tommaso paradiso

LA MUSICA, LA LAZIO, IL CINEMA: TOMMASO PARADISO SI RACCONTA A 'I LUNATICI' SU RADIO 2: "VIVIAMO NELLA FASE PIU' DIVISORIA DELLA STORIA DELL'UOMO. FORSE ANCHE A CAUSA DEI SOCIAL, DOVE OGNUNO PUO' DIRE LA SUA ANCHE SU COSE PER CUI NON HA COMPETENZA - IL DERBY PERSO DALLA LAZIO? CI SONO RIMASTO MALE MA RIPARTIREI DA SARRI. IMMOBILE? E' COSI' CRITICATO PERCHE' NON GIOCA IN MILAN, INTER O JUVENTUS. E' STATO IL CAPRO ESPIATORIO DOPO L'ELIMINAZIONE DELL'ITALIA". E POI ESALTA CRISTIAN DE SICA (PROTAGONISTA DEL SUO NUOVO VIDEO)

 

Da I Lunatici – Radio 2

 

tommaso paradiso 6

Tommaso Paradiso è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle quattro, con una finestra del format trasmessa live anche su Rai 2 tra l'una e venti e le due e trenta circa.

 

Il popolare cantautore ha parlato del suo ultimo album, 'Space Cowboy': "Sono contento che 'Tutte le notti' sia già un successo. Se qualche brano è nato di notte? Quasi tutti. Le canzoni nascono di notte, poi la mattina vengono messe in bella copia. Le canzoni sono come dei figli o delle figlie, non riesci a capire quale sia la tua preferita. Le ami tutte quante allo stesso modo. Ognuna ha le proprie caratteristiche, ma le amo tutte incondizionatamente, altrimenti non sarebbero lì. Le canzoni nascono sempre senza calcoli, non è che uno si mette a scrivere pensando di fare una canzone di successo o di nicchia. Poi con l'esperienza ti rendi conto quale diventerà un singolo e quale piacerà di più a chi si appassiona proprio al disco".

 

Tommaso Paradiso ha parlato un po' di se: "Quando è arrivato il successo? Probabilmente dal 2015 c'è stato un'attenzione maggiore. Con l'album Fuoricampo dei Thegiornalisti, lì si sono alzate un po' le antenne, poi con 'Completamente' abbiamo fatto il passo definitivo"

 

tommaso paradiso 4

Sull'arrivo della sua musica nella sua vita: "C'è sempre stata. Alle elementari mia madre mi iscrisse a pianoforte. Poi sono sempre stato un grande fruitore di musica. Ho sempre avuto a che fare con la musica. Poi sono passato dal pianoforte alla chitarra, ho cominciato a fare i primi gruppetti a scuola, le cover. Da lì poi è nato tutto. Sono cresciuto ascoltando molto il britpop negli anni '90 perché ero proprio un fan di quella musica lì. Poi dalla musica inglese sono ritornato al cantautorato che ascoltavo da ragazzino con mia madre". 

 

Sul Tommaso Paradiso bimbo: "Ero scatenato, molto gioioso, socievole, da ragazzino mi divertiva la vita in generale, lo sono ancora adesso, mi piaceva andare a scuola, con gli amici, facevo tante battute, amavo divertire anche la gente, tipo Bart Simpson. E' stato un periodo molto felice, sono stato fortunato, diciamo la verità".

 

Sulla sua passione per i film degli '80: "Sono stati grandissimi film, che hanno fatto la storia del cinema italiano e incassato in maniera pesante, perché erano scritti da sceneggiatori incredibili, che sapevano vivere con la realtà e non si andavano a impelagare in storie strane per strappare l'applauso della critica, ma stavano e vivevano in mezzo alla gente. Poi passa questo messaggio che io conosca molto bene i film degli anni 80 ed è verissimo, ma sono forse più ferrato sui film degli anni 70, 60, 50. Sono un appassionato del cinema italiano in generale. Il film della mia vita? Se dovessi decidere l'ultima pellicola da vedere prima di abbandonarmi al dolce oblio, direi 'Totò, Peppino e la Malafemmina. E' un film con cui sono cresciuto, che mi ricorda un sacco di vita mia".

 

Sul rapporto con il successo: "Fa piacere quando la gente ti riconosce e ti apprezza, vuol dire che hai fatto le cose fatte bene". 

tommaso paradiso 5

 

Sulla Lazio, squadra di cui è grande tifoso: "Il derby? Nonostante fosse a livello di classifica quasi insignificante, ci sono rimasto veramente male. Mi aspettavo tutt'altra cosa, dopo le ultime uscite della Lazio. Mi aspettavo un'altra partita. Siamo entrati bloccati, immobilizzati. Rialzarci? Spero di sì. Mi auguro di arrivare in Europa League, ma piuttosto che andare in Conference preferirei proprio non fare le coppe. Se ripartirei da Sarri? Assolutamente sì. Quando ci ricapita di avere un allenatore così preparato, internazionale, vincente, seguito, di carattere. Bisogna ripartire dalla Lazio che ci ha lasciato Sarri negli ultimi tre mesi. Le critiche a Ciro Immobile? Viene attaccato così perché gioca nella Lazio e non in una squadra di grande blasone tipo Inter, Milan o Juve. Sta da noi ed è un bersaglio più facile. E poi tutti si aspettano che lui in Nazionale prenda la palla, dribbli tutti, e la metta sotto al sette. Non è quel giocatore lì. Ciro è un campione che ha bisogno di un certo gioco e di un certo tipo di meccanismi. E' stato il capro espiatorio di un gruppo che dopo l'Europeo non ha funzionato alla grande".

 

tommaso paradiso 3

Sulla società post pandemia: "Sai, quando c'è un nemico comune di solito i popoli si alleano. Credevo che contro questo grande nemico comune fossimo tutti compatti e legati gli uni con gli altri. Invece viviamo nella fase più divisoria nella storia dell'uomo. Probabilmente anche a causa dei social, su cui ogni persona ha la possibilità di esprimere opinioni anche su campi che non sono di sua pertinenza. Ci mandiamo a quel paese su come fare la carbonara, figuriamoci su un virus o una guerra. Ormai diventa tutto un elemento per dare sfogo alle proprie pulsioni negative e purtroppo non c'è mai di vera relazione, vera filosofia, vero dialogo". 

 

 

TOMMASO PARADISO

Da il fattquotidiano.it

tommaso paradiso

Tutte le notti” è il nuovo singolo in radio e il protagonista del video è Christian De Sica che Paradiso difende a spada tratta: “Il pubblico intellettuale lo indica ancora per qualche frase tipo ‘cafonata’ e ‘delicatissimo’… In realtà è un attore incredibile, lo seguo da tantissimo tempo anche nelle cose non commerciali. Da solo ha retto la commedia italiana in tutti questi anni ed è l’anello di congiunzione tra ieri e oggi della grande produzione di Risi, Scola, Tognazzi, il padre Vittorio De Sica e Vittorio Gassmann. È molto più difficile far ridere al cinema che far piangere”.

boldi de sica

 

 

de sica vacanze ai caraibi

 

tommaso paradiso 1sulle nuvole tommaso paradisotommaso paradisoTOMMASO PARADISO 6TOMMASO PARADISO BACIA LA FIDANZATA CAROLINA SANSONI A SABAUDIA FRANCESCO TOTTI ILARY BLASI TOMMASO PARADISO A SABAUDIA tommaso paradisotommaso paradiso carolina sansonisotto il sole di riccione tommaso paradisotommaso paradiso 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO