MOURINHO NON E’ PIU’ REAL - TORNA “MERDINHO” E RISCHIA L’ESONERO: E’ DIETRO IL BARCA DI 16 PUNTI - “DISTACCO INCOLMABILE”: MOU DEPRIME I TIFOSI E FLORENTINO PEREZ (MA LA CURVA E’ ANCORA CON LUI) - “NON MI DIMETTO!”: JOSE’ TIENE DURO E SPEDISCE CASILLAS IN PANCHINA PER FAR VEDERE CHI COMANDA - A FINE STAGIONE ANDRA’ VIA: IN AGGUATO INTER, CITY E PSG - LA SFIDA DI CHAMPIONS CON IL MANCHESTER UNITED ULTIMA SPIAGGIA…

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera


Anche il più strenuo difensore dell'uomo di Setubal si sta chiedendo se José Mourinho ha ancora la voglia e la forza per guidare il Real Madrid. È un Natale triste per i Blancos e per la loro gente. Mai una squadra dello Specialone aveva perso più di 4 partite prima di Natale e invece stavolta José nella Liga è già arrivato a 7. E in classifica il ritardo dei merengue dall'odiato Barcellona è arrivato a 16 punti. Come dire che il campionato è volato via prima del giro di boa. «Un distacco incolmabile», ha ammesso lo stesso Mou con il solito sguardo di sfida.

E allora: il portoghese è ancora l'uomo giusto per pilotare la formazione più blasonata del mondo? O, stanco e sfiduciato, ha perso il tocco magico. Lui, dopo la sconfitta di Malaga e prima di andare in vacanza, ha precisato: «Non mi dimetto». Ma cosa lo ha spinto, in un momento tanto critico, a mettere in panchina Iker Casillas, il portiere della nazionale, il capitano, il leader, il punto di riferimento del Real?

Ai madridisti e non solo a loro, è sembrata l'ennesima provocazione del Provocatore. Una sfida a Florentino Perez, che in questi anni si è consegnato mani e piedi al suo allenatore e adesso forse è pentito. A Madrid, in questo Natale pieno di sofferenza (sportiva s'intende), il consenso intorno all'allenatore che ha regalato il triplete all'Inter sta scendendo vertiginosamente. «Non sono un bambino e so che il calcio non ha memoria», dice Mou. Quello che hai messo in bacheca prima non conta. Conta quello che puoi perdere adesso.

E anche se Mourinho non resterà comunque a mani vuote (ha vinto ad agosto la Supercoppa di Spagna battendo in due partite il Barcellona, ha chiuso senza vittorie solo nel 2007-08 quando fu esonerato dal Chelsea a settembre), se non vincerà la Champions sarà come non aver vinto niente. La coppa con le grandi orecchie potrebbe essere la sua ultima sfida, la più difficile e intrigante. Perché Mou ha un sogno nel cuore: vincerla in tre Paesi diversi. E dopo averla conquistata in Portogallo e in Italia, adesso può centrarla in Spagna.

Ma oggi l'argomento più intrigante è il futuro di Mourinho. Se Perez non lo caccerà tra Natale e Capodanno, di sicuro a giugno il portoghese toglierà il disturbo a dispetto di un contratto rinnovato sino al 2016 da 12 milioni di euro netti a stagione. Ed è altrettanto sicuro che non resterà con le mani in mano. Il suo nome sarà al centro di un effervescente mercato internazionale. A Madrid scommettono che lo Specialone sia in attesa di una telefonata di Moratti per tornare all'Inter. In Francia, invece, sono certi che il suo manager stia lavorando con gli sceicchi del Psg per portarlo a Parigi con Cristiano Ronaldo (secondo gli inglesi tentato dal ritorno al Man-U).

Ancelotti però è primo in Ligue1 e negli ottavi della Champions: se vincesse due trofei chi potrebbe mandarlo via? Anche il Manchester City sarebbe interessato a Mourinho (o forse Mou al City...). Ma se i tabloid garantiscono che l'avventura di Mancini è al capolinea, non bisogna trascurare che Roberto ha rinnovato sino al 2016 un contratto da 7 milioni netti a stagione ed è secondo in classifica.

Il Chelsea è una possibilità, però tutto lascia intendere che Abramovich stia aspettando Guardiola. Discorsi suggestivi, ma prematuri. La notizia di oggi è che Mourinho è in difficoltà, come mai lo è stato. I giornali lo stanno mettendo sulla graticola. E i tifosi, tranne quelli della curva, stanno cominciando a perdere fiducia nelle sue qualità. Perez, in silenzio, ascolta e riflette. Il problema è l'alternativa che, per adesso, non c'è. A giugno sarà più facile: la lista è lunga e c'è anche il nostro Ancelotti.

 

 

Jose_Mourinhomourinho mad b Mourinho in trionfoJose Mourinho Panorama - Copertina MourinhoMourinho SputaFlorentino Perez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…