IL GENOVESE VINAI, DEL PDL, GIURÒ CHE SI SAREBBE DIMESSO SE FOSSE ARRIVATO TERZO ALLE AMMINISTRATIVE. ESSENDO ARRIVATO QUARTO, è EVIDENTE CHE NON SI DIMETTERà - NAPOLITANO NON DOVEVA ESPRIMERSI SU GRILLO - SE KOHL NON SI FOSSE FATTO CONVINCERE DA PRODI E CIAMPI, CON LA NOSTRA LIRETTA SVALUTATA AVREMMO FATTO UN MAZZO COSÌ AI CRUCCHI - SE HOLLANDE HA VINTO DOPO AVER DIVORZIATO DA SEGOLENE, COSA ASPETTA FINI A MOLLARE BOCCHINO?...

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago, il "Movimento 5 stalle (con la 'a')" Grillo è riuscito a entrare nel letamaio della politica.
Carletto

Lettera 2
Caro Dago, e se il Trota avesse ottenuto la laurea albanese stando muto come un... pesce?
P.K.

Lettera 3
Un candidato del Pdl giurò che si sarebbe dimesso se fosse arrivato terzo alle amministrative. Essendo arrivato quarto, è evidente che non si dimetterà. No, non si tratta di Alfano, che non è proprio arrivato, bensì del genovese Vinai.
Giancarlo Lehner

Lettera 4
Ma se il Pdl (o come cavolo si chiamerà) nel 2013 si presenta con le facce di Berlusconicicchittogasparribondibonaiutiquagliarellomatteolifrattinilarussa fittogelminicarfagnageminigiovanardirotondisacconitremontiformigoniprestigiacomobrambillabrunettascajolaverdinialemannoalfano (a metterli tutti insieme ora sembrano il cast di un film dell'orrore) supererà la soglia del 5%?
Sanranieri


Lettera 5
Caro Dago,
Napolitano non doveva esprimersi su Grillo, poiché ha avuto un successo strepitoso ed è riuscito a portare uno dei suoi a fare il sindaco. Il nostro Presidente ultimamente,
sarà dovuto all'età, fa delle affermazioni del tutto inopportune e gratuite. Se vi fossero state le politiche, oltre ad aumentare l'astensionismo, Grillo avrebbe avuto un risultato nettamente superiore. Le amministrative non sono un test, poiché si vota per l'uomo (Tosi, Orlando ecc.) per l'amico o il conoscente. In questo momento in Italia c'è una disaffezione verso i politici, i quali blaterano cantando vittoria, mentre dovrebbero andare tutti a Canossa o meglio a casa.
Annibale Antonelli

Lettera 6
Caro Dago, scontento e dati elettorali lo confermano, l'obiettivo di Monti non è la Grecia ma la Repubblica di Weimar.
Pier V.

Lettera 7
Caro Dago,
se i vecchi ex "vicerè" di Palermo, gli Schifani, gli Alfano, i Vizzini, i Musotto, i dell'Utri- accusati dal loro grande nemico, Orlando Cascio, il trionfatore delle elezioni, di collusioni con la mafia- sono stati travolti da Leoluca, campione dell'Anti-mafia e votato, notoriamente, solo dai puri e duri anti-cosche, possiamo dedurne che, nel capoluogo siciliano, Cosa Nostra è passata a miglior vita, se non riesce ad eleggere non solo un Sindaco, ma neppure un consigliere comunale ?
Pietro Mancini

Lettera 8
se kohl non si fosse fatto convincere da Prodi e Ciampi, con la nostra liretta svalutata avremmo fatto un mazzo così ai crucchi, che devo dire sò sempre più crucchi. e noi ne avremmo beneficiato nel breve.
in pratica non saremmo morti fermando le ns. fabbriche, come è successo, anzi forse i tedeschi sarebbero venuti a produrre da noi. Era ampiamente prevedibile che con la corruzione presente nel ns. sistema politico, nessuno avrebbe potuto fare scelte impopolari di tagli, e l'Italia, con una moneta forte sarebbe entrata in recessione

Lettera 9
Caro Dago,
non so perché, ma ogni volta che la Fornero apre bocca, con la sua aria distaccata da madama torinese, mi copro la testa aspettando il boato dell'imminente cazzata.
Che, puntualmente, arriva.
L'ultima, in ordine di tempo:
"Fornero: "I giovani non conoscono l'italiano e non sanno fare di conto". Ora, questa meravigliosa affermazione, sempre all'altezza delle sue ultime performance, merita almeno un commento e una domanda:

1. se i giovani sono in questi condizioni lo devono anche alla qualità della classe insegnante, a vari livelli; classe che annovera fra le sue file anche la Sig.ra Fornero.
2. se la Fornero è così brava a fare di conto, ci spiega per quale motivo la riforma che ha scritto di suo pugno le è scoppiata in faccia? Partiamo dalla parola "esodati" e andiamo avanti con i costi aggiuntivi:
"La riforma del mercato del lavoro costerà 18 miliardi e 218 milioni dal 2013 al 2020 e 2 miliardi e 225 milioni annui a decorrere dal 2021".
I miei più sentiti complimenti.
Saluti, Derek W.

Lettera 10
Caro Dago, parabola politica e musicale.
Sarkozy e' passato da l'ascolto delle note solenni della Marsigliese, a l'Eliseo, a quello della musica della "piemontese", nel tinello di casa.
Saluti, Labond

Lettera 11
Dago darling, poco meno di un secolo fa, un treno blindato partito dalla Svizzera riportò in patria (che la Santa Madre Russia sia lodata!) un grande rivoluzionario come Lenin. Non sarebbe il caso che ora Grillo facesse partire un altro treno dalla Svizzera per riportare in patria la grande Mina, magari per candidarla alla Presidenza della Repubblica Italiana? Dopotutto si chiama Mazzini di cognone, é una persona molto intelligente e istruita (nettamente ma molto nettamente sopra la media dei mille sfaticati e trogloditi che abbiamo in Parlamento, e fosse solo lì!!!), ecc. ecc. E poi "Parole, parole, parole" come la canta lei, non la canta nessuno. E poi, e poi... "Politics is a stage and each must play a part".
Natalie Paav

Lettera 12
Ciao dago,
non sono certo in grado di valutare le posizioni sul populismo cinematografico di mereghetti e giusti... ma certo va detto in romanesco che "so' trent'anni che ggiusti ce propina la stessa apologia de le scoregge...".
avrà pur rotto le palle?
rob

Lettera 13
Caro Dago,
Se Hollande ha vinto dopo aver divorziato da Sego...lene, cosa aspetta Fini
per mollare Bocchino? P.S. Tizio si uccide perché non può far fronte debiti per 61.000 euro. Tronchetti Provera guadagna la stessa cifra in un solo giorno. Se un governo
non riesce a correggere simili storture, i Grillini avranno tanta acqua dentro
cui nuotare.
Ciao
Natalino Russo Seminara.

Lettera 14
Caro Dago,
i risultati delle elezioni ammnistrative registrano il solito teatrino all'italiana, dove i segretari dei partiti, tradizionali e non, e i portavoci vari tentano di giustificarel
il risultato del loro partito.Gli analisti e retroscenisti arrancano e non sanno dipanare la matassa. Eppure da queste elezioni arriva la lezione sarda legata ai vari referendum. Se i partiti tradizionali vogliono prendere nota della loro disfatta debbono fare riferimento a quei risultati, con enti che vengono cancellati e privilegi e sprechi che finalmente trovano la proposta dell'accetta. Cordiali saluti.
Giovanni Attinà

Lettera 15
Caro Dago,
ma pensa te, Napolitano che parla come Ferrara... già, stesse radici...
Recondite Armonie

Lettera 16
Dago, al compagno Casini Pierfurby che dichiara che: "C'è da andare molto oltre l'Udc, molto oltre il terzo polo", e magari molto oltre l'Ucciardone, volevo suggerire la pazza idea di andare all'ufficio di collocamento e cercarsi un lavoro vero.
Un abbraccio produttivo.
Lo scrondo

 

ALFANO VINAI SCAJOLANapolitano BEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLELA PREGHIERA DI PIERFERDINANDO CASINI helmut kohlProdi e CiampiFini e Bocchino davanti ai fotografi HOLLANDEMERKEL A ROMA CON MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?