mughini montanelli

LA VERSIONE DI MUGHINI: "MONTANELLI CAPÌ MEGLIO DI TUTTI QUANTO FOSSE FRIABILE LA NOSTRA DEMOCRAZIA" - ARAGNO RIPUBBLICA "IL BUONUOMO MUSSOLINI", SCRITTO E EDITO DAL GIORNALISTA – “FUMMO TUTTI E NESSUNO, I PIÙ FASCISTI FRA GLI EUROPEI, I PIÙ FILOSOVIETICI FRA I COMUNISTI STALINISTI, I PIÙ LONGEVI DI QUELLE MANDRIE IDEOLOGICHE DEL SECONDO DOPOGUERRA CHE VOLEVANO SISTEMARE IL MONDO CON RIGA E BACCHETTA A RENDERLO PERFETTO. ANCHE IL NOSTRO TERRORISMO POLITICO DEL SECONDO DOPOGUERRA FU A SUA VOLTA IL PIÙ LONGEVO…”

Giampiero Mughini per “il Foglio” - Estratti

GIAMPIERO MUGHINI

 

Confesso che non sapevo nulla o quasi del libro che nel 1947 Indro Montanelli s’era scritto e edito quasi a suo personale uso e consumo, e che portava il titolo montanelliano "Il buonuomo Mussolini", un libro che scomparve ben presto dalla circolazione e che tale è rimasto finché lo ha di recente ripubblicato l’editore Aragno, sempre molto raffinato nelle sue scelte.

 

Titolo e libro quanto di più montanelliani non si potrebbe, era una sorte di testamento ritrovato fra le carte di Mussolini dato che a fare da personaggio principale e autore del racconto, a metà strada c’è il re Vittorio d’Italia, per l’altra metà un Mussolini che interpreta il ruolo del duce. Due protagonisti ognuno dei quali faceva (male) la propria parte, ognuno dei quali avrebbe cavato gli occhi all’altro.

indro montanelli cover

 

(...)

 

Che l’esito di quella Seconda guerra mondiale fosse stato un indicibile parapiglia, tutto lo diceva. Chi aveva vinto la guerra? Gli inglesi che avevano tenuto botta da soli sui cieli di Londra, i marine americani che erano sbarcati nel giugno 1944 in Normandia, i fanti russi che avevano retto a Stalingrado sino all’ultimo metro quadro di territorio russo da difendere, le bombe di cui gli aerei americani si erano attrezzati in quelle loro baracche del deserto americano.

 

Più ancora, a guerra finita avevano guadagnato più terreno i fanti russi che erano andati occupando le immense distese europee o invece i carri armati su cui scorrazzavano i tank americani? O forse non è che la guerra era finita, aveva soltanto cambiato “abito” al punto da diventare una guerra inesauribile, una guerra che non sarebbe mai più finita se non con la autodistruzione dell’umanità.

GIAMPIERO MUGHINI - CONTROSTORIA DELL’ITALIA

 

E’ di questi giorni la dichiarazione di un ufficiale americano secondo cui la Russia attaccherà l’Europa non oltre dieci anni da oggi e che in quel caso l’Europa avrebbe ben scarse ipotesi di farcela.

 

Guerra guerra guerra, era la parola pace che sembrava non conoscesse più sosta nel nostro vocabolario e chissà se mai più la conoscerà, stando a quel che succede, in Palestina o in Ucraina, o magari in qualche borghetto africano dove fallisce un attacco aereo, dove un missile svia dalla sua direzione e ne muoiono a caterve ogni volta di cui stentiamo a riconoscere la nazionalità. Solo vediamo a cose fatte i cadaveri smembrati di uomini donne e bambini.

 

In guerra tra il 1940 e il 1945 noi italiani non fummo decisivi laddove in pace eccome se ci giocammo tutte le carte su tutti i tavoli da gioco. Non sapevamo più chi eravamo e per chi combattevamo, talvolta eroicamente. Ora con gli uni ora con gli altri, pronti a qualsiasi giravolta, a qualsiasi dietrofront.

INDRO MONTANELLI IN UN ILLUSTRAZIONE DI FRANCO BEVILACQUA

 

Quale fosse la nostra identità di combattenti nessuno di noi la conosceva, fummo tutti e nessuno, i più fascisti fra gli europei, i più filosovietici fra i comunisti stalinisti, i più longevi di quelle mandrie ideologiche del secondo dopoguerra che volevano sistemare il mondo con riga e bacchetta a renderlo perfetto. Il nostro terrorismo politico del secondo Dopoguerra fu a sua volta il più longevo, trovammo il tempo di mirare al cuore di Palmiro Togliatti ma anche a quello di Aldo Moro, nessuna occasione andava persa. Buonuomini al cubo, eccome.

 

giampiero mughini

Quanto fosse friabile la nostra democrazia, il Montanelli del 1947 lo sapeva meglio di tutti, l’ambivalenza era la sua forza. Strepitosa è la pagina di Montanelli che nell’interpretare la figura di un Giovanni Giolitti di cui lui e il re non si fidavano, attribuisce la responsabilità di averci creduto alla democrazia di massa che fosse nelle mani di un elettorato italiano incolto e ostentatamente ignorante.

 

Anziché mettere la democrazia italiana nelle mani di trecentomila cittadini colti e attrezzati intellettualmente, noi italiani vittoriosi della Prima guerra mondiale la mettemmo nelle mani di trenta milioni di italiani rozzi e incolti e mal ce ne venne e che fecero per un ventennio a chi urlava di più e a chi mostrava di più la muscolatura di cui non era dotato.

 

indro montanelli

Ne avemmo una bassa qualità della nostra democrazia prefascista (litigi annosissimi fra la gente del Psi e del Pci e così via) e una bassissima qualità dell’antidemocrazia che la combatteva a suon di olio di ricino e di manganelli.

 

Tertium, ci aspettava nel secondo Dopoguerra lo stalinismo, di cui la sinistra italiana non poté fare a meno per trent’anni e di cui si tenne a cuccia, paralizzando la storia delle nostra democrazia. Strabocchevoli erano le quantità di armi rifugiate nei nascondigli partigiani del nord. Contro chi avrebbero sparato eventualmente nel 1948, e per quali loro sacrosante ragioni o almeno giudicate tali?

dago giampiero mughiniMONTANELLId alema montanelliberlusconi montanelligiampiero mughini michela pandolfi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...