MUCCHETTI REPLICA A BANCOMAT – ‘’L’AUDIZIONE DI TERNA, FINMECCANICA, ENEL ED ENI È UN ESERCIZIO DAGLI ESITI NON SCONTATI OVE SI CONFRONTINO L’ANALISI DEI RISULTATI CON QUELLI DEI COMPETITOR, E CON I PIANI VOLTA A VOLTA ANNUNCIATI DALLE IMPRESE”

MASSIMO MUCCHETTI, SENATORE PD ED EX VICE-DIRETTORE DEL "CORRIERE DELLA SERA", RISPONDE ALL'ARTICOLO PUBBLICATO IERI DA DAGOSPIA, CHE TROVATE QUI:

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/mucchetti-si-fa-la-sua-commissione-di-vigilanza-sulle-aziende-di-stato-e-cosa-74174.htm

 

Mail di Massimo Mucchetti

Caro D'Agostino, ti prego di ringraziare Bankomat per l'attenzione maliziosa, e dunque interessante, che dedica all'analisi dei risultati delle società dove lo Stato detiene il controllo di fatto, direttamente o per il tramite della Cassa depositi e prestiti. Mi permetterai una chiosa.

Il Senato aveva già preso l'iniziativa, qualche mese fa, di approvare una mozione sui criteri ai quali il governo si deve attenere nella predisposizione delle liste per i consigli di amministrazione. A quella mozione, accolta in aula dall'esecutivo, è seguita una direttiva del Ministero dell'Economia.

Ora, delle nomine si può parlare guardando dal buco della chiave di porte oltre le quali armeggiano Grandi e Piccoli Visir. Ci provano ogni volta - facendo il loro mestiere - gli organi di informazione. Più raramente, ma qualche volta capita, si leggono sugli stessi organi di informazione analisi approfondite, perfino contro corrente.

L'opinione di chi scrive, condivisa fin dall'inizio con l'intera Commissione, è che il Parlamento possa e debba formarsi una sua opinione da offrire in trasparenza al governo e all'opinione pubblica, esercitando così i poteri di controllo delle scelte dell'esecutivo.

La Commissione Industria del Senato sta preparando una tale opinione attraverso il dialogo con i capi azienda e l'approfondimento che ciascun senatore può fare della documentazione pubblica delle aziende di interesse della Commissione medesima (Terna, Finmeccanica, Enel ed Eni, in ordine di audizione).

Bankomat ritiene inutile un tale lavoro perché i bilanci direbbero già tutto e gli auditi non potrebbero aggiungere altro, e dunque accusa la Commissione di invadere con impeto dirigista il campo del governo, perché le nomine spettano a quest'ultimo. Tutte le opinioni vanno rispettate, a cominciare da quelle che, come questa, si ritengono infondate.

A beneficio dei lettori di Dagospia e' forse utile puntualizzare due circostanze. A me parevano ovvie ma, dopo aver letto Bankomat, capisco che ovvie non sono: a) l'analisi dei risultati è un esercizio dagli esiti non scontati ove si confrontino i dati con quelli dei competitor, con le nuove sfide del mercato e con i piani volta a volta annunciati dalle imprese;

d'altra parte, se così non fosse, se tutto fosse già chiaro, non si capirebbe perché mai i capi azienda si sottopongano alle domande degli analisti ogni tre mesi; b) la Commissione si limita a un giudizio sulle gerenze che vengono a scadenza e a formulare raccomandazioni in coerenza con la mozione del Senato; se ci fossimo allargati oltre le nostre competenze come teme il costituzionalista che sonnecchia in Bankomat, l'iniziativa non sarebbe stata autorizzata dalla presidenza del Senato.

Quanto alle altre sollecitazioni di Bankomat, dall'Alitalia agli istituti di credito, ne prendiamo nota volentieri. E non lo dico tanto per dire, caro D'Agostino. Giusto per memoria, ricordo le posizioni che ho preso in tema di Banca d'Italia sui giornali, in Commissione Finanze e in aula, o la richiesta di applicare la legge Marzano all'Alitalia invece di farvi entrare le Poste.

Il governo Letta ha seguito un'altra linea, ma le sconfitte di oggi possono essere la premessa dei successi di domani. Detto questo, nella primavera 2014, per la Commissione Industria all'ordine del giorno sono le nomine, e non la barba di Guzzetti.

Con viva cordialità, Massimo Mucchetti.

 

Roberto Speranza e Massimo Mucchetti Roberto Speranza e Massimo Mucchetti scaroni berlusconi interna nuova Flavio Cattaneo Fulvio Conti e Paolo Scaroniimage pansa alessandro

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…