nardella regolamento anti-immigrati firenze

FUORI GLI IMMIGRATI DAL CENTRO DI FIRENZE! IL SINDACO RENZIANO NARDELLA VARA UN REGOLAMENTO CHE ESPELLE DALL’AREA STORICA LE ATTIVITA’ NON ITALIANE - IL SINDACO DI VENEZIA BRUGNARO E LA DESTRA APPLAUDONO. IL PD? TACE...

FIRENZE REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATIFIRENZE REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATI

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

 

È bello ciò che piace a me. E tu sarai d' accordo, se piace anche a te. Insomma, ci sono città che il dibattito sui nostri "valori" l' hanno già risolto senza fare troppo casino, e soprattutto senza interrogarsi sull' identità dell' Occidente.

 

A Firenze, città teoricamente di sinistra, il sindaco renziano Dario Nardella ha varato un regolamento che in sostanza - brutto da dire - è anti-asiatici e anti-islamici: via i minimarket, gli asia market, i fast food, self service, money charge, phone center e internet point. Perché?

 

renzi nardellarenzi nardella

Perché sono brutti e squalificanti. Il discorso vale per il centro storico che è compreso nel circuito dei viali. Via dal centro, però, anche officine, mercerie ed esercizi di prodotti poveri, come dire: dal legno alle latterizie.

 

«Non ci consentono di osservare il tessuto tradizionale del nostro centro», si legge nel regolamento consultato dall' Istituto Bruno Leoni per Italia Oggi. Tutto questo, manco a dirlo, parrebbe pochissimo di sinistra e poco s' incastra con tutti i discorsi di globalizzazione che sulla carta, e nell' etere, da molti anni contraddistinguono il verbo progressista su questi temi.

CENTRO DI FIRENZECENTRO DI FIRENZE

 

I commercianti sono gente concreta, e insomma: di fatto non protesta nessuno.

Neppure i liberalisti, che nei fatti vedono cancellata ogni deregulation introdotta dall' ex celebratissimo governo Monti.

 

E a dimostrare quanto poco di sinistra sia la scelta di Nardella c' è, non bastasse, che gli applausi vengono direttamente da destra: anche la Venezia del sindaco Luigi Brugnaro ha infatti deciso di dichiarare guerra a negozi di kebab e di paccottiglia etnica e minimarket terzomondisti:

 

renzi  nardellarenzi nardella

«Certi ciarpami, materiali dei quali in certi casi non si conosce bene la provenienza», ha detto Brugnaro, «mal si conciliano con la città. Sono cose che non c' entrano nulla con la nostra storia, e che creano disagio. A Firenze è stato fatto un lavoro di regolamento commerciale che io condivido». Una comunione d' intenti, insomma. Più in piccolo, e più silenziosamente, si sono già adeguate altre città. Oppure, come nel caso di Milano, non sono stati necessari neppure regolamenti imbarazzanti: a provvedere è bastato il mercato.

CENTRO FIRENZE REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATICENTRO FIRENZE REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATI

 

Bottegucce cinesi e minimarket vari non posso certo permettersi i canoni d' affitto dell' ampio centro storico, laddove certi prezzi degni di Tokio e altri furbi regolamenti di arredo urbano dettano legge già da lustri.

 

E, messa così, pare semplice: tra un triste market coreano e una scintillante vetrina di gioielleria (ciòè alcuni alimentari del centro) all' apparenza non c' è gara.

Già, ma chi lo stabilisce?

 

NARDELLANARDELLA

Chi stabilisce, cioè, che il "Pluto and Proserpina" dello statunitense Jeff Koons, che per mesi ha troneggiato in piazza della Signoria a Firenze, fosse "bello"? A molti - che pure convengono sulla bruttezza di un minimarket cinese - la statua è parso un cartoccio dorato e accartocciato accanto ai capolavori dell' arte di ogni tempo, una cosa che avrebbe sfigurato in Kazakistan: ma che ecco, secondo la giunta Nardella è arte.

 

Esiste un bello oggettivo? Diciamo questo: accanto al cartoccio di Jeff Koons c' è per esempio il David di Michelangelo, e la commissione che nel '500 ne scelse il posizionamento era composta, tra gli altri, da Sandro Botticelli, Filippino Lippi, Leonardo Da Vinci, Pietro Perugino, Simone del Pollaiolo e Davide Ghirlandaio; un paragone con l' assessorato che ha posizionato l' opera di Koons, beh, è da far tremare i polsi.

FIRENZE REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATI 2FIRENZE REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATI 2

 

 

Ma, in attesa di un rinascimento non solo renziano, ci si deve accontentare. Discorso vagamente analogo potrebbe riguardare il dito medio di Maurizio Cattelan in Piazza Affari a Milano: bello? Brutto? Grottesco? Diciamo quest' altro: non c' è scelta che non sia un segno di arroganza.

 

La stessa discriminazione fiorentina operata tra un mercato e l' altro (alcuni mercati multietnici sì, quelli pachistani no) è una forma di arroganza che qualcuno, però, deve pur darsi. Sono scelte più e meno politiche, e qualcuno deve pur darsi anche quelle.

NARDELLA REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATI FIRENZENARDELLA REGOLAMENTO ANTI-IMMIGRATI FIRENZE

 

Unico vero neo: tutto questo, di sinistra, qualsiasi sinistra, non ha più nulla. Anche perché il vero punto debole, in tutto il discorso, coincide con la legge fisica dei vasi comunicanti: ciò che è brutto, se ti limiti a spostarlo, sarà banalmente brutto da un' altra parte. I quartieri residenziali di Firenze e di Venezia attendono che tutto il ciarpame commerciale si riversi su di loro. Salvo intavolare, ecco, tutto un discorso sulle periferie dimenticate: molto di sinistra anche quello.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO