franco gatti ricchi poveri

LA MUSICA ITALIANA PIANGE FRANCO GATTI! LO STORICO MEMBRO DEI RICCHI E POVERI, MORTO A GENOVA, AVEVA 80 ANNI - IL GRUPPO: "SE NE VA UN PEZZO DELLA NOSTRA VITA" - AVEVA LASCIATO I RICCHI E POVERI A 74 ANNI. "CI HA SCOPERTI FABRIZIO DE ANDRÉ, POI CI HA MESSI SOTTO CONTRATTO FRANCO CALIFANO, CHE HA FATTO TAGLIARE I CAPELLI AD ANGELA, HA FATTO TINGERE DI BIONDO MARINA E ANGELO'' - ''MARINA OCCHIENA NON È STATA CACCIATA E NON HA RUBATO NIENTE A NESSUNO. I RAPPORTI DI ANGELA CON IL SUO COMPAGNO ERANO GIÀ A PEZZI'' IL DOLORE PER LA PERDITA DEL FIGLIO SCOMPARSO NEL 2013, A SOLI 23 ANNI: “ERA UN GENIO MA BEVEVA MOLTO, È STATA LA SUA DISGRAZIA. HA FATTO UNA CAZZATA CON GLI STUPEFACENTI E L’HA PAGATA” – QUEL GABBIANO A MOSCA... - VIDEO

 

 

 

DAGO-SELEZIONE 

https://m.dagospia.com/franco-gatti-ho-lasciato-i-ricchi-e-poveri-perche-ho-74-anni-qualche-acciacco-e-voglia-di-casa-124208

 

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/io-ldquo-baffo-rdquo-solo-franco-gatti-ex-ricchi-poveri-racconta-215956.htm

 

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/franco-gatti-non-cantera-palco-ma-canta-interviste-226217.htm

 

 

È morto Franco Gatti, lo storico membro dei Ricchi e Poveri aveva 80 anni

Ilaria Costabile per www.fanpage.it

franco gatti

 

È morto all'età di 80 anni Franco Gatti, storico membro dei Ricchi e Poveri, si è spento a Genova, come annunciato in una nota dall'Ansa. Da diversi anni ormai lontano dal gruppo, a seguito di un tragico evento che lo aveva travolto nel 2013, la morte di suo figlio Alessio.

 

 

FRANCO GATTI

Articolo del 6 febbraio 2020 di Paolo Giordano per “il Giornale” pubblicato da Dagospia

 

Avercene di Ricchi e Poveri. Non avranno cambiato la musica ma neppure idee e anche oggi, mezzo secolo dopo il successo della Prima cosa bella, sono rimasti quella roba lì: spensierati e positivi. «Belin, qui a Sanremo abbiamo fatto dell' arredamento per decenni» hanno detto arrivando in sala stampa più fotografati di un divo da fiction. La critica li ha spernacchiati per anni mentre loro vendevano dischi e biglietti. Ora quella critica è morta e sepolta, i Ricchi e Poveri no.

 

ricchi e poveri sanremo 2020

 

 

Piaccia o no, sono un simbolo. E la memoria ha bisogno di simboli per rivivere. E si è visto pure ieri sera all' Ariston con il pubblico che cantava a squarciagola Sarà perché ti amo mentre Angelo Sotgiu (qui di seguito, il bello), Angela Brambati (la brunetta), Marina Occhiena (la bionda) e Franco Gatti (il «nasone») ridevano con gli occhi.

 

 

 

franco gatti con il figlio

Si sono ritrovati sul palco tutti e quattro insieme dopo 39 anni, dopo quel litigio che diventò un tormentone da rotocalco. Secondo la vulgata, la bionda avrebbe «rubato» l' uomo della moretta, ma è roba passata, come conferma il più genovese di tutti, ossia Gatti: «Non è stata cacciata e non ha rubato niente perché i rapporti di Angela con il suo compagno erano già a pezzi».

 

«Avevo solo voglia di lasciare il gruppo», spiega la bionda che è bionda come sempre. D' accordo, sarà stata una storia di cuori e orgogli spezzati ma ormai chissenefrega. «Abbiamo iniziato in quattro ed è giusto finire in quattro» dice Gatti. E così il manager Danilo Mancuso è andato a casa di Marina Occhiena, l' ha convinta «a ricucire uno strappo che c' era da troppo tempo». Ora esce un Greatest Hits e di sicuro pioveranno richieste di concerti perché «può succedere di tutto».

 

marina occhiena angela brambati

In poche parole, i Ricchi e Poveri sono la tomba dei pregiudizi e la conferma che la musica popolare magari non intercetta temi di impegno civile o politico ma si intreccia con le vite di una o più generazioni molto più profondamente di quasi tutte le altre forme espressive. Loro manco ci pensavano: erano quattro ragazzi «sgangherati» che a fine anni Sessanta volevano campare con il loro gruppo polifonico.

 

 

 

ricchi e poveri

«Ci ha scoperti Fabrizio De André, poi ci ha messi sotto contratto Franco Califano, che ha fatto la rivoluzione. Ha fatto tagliare i capelli ad Angela, ha fatto tingere di biondo Marina e Angelo e a Franco ha detto di non fare niente perché era già perfetto così», ridacchiano. Ha pure trovato il nome quando ha capito che non avevano una lira e quindi erano «ricchi di spirito ma poveri in tasca». Facevano musica popolare quando era impopolare. Quando bisognava per forza essere impegnati, meglio se politicamente schierati, meglissimo politicamente schierati a sinistra. E avevano trovato il giusto equilibrio tra le voci.

 

 

franco gatti con il figlio

 

Anche ieri, mentre improvvisavano una Se m' innamoro in quattro e quattr' otto, erano quattro strumenti che sapevano intrecciarsi con una sincronia spettacolare in questi tempi di digitalizzazione assoluta e di musica costruita con i beat e non con la chitarra o il pianoforte. «Di certo le critiche ci hanno ferito per tanti anni - parola del bello - anche se spesso capivamo che erano frutto di linee editoriali e non di giudizi spontanei. Una volta, nel 1986, alla fine di uno dei nostri concerti a Mosca c' era un critico che si era commosso con la nostra musica (Mario Luzzatto Fegiz del Corriere della Sera, ndr).

 

 

franco gatti con il figlio

 

E di certo lui non aveva scritto tanto bene di noi». Il tempo passa, le belle canzoni restano. «Ormai siamo entrati così tanto nelle famiglie degli italiani che siamo percepiti come parenti, come zii o fratelli di ciascuno dei nostri ascoltatori» dice la brunetta che, quando parla, sembra sempre che inizi «mammamà mammamariamà» e, invece che con il tablet in mano, ti ritrovi sul divano in tinello davanti a una tv grossa come una lavatrice.

 

 

 

franco gatti franco gatti con il figlio

 

 

FRANCO GATTI

 

 

ricchi e poveri. ricchi e poveri RICCHI E POVERIricchi e poveriricchi e poveri 2ricchi e poveriricchi e poveriricchi e poveri 3ricchi e poveriRICCHI E POVERI RICCHI E POVERIRICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONERICCHI E POVERIricchi e poveri 4

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…