the who

MY DEGENERATION! MEZZO SECOLO DI STORIA ED EPOPEA ROCK: A BOLOGNA E’ UN TRIONFO PER THE WHO ANCHE SE GLI OCCHIALI DA VISTA DI DALTREY E I MOVIMENTI PIÙ CAUTI DI TOWNSHEND SONO TESTIMONI IMPLACABILI DEL TEMPO CHE PASSA - DOMANI SI REPLICA A MILANO

THE WHOTHE WHO

Franco Giubilei per “la Stampa”

 

Quando salgono sul palco due magnifici vecchiacci del rock’n’roll come Pete Townshend e Roger Daltrey, rispettivamente classe 1945 e ’44, l’effetto malinconia per il bel tempo che fu è inevitabile, perché a quasi nessuno è consentito il lusso di cantare impunemente I Hope I Die Before I Get Old senza cadere nel ridicolo, come continuano a fare The Who riproponendo a oltranza dal vivo My Generation. Eppure loro riescono a farlo con una certa credibilità, mentre alle loro spalle sfilano le immagini in bianco e nero dell’epoca Mod, con ragazzine col caschetto e ragazzi in giacca e jeans a tubo che se la ballano in una dance hall londinese.

 

Scene da un concerto, il primo dei due italiani di questo tour organizzato per celebrare mezzo secolo di hit della band inglese, che segna il ritorno di The Who in Italia dopo un’assenza lunghissima dai nostri lidi: era il 1972 e il gruppo era nel suo massimo splendore quando si esibì al Palaeur a Roma.

the who . art kane  4512 aea9 ead9ff01585dthe who . art kane 4512 aea9 ead9ff01585d

 

Poi tornarono nel 2007 all’Arena di Verona, ma lo show fu un mezzo fiasco per avverse condizioni meteo. E adesso rieccoli, con Pino Palladino al basso, il fratello di Pete Townshend, Simon, alla chitarra, il figlio di Ringo Starr, Zak Starkey, alla batteria, e ben tre tastieristi: John Corey, Loren Gold e Frank Simes Partenza con I Can’t Explain, come tradizione Who ha sempre imposto, eccetto che nella data di debutto della tournée a Vienna, dove avevano optato per Who Are You. E poi una lunga carrellata di successi indimenticabili, da I Can See for Miles a My Generation, naturalmente, anche se gli occhiali da vista di Daltrey e i movimenti più cauti di Townshend sono testimoni implacabili del tempo passato, nonostante il microfono continui a roteare sulla testa imbiancata di Daltrey e il chitarrista mulini il braccio sullo strumento.

ROGER DALTREY E PETE TOWNSHENDROGER DALTREY E PETE TOWNSHEND

 

La prima parte dello show offre perle come Behind Bluse Eyes, da Who’s Next, correva l’anno 1971, e poi entra nel mondo sonoro di Quadrophenia, l’album concepito per celebrare l’epopea Mod: 5:15, I’m One, Love Reign o’er Me vengono suonate con la giusta energia e quella vena malinconica che percorre le composizioni migliori di Townshend e compagni, mentre sugli schermi scorrono immagini dal film realizzato nel 1979 da Franc Roddam su precise indicazioni del gruppo.

 

PETE TOWNSHEND 2PETE TOWNSHEND 2

Poi lo show cambia direzione, andando a recuperare un’altra pietra miliare della produzione Who: parliamo di Tommy, 1969, quando il gruppo londinese inventò l’opera rock con un album straordinario.

 

Vengono da lì Amazing Journey, The Acid Queen, che nel film di Ken Russell veniva cantata da Tina Turner, e poi Pinball Wizard, subito legata a See Me Feel Me e Listening to You. Il gran finale è tutto nel segno di Who’s Next, e non poteva essere diversamente: Baba O’Riley, e poi Won’t get Fooled Again sono un altro tuffo nel passato dorato di una band che appartiene alla ristrettissima aristocrazia del rock mondiale. Giù il cappello allora, perché concerti così sono eventi rari, da non perdere.

pete townshend imagespete townshend imagesPETE TOWNSHEND WHOPETE TOWNSHEND WHOwhowho

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)