cesare de michelis

LA VERSIONE DI MUGHINI - GABER DICEVA CHE ''LA NOSTRA GENERAZIONE HA PERSO'', MA CESARE DE MICHELIS HA VINTO, NEL VOLER ESSERE UN EDITORE LIBERO E INDIPENDENTE, INIZIANDO DA RAGAZZO DI BOTTEGA CON IL FRATELLO GIANNI. UN ALTRO CHE, PUR ESSENDO STATO CANCELLATO DALLA STORIA DEL PARTITO SOCIALISTA, NON HA AFFATTO PERSO. E SO GIÀ CHE IL FIGLIO LUCA…

 

Lettera di Giampiero Mughini a Dagospia

 

GIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRI

Caro Dago, tra le tante cose che Giorgio Gaber cantava e ragionava sino a ipnotizzarmi ce n’era una sulla quale non sono mai stato d’accordo. Lì dove cantava che “La nostra generazione ha perso”, e si riferiva alla generazione di quelli che eravamo nati a cavallo dei Trenta e dei Quaranta. Gente come l’editore veneziano Cesare De Michelis, nato il 19 agosto 1943 e morto oggi.

 

Ho sempre pensato, diversamente da Gaber, che ciascuno di quella generazione risponde di sé e del suo destino e non di altri. Ora, non c’è dubbio che Cesare De Michelis abbia vinto, abbia insistito e abbia vinto nel voler essere un editore libero e indipendente, un editore che nel suo catalogo vantava i saggi puntuti di Massimo Fini e i romanzi “femministi” di Margaret Mazzantini e i cataloghi d’arte e i “gialli” di Roberto Costantini.

 

Gianni e Cesare De Michelis

Aveva cominciato da ragazzo di bottega, lui e suo fratello Gianni, il futuro ministro socialista. A Venezia si conoscevano tutti, e quando nei primissimi anni Sessanta nacque la Marsilio i due fratelli De Michelis ne vennero coinvolti. Della cultura irrequieta e altamente ideologizzata emersa all’alba dei Sessanta, Venezia e Mestre e Padova erano una roccaforte.

 

La famiglia De Michelis a parte, roteavano in quell’ambito personaggi come Toni Negri e Massimo Cacciari (futuro sindaco di Venezia). La rivista trimestrale “Contropiano” fu l’espressione più lampante di quella cultura, e naturalmente era una delle riviste che io ventenne leggevo con la matita rosso e blu a segnarne i passaggi che reputavo i più importanti.

 

Strainnamorato della letteratura e dei libri (mostruosa la sua biblioteca, e lo dice uno che di biblioteche se ne intende) Cesare De Michelis non si lasciò imprigionare dall’ideologia, come del resto non se ne sono lasciati imprigionare suo fratello Gianni e Cacciari. Cesare costruì mattone su mattone una casa editrice che aveva i colori del suo tempo ma che era aperta a ogni ipotesi e avventura culturale.

giampiero mughini era di maggio

 

E’ stata la Marsilio a scovare la pista del romanzo “noir” alla svedese. Sono stato felice e orgoglioso quando un anno fa il figlio di Cesare, Luca De Michelis, mi ha proposto di scrivere un librino sui cinquant’anni del “maggio francese”. Era una gran bella idea. Quanto a Luca, ce l’ha stampato in faccia il voler fare e il voler fare bene tipico della famiglia De Michelis.

 

E a questo proposito, sono arcisicuro che uno come Gianni De Michelis non è stato uno che ha perso e sebbene sia stato cancellato quel Partito socialista di cui negli anni Ottanta lui era un vistoso rappresentante. Anche lì non sono d’accordo col grande Gaber quando cantava che in Italia abbiamo avuto “il peggior partito socialista al mondo”. Il peggior Partito socialista il partito di Pietro Nenni, di Riccardo Lombardi, di Bettino Craxi, di Giuliano Amato, di Giuliano Vassalli, di Gino Giugni?

 

CESARE LUCA DE MICHELIS

Al De Michelis ministro verrà un giorno restituito il suo onore, di uno da ministro dell’Industria che sapeva fronteggiare gli operai furibondi e dir loro che non c’è nessuno che può moltiplicare i pani e i pesci. E che se vi si presenta qualcuno che vi fa questa promessa, come sta avvenendo nella politica italiana di queste settimane, vuol dire che avete di fronte un cialtrone.

 

Io che sono sempre andato a letto presto perché alla mattina successiva mi svegliavo presto, non ho mai fatto parte dei giri romani che De Michelis ravvivava con la sua personalità e con la sua irresistibile voglia di vivere tutti e 360 gradi del vivere.

 

E comunque, le poche volte che l’ho incontrato ho ben tastato di che pasta fosse fatto, lui che veniva dalla grande scuola politica della nostra generazione, la politica universitaria e l’Ugi e quelle assemblee furibonde dove i radicali alla Marco Panella andavano all’arrembaggio contro i comunisti di Achille Occhetto.

 

La scuola che aveva modellato i due fratelli De Michelis, due fra i migliori della nostra generazione pur tanto vilipesa.

 

giorgio gaberMASSIMO CACCIARI

 

GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)