mughini alon bar ghali

LA VERSIONE DI MUGHINI - "L'AMBASCIATORE ISRAELIANO S'È MOSSO A DENUNCIARE IL CANTANTE GHALI CHE A SANREMO AVEVA ASSOCIATO LA PAROLA GAZA ALLA PAROLA BOMBARDAMENTI. SECONDO ME AVEVA TUTTO IL DIRITTO DI FARLO. E INVECE NO, L'IMPORTANTE È AVVIARE DELLE ZUFFE, È QUESTO CHE PAGA NELLA COMUNICAZIONE DI MASSA. NON SO VOI, MA IO SENTO INVECE IL BISOGNO SEMPRE PIÙ FORTE DEL SILENZIO, DEL RICONOSCERE CHE I PROBLEMI SI SONO FATTI TALMENTE COMPLESSI (AD ESEMPIO QUELLI DEGLI AGRICOLTORI CON I LORO ANNESSI TRATTORI) CHE NON È SEMPLICE SPUTARE SU OGNI QUESTIONE UNA SENTENZA DEFINITIVA. QUEL CHE HO IMPARATO IN QUESTI ANNI È CHE DI OGNI QUESTIONE NE SO POCO, POCHISSIMO. ALTRO CHE…”

Giampiero Mughini per Dagospia

 

GIAMPIERO MUGHINI

Caro Dago, c'è che il rumore di fondo alimentato dal come funzionano le società reali del terzo millennio s'è fatto talmente sproporzionato e insistente da diventare insopportabile. Parlo del rumore di fondo alimentato in piccola parte dai giornali (e seppure le vendite di ciascuno di essi vadano paurosamente in picchiata), dai social (e per quanto una buona parte di essi corrisponda a una rete fognaria), dai blog, dagli innumerevoli giornali online, dagli oltre che 600 canali televisivi attivi 24 ore al giorno, dalle radio private (di cui è una benedizione che siano nate in quel del 1977 a Bologna).

 

Mi direte che è infinitamente meglio questo rumore di fondo che non la piattezza della comunicazione vigente nelle società dittatoriali, quella russa tanto per dirne una. Ovvio, ovvio, straovvio al punto che non c'è bisogno nemmeno di sottolinearlo.

alon bar ambasciatore d israele in italia foto di bacco

 

Più complessa è la questione di come il grande pubblico usufruisca di questo rumore di fondo e ne tragga (eventualmente) convinzioni da far valere nella vita reale. E al proposito io sono infinitamente più pessimista. A cominciare dal fatto che resto sbalordito ad avere di fronte dei ventenni che non sanno neppure vagamente che cosa sia un giornale di carta, e che non sono dunque assuefatti a ragionamenti e analisi più complesse che non quelle sparate dai social.

 

MUGHINI

Se mi trovo di fronte uno di questi ventenni me ne sto zitto, perché so che la comunicazione tra noi due sarebbe molto difficile. Ad esempio su quello che sta accadendo a Gaza e sul perché sta accadendo. Anche lì, zuffe verbali su una parola e non più di questo. Nientemeno che l'ambasciatore israeliano s'è mosso a denunciare il cantante Ghali che in un suo testo pronunziato a Sanremo aveva associato la parola Gaza alla parola bombardamenti.

 

Secondo me aveva tutto il diritto di farlo, e anche se la mia ma personale sensibilità in materia è diversa dalla sua. E invece no, l'importante è avviare delle zuffe, è questo che paga nella comunicazione di massa. Non articolare il ragionamento, non il mettere in evidenza i pro e i contro di ciascuna questione.

 

ghali

Si stia parlando dell'Ucraina, i Gaza, dell'uno o dell'altro protagonista del nostro attuale governo e purché non la sia faccia troppo lunga su quel Lollobrigida che ha fatto fermare un treno ad alta velocità pur di arrivare per tempo a un appuntamento politico-istituzionale.

 

Non so voi, ma io sento invece il bisogno sempre più forte del silenzio, del riconoscere che i problemi si sono fatti talmente complessi (ad esempio quelli degli agricoltori con i loro annessi trattori) che non è semplice sputare su ogni questione una sentenza definitiva.

 

ghali

Io sputavo sentenze definitive quando avevo vent'anni, quando non sapevo nulla di nulla. E quel che ho imparato in questi sessant'anni è che di ogni questione ne so poco, pochissimo. Altro che rispondere al telefono con poche battute a chi mi chiede, un'ora sì e un'ora no, di commentare quello o quell'altro Grande Problema.

 

A chi mi chiede di fare rumore con la bocca. Laddove il mio attuale lavoro cui tengo di più – a parte le mie sortite su Dagospia che giudico un appendice di casa mia - è un articolo di 5800 battute che scrivo settimanalmente per un quotidiano e al quale lavoro in media tre giorni. Tre giorni che cerco di spendere al meglio.

 

Giampiero Mughini

BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZA BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZAtruppe israeliane al confine con la striscia di gaza giampiero mughini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO