a Milano, gli accattoni e la scoperta di una suburbia non più prodotto della guerra, ma della quotidiana battaglia per sopravvivere.

Dietro la porta, con la vita difficile che non prova neanche più a mettersi la cravatta o a ribellarsi come il Silvio Magnozzi di Risi, ci sono i volti della statistica. I disoccupati e le esistenze in bilico. Quelli che rientrano sotto la voce "altri" e quando pagano le bollette, come in "È stato il figlio" di Ciprì, trasformano l'incombenza in ordine secco da dare al figlio.

Unica forma di comunicazione in un silenzio perenne di sentimenti dove chi avverte l'isolamento e sogna la fuga è considerato scemo o "frocio" come nella Livorno di Virzì: "Bastava un congiuntivo di troppo ed eri bollato per sempre come finocchio". Brutti e sporchi. Più incattiviti che cattivi. Più abbrutiti che disposti a seguire la virtù. Disperati senza averne la consapevolezza.

Il cinema italiano già in viaggio di ritorno verso le tematiche di Rosi (con Vicari, "Diaz" e da tempo con Marco Tullio Giordana) torna a occuparsi di loro. Illumina gli anfratti, recupera i microcosmi nascosti nei palazzoni con vista autostrada ("La nostra vita", Daniele Luchetti), affronta l'universo carcerario che si fa rapporto umano ("Il Gemello" di Marra, gli ultimi Taviani), li mette in commedia favolistica dal dolore insostenibile ("Reality", Garrone, premiato a Cannes), mostra come di fronte al barlume di un improvviso arricchimento (fama televisiva, soldi, mutamento di prospettiva) si sfaldi anche la parvenza della famiglia, proprio a sud, dove epica e retorica, sul tema, si fondono da sempre.

Più realismo grottesco che sociologia, più scorrettezza che riflessione seriosa in ogni caso, perché come insegna Lancaster Dodd, Philippe Seymour Hoffman, protagonista del sontuoso "The Master" presentato a Venezia: "La base della vita è ridere". Così nel vederci dietro la lente delle nostre miserie, nel riconoscerci in un carattere che meglio di chiunque altro, aveva disegnato Alberto Sordi, nello scorgere i moderni mostri, con gli eterni difetti di quelli di Dino Risi, ci allontaniamo dagli annoiati quarantenni garantiti e dai relativi film due camere e cucina che tanto disgustavano Moretti, per riavvicinarci a ciò che da Scampia allo Zen, alle istituzioni sembra terra straniera.

Lo facciamo con riso amaro. Monicelliano. Disveliamo l'odio che pulsa nelle gabbie familiari, i cessi sporchi di piscio e le perfidie dei parenti serpenti che il vecchio Mario, da maestro, sapeva raccontare: "E basta con tutti quei bocconotti" dice la madre alla figlia in una periferia di Sulmona: "Smettila, mi vieni su con un culo che fa provincia".
È un ribaltamento di prospettiva che mette in luce la definitiva annessione della periferia alla città, trascina al centro della scena i sottoproletari alla ricerca del colpo che stravolga l'orizzonte e rimanda alla mente i tanti passi più lunghi della gamba che ai poveri, al cinema, riescono soltanto in base a esigenze di sceneggiatura.

Così i Nicola Ciraulo (l'eccezionale, grevissimo portuale Toni Servillo di "È stato il figlio" di Ciprì, all'inseguimento ossessivo di una Mercedes ottenuta con l'indennizzo ricevuto per la morte della figlia, nella Palermo dei '70) : "Mi sono scassato la minchia di lavorare solo io, ho un figlio di 20 anni che non combina un cazzo dalla mattina alla sera", gli stracciaroli di Comencini (Alberto Sordi) disposti persino a rinnegare la religione e i buoni consigli pur di battere Bette Davis a Scopone: "Ah prete, io te rispetto, te bacio la mano, ma ora fatti li cazzi tui" e i pescivendoli di Garrone, alla fine, si trovano morti, sconfitti o in preda alla follia.

Sognano di sposarsi in carrozza, ma si ritrovano sempre un passo prima del punto di partenza. Che si comportino bene o male. Che calpestino la legge o la rispettino fino alle estreme conseguenze, senza sorrisi consolatori come Giulio, l'equilibrista da 1.200 euro al mese dell'opera di Ivan De Matteo con Mastandrea. Sa che non lo ascolteranno e a un certo punto, smette di lottare. Si chiude in macchina, alla pari di un diseredato di Sergio Citti.

Senza neanche un modello ossessivo di riferimento, un'illusione simile al GF anelato dall'Aniello Arena di Garrone, un amore di contrabbando, una speranza. Cucce dove il sesso è assente, sconosciuto o viene chiesto da ceffi motorizzati su strade sterrate come l'inconscio.

In "Brutti, sporchi e cattivi", recita da chance anche un viaggio in Vespa: "Ah Romolè, ma ndò me stai a porta?", "eddai famo ‘na cosetta alla sverta" "Nun è aria", "Ma vaffanculo, la faccia da mignotta ce l'hai, er fisico pure, perché non vuoi sta all'altezza delle situazione dico io?". Negli eredi diretti, domina la disillusione. Obiettivo i soldi. Pochi, maledetti e subito. Si ride per non piangere, ma se il domani non esiste, perché pensare di baciarsi?

 

E' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIE' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIE' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIPAOLO CIPRIANIE' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIfilm cipri a venezia con toni servillo Aniello Arena realityPHILIP SEYMOUR HOFFMAN Toni Servilloarticle

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?