MUCCHETTI REPLICA A BANCOMAT – ‘’L’AUDIZIONE DI TERNA, FINMECCANICA, ENEL ED ENI È UN ESERCIZIO DAGLI ESITI NON SCONTATI OVE SI CONFRONTINO L’ANALISI DEI RISULTATI CON QUELLI DEI COMPETITOR, E CON I PIANI VOLTA A VOLTA ANNUNCIATI DALLE IMPRESE”

MASSIMO MUCCHETTI, SENATORE PD ED EX VICE-DIRETTORE DEL "CORRIERE DELLA SERA", RISPONDE ALL'ARTICOLO PUBBLICATO IERI DA DAGOSPIA, CHE TROVATE QUI:

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/mucchetti-si-fa-la-sua-commissione-di-vigilanza-sulle-aziende-di-stato-e-cosa-74174.htm

 

Mail di Massimo Mucchetti

Caro D'Agostino, ti prego di ringraziare Bankomat per l'attenzione maliziosa, e dunque interessante, che dedica all'analisi dei risultati delle società dove lo Stato detiene il controllo di fatto, direttamente o per il tramite della Cassa depositi e prestiti. Mi permetterai una chiosa.

Il Senato aveva già preso l'iniziativa, qualche mese fa, di approvare una mozione sui criteri ai quali il governo si deve attenere nella predisposizione delle liste per i consigli di amministrazione. A quella mozione, accolta in aula dall'esecutivo, è seguita una direttiva del Ministero dell'Economia.

Ora, delle nomine si può parlare guardando dal buco della chiave di porte oltre le quali armeggiano Grandi e Piccoli Visir. Ci provano ogni volta - facendo il loro mestiere - gli organi di informazione. Più raramente, ma qualche volta capita, si leggono sugli stessi organi di informazione analisi approfondite, perfino contro corrente.

L'opinione di chi scrive, condivisa fin dall'inizio con l'intera Commissione, è che il Parlamento possa e debba formarsi una sua opinione da offrire in trasparenza al governo e all'opinione pubblica, esercitando così i poteri di controllo delle scelte dell'esecutivo.

La Commissione Industria del Senato sta preparando una tale opinione attraverso il dialogo con i capi azienda e l'approfondimento che ciascun senatore può fare della documentazione pubblica delle aziende di interesse della Commissione medesima (Terna, Finmeccanica, Enel ed Eni, in ordine di audizione).

Bankomat ritiene inutile un tale lavoro perché i bilanci direbbero già tutto e gli auditi non potrebbero aggiungere altro, e dunque accusa la Commissione di invadere con impeto dirigista il campo del governo, perché le nomine spettano a quest'ultimo. Tutte le opinioni vanno rispettate, a cominciare da quelle che, come questa, si ritengono infondate.

A beneficio dei lettori di Dagospia e' forse utile puntualizzare due circostanze. A me parevano ovvie ma, dopo aver letto Bankomat, capisco che ovvie non sono: a) l'analisi dei risultati è un esercizio dagli esiti non scontati ove si confrontino i dati con quelli dei competitor, con le nuove sfide del mercato e con i piani volta a volta annunciati dalle imprese;

d'altra parte, se così non fosse, se tutto fosse già chiaro, non si capirebbe perché mai i capi azienda si sottopongano alle domande degli analisti ogni tre mesi; b) la Commissione si limita a un giudizio sulle gerenze che vengono a scadenza e a formulare raccomandazioni in coerenza con la mozione del Senato; se ci fossimo allargati oltre le nostre competenze come teme il costituzionalista che sonnecchia in Bankomat, l'iniziativa non sarebbe stata autorizzata dalla presidenza del Senato.

Quanto alle altre sollecitazioni di Bankomat, dall'Alitalia agli istituti di credito, ne prendiamo nota volentieri. E non lo dico tanto per dire, caro D'Agostino. Giusto per memoria, ricordo le posizioni che ho preso in tema di Banca d'Italia sui giornali, in Commissione Finanze e in aula, o la richiesta di applicare la legge Marzano all'Alitalia invece di farvi entrare le Poste.

Il governo Letta ha seguito un'altra linea, ma le sconfitte di oggi possono essere la premessa dei successi di domani. Detto questo, nella primavera 2014, per la Commissione Industria all'ordine del giorno sono le nomine, e non la barba di Guzzetti.

Con viva cordialità, Massimo Mucchetti.

 

Roberto Speranza e Massimo Mucchetti Roberto Speranza e Massimo Mucchetti scaroni berlusconi interna nuova Flavio Cattaneo Fulvio Conti e Paolo Scaroniimage pansa alessandro

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…