MOURINHO NON E’ PIU’ REAL - TORNA “MERDINHO” E RISCHIA L’ESONERO: E’ DIETRO IL BARCA DI 16 PUNTI - “DISTACCO INCOLMABILE”: MOU DEPRIME I TIFOSI E FLORENTINO PEREZ (MA LA CURVA E’ ANCORA CON LUI) - “NON MI DIMETTO!”: JOSE’ TIENE DURO E SPEDISCE CASILLAS IN PANCHINA PER FAR VEDERE CHI COMANDA - A FINE STAGIONE ANDRA’ VIA: IN AGGUATO INTER, CITY E PSG - LA SFIDA DI CHAMPIONS CON IL MANCHESTER UNITED ULTIMA SPIAGGIA…

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera


Anche il più strenuo difensore dell'uomo di Setubal si sta chiedendo se José Mourinho ha ancora la voglia e la forza per guidare il Real Madrid. È un Natale triste per i Blancos e per la loro gente. Mai una squadra dello Specialone aveva perso più di 4 partite prima di Natale e invece stavolta José nella Liga è già arrivato a 7. E in classifica il ritardo dei merengue dall'odiato Barcellona è arrivato a 16 punti. Come dire che il campionato è volato via prima del giro di boa. «Un distacco incolmabile», ha ammesso lo stesso Mou con il solito sguardo di sfida.

E allora: il portoghese è ancora l'uomo giusto per pilotare la formazione più blasonata del mondo? O, stanco e sfiduciato, ha perso il tocco magico. Lui, dopo la sconfitta di Malaga e prima di andare in vacanza, ha precisato: «Non mi dimetto». Ma cosa lo ha spinto, in un momento tanto critico, a mettere in panchina Iker Casillas, il portiere della nazionale, il capitano, il leader, il punto di riferimento del Real?

Ai madridisti e non solo a loro, è sembrata l'ennesima provocazione del Provocatore. Una sfida a Florentino Perez, che in questi anni si è consegnato mani e piedi al suo allenatore e adesso forse è pentito. A Madrid, in questo Natale pieno di sofferenza (sportiva s'intende), il consenso intorno all'allenatore che ha regalato il triplete all'Inter sta scendendo vertiginosamente. «Non sono un bambino e so che il calcio non ha memoria», dice Mou. Quello che hai messo in bacheca prima non conta. Conta quello che puoi perdere adesso.

E anche se Mourinho non resterà comunque a mani vuote (ha vinto ad agosto la Supercoppa di Spagna battendo in due partite il Barcellona, ha chiuso senza vittorie solo nel 2007-08 quando fu esonerato dal Chelsea a settembre), se non vincerà la Champions sarà come non aver vinto niente. La coppa con le grandi orecchie potrebbe essere la sua ultima sfida, la più difficile e intrigante. Perché Mou ha un sogno nel cuore: vincerla in tre Paesi diversi. E dopo averla conquistata in Portogallo e in Italia, adesso può centrarla in Spagna.

Ma oggi l'argomento più intrigante è il futuro di Mourinho. Se Perez non lo caccerà tra Natale e Capodanno, di sicuro a giugno il portoghese toglierà il disturbo a dispetto di un contratto rinnovato sino al 2016 da 12 milioni di euro netti a stagione. Ed è altrettanto sicuro che non resterà con le mani in mano. Il suo nome sarà al centro di un effervescente mercato internazionale. A Madrid scommettono che lo Specialone sia in attesa di una telefonata di Moratti per tornare all'Inter. In Francia, invece, sono certi che il suo manager stia lavorando con gli sceicchi del Psg per portarlo a Parigi con Cristiano Ronaldo (secondo gli inglesi tentato dal ritorno al Man-U).

Ancelotti però è primo in Ligue1 e negli ottavi della Champions: se vincesse due trofei chi potrebbe mandarlo via? Anche il Manchester City sarebbe interessato a Mourinho (o forse Mou al City...). Ma se i tabloid garantiscono che l'avventura di Mancini è al capolinea, non bisogna trascurare che Roberto ha rinnovato sino al 2016 un contratto da 7 milioni netti a stagione ed è secondo in classifica.

Il Chelsea è una possibilità, però tutto lascia intendere che Abramovich stia aspettando Guardiola. Discorsi suggestivi, ma prematuri. La notizia di oggi è che Mourinho è in difficoltà, come mai lo è stato. I giornali lo stanno mettendo sulla graticola. E i tifosi, tranne quelli della curva, stanno cominciando a perdere fiducia nelle sue qualità. Perez, in silenzio, ascolta e riflette. Il problema è l'alternativa che, per adesso, non c'è. A giugno sarà più facile: la lista è lunga e c'è anche il nostro Ancelotti.

 

 

Jose_Mourinhomourinho mad b Mourinho in trionfoJose Mourinho Panorama - Copertina MourinhoMourinho SputaFlorentino Perez

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....