giampiero mughini e i suoi libri

LA VERSIONE DI MUGHINI - CHE GODURIA E QUANTI NOMI DI AUTORI VALOROSI E QUANTI BEI LIBRI SARANNO ''PRESENTATI'' NEI DUE SALONI RIVALI DI TORINO E MILANO. IO NON LO FACCIO QUASI MAI, SOPRATTUTTO NON SCOCCIO GLI AMICI FACENDOLI SEDERE ACCANTO A ME PER FARGLI DIRE QUANTO SIANO ENTUSIASTI DEL MIO PARTO. HO UNA SERIE DI ANEDDOTI SCORAGGIANTI, MA ANCHE UNO CHE MI COMMOSSE...

 

Lettera di Giampiero Mughini a Dagospia

 

GIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRIGIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRI

Caro Dago, che goduria e quanti nomi di autori valorosi e quanti bei libri saranno “presentati” nelle due grandi manifestazioni (rivali) di Torino e Milano. Che bello il regno dei libri. Dipendesse da me, avessi cioè un po’ più che non 24 ore al giorno da vivere, di quei libri ne leggerei un paio di centinaia.

 

Tutt’altro discorso se sì o no io sono un entusiasta del “presentare” un mio libro, che pure è un modo necessarissimo di promuoverlo. E difatti lo faccio raramente. Perché? Per mille ragioni. Innanzitutto per non scocciare un amico a farlo sedere accanto a me in una libreria o posto similare, e fargli dire quanto sia entusiasta del mio parto editoriale. Credo di non averlo mai fatto in vita mia.

SALONE DEL LIBRO TORINO SALONE DEL LIBRO TORINO

 

E poi perché è difficilissimo “presentare” un libro, tanto più un proprio libro, far capire di che si stratta: farne capire l’anima. Non sai esattamente chi hai di fronte, non sai come risuoneranno dentro di lui le tue parole. Una volta guardavo quelli che erano seduti innanzi a me e scelsi di parlare di altre cose che non il mio libro, di cose che per loro fossero più interessanti.

 

E poi c’è che talvolta ti capita di stare proprio scomodo e per chi hai accanto e per chi hai di fronte. L’ultima volta che ho presentato un mio libro a Torino, ed eravamo in due a far chiacchiera, e non c’era duetto tra noi ma solo dissonanze, e poi i microfoni non funzionavano bene e laddove i chiacchieratori a noi adiacenti facevano un gran schiamazzo, e poi c’erano le persone che passavano incessantemente e facevano confusione nel trasferirsi da un oratore a un altro, e a me tutto ciò sembrava talmente inutile che mi alzai prima che la nostra chiacchiera talmente vana finisse. Succede.

GIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRI
GIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRI

 

In uno dei suoi libri Eric Ambler racconta il supplizio provato nel presentare un suo romanzo a gente che aveva l’aria di pensare a tutt’altro. Gli venne innanzi una signora che aveva l’aria entusiasta, tanto che gli chiese di firmarne dieci copie. Lusingato, Ambler le chiese se il romanzo le fosse piaciuto. “Non l’ho letto e non lo leggerò. Solo che devo fare dei regali e comprare un libro è il regalo che costa di meno”, gli rispose la signora.

 

E difatti io non vado mai alle presentazioni di libri, seppure abbia tanti amici che scrivano dei bei libri. Anzi tantissimi. Un libro lo annusi, lo senti necessario, lo vuoi sullo scaffale innanzi a questo tavolo di lavoro. Non occorre andare alla sua “presentazione”. Se siete leali con voi stessi, sarete d’accordo con me. Vedo questa mischia furibonda attorno al libro di Walter Siti. Dentro di me ho già scelto dal primo secondo le ragioni per leggerlo o no. Naturalmente non vi dirò quale delle due scelte farò.

SALONE DEL LIBRO TORINOSALONE DEL LIBRO TORINO

 

Per non apparirvi troppo pessimista, vi racconterò invece una presentazione di cui fui molto contento. Una decina d’anni fa. Era una presentazione che dovevo fare d’estate, in un lido balneare che dava sull’Adriatico. Un sito non dei più agevoli se pensate che il mio libro era piuttosto serioso, non è che parlasse di come indossare il bikini.

 

giampiero mughini (2)giampiero mughini (2)

Accadde poi che venisse il diluvio universale e che noi, io e gli eventuali ascoltatori, ci nascondessimo sotto una tettoia. Il diluvio durò un bel po’. In tutto e per tutto rimasero una decina di persone. Io non mi tirai indietro e dedicai una ventina di minuti a raccontar loro quel che avevo scritto e perché. Avevo appena finito di dire l’ultima paroletta e già quei dieci gentiluomini si erano messi in fila – tutti – per venire da me a farsi firmare una copia del librino. Avevano l’aria di avere capito quel pochino che gli avevo detto e di esserne interessati. Ne fui commosso. 

 

 

Giampiero Mughini

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")