dustin hoffman ne i medici

“MEDICI” SENZA FRONTIERE - NATALIA ASPESI: “I PRODUTTORI ITALIANI DE ‘I MEDICI’, PRIMA GRANDIOSA FICTION IN COSTUME PER LA RAI, SI SONO AFFIDATI A UN AUTORE AMERICANO E AD ATTORI GIÀ FAMOSI PER AVERE STORIE DA TELENOVELA BRASILIANA. DUSTIN HOFFMAN SE NON C’ERA ERA LO STESSO, VISTO CHE SI CAPISCE BENISSIMO CHE NON SA DI CHE COSA SI STA PARLANDO”

Natalia Aspesi per “la Repubblica”

 

I MEDICI - 1I MEDICI - 1

Pare che la seconda delle doppie quattro parti de I Medici l’abbiano vista 6 milioni e 326 mila spettatori, poco meno della prima, ma sempre un successone per una fiction storica, su RaiUno poi. Purtroppo molti appassionati del ramo, incalliti divoratori di vaneggiamenti meravigliosi sul passato, non sono riusciti a sopportare l’intera lunga puntata di due episodi, La peste e Il giudizio: e non per i possibili errori storici che sono connessi a tutte le serie storiche, anche le migliori, e che seccano solo gli studiosi di massima cultura che di solito non le seguono, ma perché un po’ noiosa e molto confusa, per chi non è allenato ai prodigi della soap opera.

I MEDICII MEDICI

 

La quale, in qualsiasi epoca si collochi, compreso il presente, oppure il XV secolo della repubblica fiorentina, come casualmente questa volta, non si discosta mai dalle sue solite attrattive, soprattutto lacrimose, e dai suoi schemi, sempre, appunto, schematici. Del resto si è avvisati: “La trama si ispira liberamente ai fatti storici aggiungendo fatti e romanzando alcune situazioni”.

 

Come capita nei romanzi storici, persino a quelli molto belli di Hilary Mantel, che hanno vinto ben due Booker Prize. Così non conta davvero nulla che Cosimo detto Il Vecchio fosse, per esempio da un affresco di Benozzo Gozzoli, un nasone dalle grosse guance, e va benissimo che abbia il bel volto melanconico di Richard Madden: ma perché nell’incomparabile Trono di spade era tanto affascinante e qui pare uno di quei lindi giovanotti privi di ogni espressione che fanno la pubblicità ai profumi firmati?

 

miriam leone i medicimiriam leone i medici

I divoratori di fiction storica angloamericana non si stupiscono se l’Enrico VIII di Jonathan Rhys Meyers in I Tudor è bellissimo sino alla morte, tranne un po’ di gotta e un ciuffetto di barba grigio, come del resto gli spettatori anni 30 di Le sei mogli di Enrico VIII di Alexander Korda non avevano nulla da obiettare se lo stesso monarca era già vecchio e molto grasso sin da fanciullo, trattandosi sempre di Charles Laughton: con Cosimo si vedrà, ma già gli eventi suscitano torpore in chi non ha perso una sola puntata delle interminabili serie di ben due diversi “Borgia”, che ingigantiscono gli anni di papato di Alessandro VI: una franco tedesca con Jeremy Irons, pontefice particolarmente mascalzone, e l’altro canadese-irlandese-ungherese, con il papa Borgia, John Doman, sessuomane.

richard madden e miriam leone i medici richard madden e miriam leone i medici

 

È ovvio che Luca e Matilde Bernabei, i sapienti produttori italiani dei Medici, prima grandiosa fiction in costume per la Rai, conoscono benissimo il loro pubblico; quindi si sono affidati a un autore americano, Nicholas Meyer, a un regista croato-americano, Sergio Mimica-Gezzan, ad attori già famosi su ogni schermo casalingo possibile, e a nostre facce conosciute: però imponendo, e ottenendo storie da telenovela brasiliana che dagli anni 70 non cambiano mai.

 

I MEDICI LEONEI MEDICI LEONE

Quindi c’è l’eroe Cosimo, politico e banchiere buono, la moglie Contessina che nei flash-back è più vecchia che nel presente e comunque cadrà in tentazione, c’è Maddalena la schiava regalata in esilio al protagonista, che la porta a casa e si sa che due donne litigano, c’è fratelli-coltelli con Lorenzo, c’è il perfido Albizzi, c’è Brunelleschi che come tutti gli artisti immaginati dalla tv fa i capricci; c’è la mamma crudele che già vecchia aggredisce il povero Cosimo perché, piccino, lasciò morire il fratellino gemello! C’è un aborto spontaneo della moglie di Piero figlio e successore di Cosimo, detto ai suoi tempi il Gottoso e qui molto grazioso.

I MEDICII MEDICI

 

C’è soprattutto Giovanni di Bicci, babbo di Cosimo (e di altri tre figli), che tiene per mano la sua signora e dice al povero figliolo impegnato con banche e guerre e assassini, “non permetterti mai più di trattar male la mamma”.

 

Il buon uomo è stato resuscitato per poter vantare all’impresa storica il nome di Dustin Hoffman, che se non c’era era lo stesso, visto che si capisce benissimo che non sa di che cosa si sta parlando. La cupola vuota di Santa Maria del Fiore che il popolo bue vuole distruggere è ridicola, i morti di peste sempre gli stessi, i costumi paiono comprati da H&M, il colore troppo luminoso e pulito in tempi di sporcizia, epidemie, piaghe marciumi e puzze tremende.

I MEDICI I MEDICI

 

Stiamo vedendo una prima stagione, e può essere che se ne vedano tante, proseguendo con Lorenzo il magnifico, i tre papi Medici, le due regine di Francia Caterina e Maria Medici, la famiglia sontuosa e protettrice delle arti sino al 1737. Dipende dalla molto promettente audience.

 

I MEDICI  I MEDICI

Il vantaggio per gli spettatori generalisti è che trovano le loro amate vicende d’appendice in un contesto storico così così, ma che magari fa venire voglia di saperne di più e di evitare i canuti talk show: la buona notizia per gli amanti della fiction storica chic è che in queste settimane, se sono abbonati a Sky, possono godere di quella meraviglia che è The young Pope, con il giovane papa americano Jude Law anche nudo, dal sorriso crudele e dallo sguardo omicida, prodotto di perfezione americana, ma italiano per regia, soggetto, sceneggiatura, per tutto ciò che di geniale sa creare Paolo Sorrentino.

DUSTIN HOFFMAN NE I MEDICI  DUSTIN HOFFMAN NE I MEDICI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....