NAPOLITANO: INSINUAZIONI SU DI ME. E SVELA IL CARTEGGIO CON D’AMBROSIO: ‘LO ATTACCARONO MA L’OBIETTIVO ERO IO’- MARONI: MI PIACEREBBE FARE IL GOVERNATORE - D’ALEMA: MI RICANDIDO SOLO SE ME LO CHIEDE IL PARTITO - BEFFA DEI CONTRIBUTI’. INCHIESTA SU RYANAIR - CONCORDIA, PROCESSO SHOW A SCHETTINO: ‘ORA LA VERITÀ’ - ILVA, 140 MILIONI DISPONIBILI DAL FONDO DI FINTECNA - PER IL BTP ITALIA, DOMANDA RECORD: 2,48 MLD…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: Napolitano: vogliono colpirmi". Sotto, Giovanni Bianconi: "I magistrati: noi cerchiamo solo la verità". Ancora sotto: "Maroni: mi piacerebbe fare il governatore". Accanto: "Formigoni, non si candidi". In alto: "La retroattività sulle detrazioni resta. Un piano per le modifiche in Parlamento". Accanto, quattro titoli in un riquadro sulle riforme: "Dimezzati i rimborsi per gli ospedali", "Tetto alle agevolazioni anche per l'Università", "Assistenza ai disabili, via i tagli ai permessi" e "Franchigia di 250 euro: varrà per ogni voce". A sinistra editoriale di Ernesto Galli della Loggia: "Una spenta idea del nostro Paese". In cima alla pagina, tre titoli: "Italia-Danimarca. Ritorno a San Siro. La notte di Balotelli", "Dopo l'8 settembre. L'atmosfera malsana dell'Italia di Badoglio" e "Il film. Meryl Streep, lo psicologo e un marito senza eros". A centropagina fotonotizia: "Schettino spavaldo in aula". In basso: "‘Beffa dei contributi'. Inchiesta su Ryanair". Accanto: "Leali, aperti, ottimisti. Consigli per ragazzi" di Beppe Severgnini. A fondo pagina boxino con foto: "Scozia verso l'indipendenza. Tra due anni il referendum".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Napolitano: volevano colpire me". A sinistra: "D'Alema: mi ricandido solo se lo chiede il Pd". Sotto, il retroscena: "La tentazione di Bersani". Sotto l'apertura: "Partiti all'attacco della manovra. Il governo: così rischia di slittare metà taglio Irpef". Accanto, l'analisi di Stefano Rodotà: "La stagione avvelenata". Di spalla: "Formigoni addio, la Lega punta alla Lombardia". Sotto: "L'abisso del monarca che parla in terza persona". A centropagina, fotonotizia: "Concordia, processo show a Schettino: ‘Ora la verità'". Accanto, il reportage di Francesco Merlo: "La febbre dell'oro". In basso: "Bertolucci: nella mia Roma non mi posso muovere" e "Meglio Italo o Frecciarossa? Dipende da che giorno è". A fondo pagina un piccolo riquadro: "Esuberi, l'Alitalia trema ancora".

LA STAMPA - In apertura: "Detrazioni, il governo non cede". Sotto, due boxini: "Renzi: queste regole sono un vero delirio" e "Gelmini: un candidato che unisca i moderati". A sinistra editoriale di Paolo Baroni: "Affidabilità, una promessa da non tradire". Sotto: "La salvezza di chi non vive solo di politica". In alto: "Napolitano: insinuazioni su di me. E svela il carteggio con D'Ambrosio: ‘Lo attaccarono ma l'obiettivo ero io'". A destra: "Il Nobel all'algoritmo delle nozze perfette". A centropagina fotonotizia: "Neve sulle Alpi. Niente emergenza a Roma". "Sotto: "Troppi codici rossi, così' non ci crederà più nessuno". A destra in basso due titoli: "Carte false sull'alluvione. Arrestato" e "Tre virus: arriva l'influenza". A fondo pagina la rubrica di Massimo Gramellini: "Il fisico umano".

IL GIORNALE - In apertura: "Stato strozzino: ecco le prove". A sinistra: "Napolitano contro i pm: ‘Attacchi pretestuosi, è necessaria una riforma'". Sotto, editoriale di Nicola Porro: "Anche i dottori si accorgono che la giustizia è moribonda". In mezzo all'articolo un boxino: "Svelare le regole del mercato è gioco da Nobel". A centropagina, fotonotizia con immortalato Luca Cordero di Montezemolo: "Riporta a casa i marò in Ferrari". A destra in basso: "Torna ‘Dallas'. Quanta nostalgia del capitalismo". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Massimo e Walter, rottamati e reincarnati".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Contratti a termine meno rigidi" con all'interno una intervista al ministro del Lavoro Elsa Fornero. A sinistra, editoriale di Alberto Quadro Curzio: "L'industria chiama l'Europa risponda". Sotto l'apertura: "Il Nobel all'algoritmo che combina matrimoni". In alto: "Ilva, 140 milioni disponibili dal fondo di Fintecna". Altri due titoli sulla destra: "Ansaldo Energia. No all'aumento dell'offerta: la Siemens verso il ritiro" e "Commercialisti, voto contestato: i due candidati reclamano la presidenza". Di spalla: "Tagli agli sconti Irpef: sulla retroattività il governo non cede". Sotto: "Ci pensi il Parlamento". Sulla destra in basso: "Napolitano scrisse a D'Ambrosio: ‘Colpiscono lei per colpire me'". Sotto: "D'Alema: mi ricandido solo se me lo chiede il partito". Sotto ancora, il punto di Stefano Folli: "Ora anche Renzi è spiazzato". In basso al centro: "Semplificazioni, solo un Ddl". Sotto: "‘Norme urgenti e a costo zero'". Accanto: "Per il BTp Italia, domanda record: 2,48 miliardi".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Restano i tagli alle detrazioni". Sotto sulla destra: "D'Alema: ‘Mi candido solo se il partito lo chiede'". A sinistra editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Giustizia e politica per il bene comune". Accanto, fotonotizia: "Cleopatra arriva a Roma, alberi caduti e allagamenti". A destra: "‘Attaccano lei per colpire me'". Sotto, sulla destra: "Schettino al processo: appurare la verità". A fondo pagina, sulla sinistra: "Ancelotti vuole De Rossi". Al centro: "Deputati, 5 milioni in posti-auto". Sulla destra: "La cappella Sistina compie 500 anni, l'ultimo pericolo? I troppi visitatori".

IL TEMPO - In apertura: "D'Alema si candida a richiesta". Sotto: "I dioscuri post-comunisti. Così diversi, così uguali". A centro pagina fotonotizia: "‘Colpiscono lei per colpire me'". Di spalla: "Taglio delle detrazioni. Il governo conferma la retroattività". Sotto: "Augello e Rampelli, in pole per le primarie". Sempre sulla destra, in basso, due titoli: "L'America tanto amata dagli ebrei" e "Quei liberali del Pdl senza futuro". A fondo pagina: "Poca pioggia, molte polemiche". Sotto, due boxini: "Assalto al portavalori. Feriti due vigilantes" e "Hostess a Campo de' Fiori per la movida senza sballo".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Napolitano avverte i pm di Palermo". A sinistra editoriale di Paolo Flores D'Arcais: "Alcune proposte contro il marcio". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Immoral Dissuasion/2". Sotto l'apertura un boxino: "Leonardo, la mamma scrive al padre: ‘Ti supplico pensiamo al suo bene'". Sotto: "Stangata da 5 miliardi. Protesta anche Fornero". In basso: "Veltroni va via. D'Alema chissà...". Sotto, due boxini: "Ma Walter un grazie se lo merita" e "‘Ma anche', Quella verità sempre doppia". In alto: "Nel sondaggio de ‘La7' il Pdl cala ancora e viene superato dal movimento di Grillo. Berlusconi ringrazi Formigoni e Alfano".

 

GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO maroni e formigoni Massimo D'AlemaSCHETTINO VA A GROSSETO GENNY MANZO

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)