jimmy il fenomeno (1)

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ADDIO A JIMMY IL FENOMENO, 86 ANNI DA LUCERA. PIÙ DI CENTO FILM, 'DRIVE IN' E 'PICCOLO SLAM', I RUOLI ERANO QUASI SEMPRE GLI STESSI: IL MATTO, L’ASSATANATO, IL BARISTA, IL FAN DI CELENTANO, IL PETOMANE, LA SUORA, E GARANTIVANO LA RISATA SICURA DEL PUBBLICO CHE LO RICONOSCEVA IMMEDIATAMENTE. “QUESTO HA UNA FACCIA DA SCEMO NATURALE”, SEMBRA CHE GLI ABBIA DETTO TOTÒ - LA SUA UNICA INTERVISTA A 'STRACULT' (AL RITORNO SBAGLIÒ TRENO E FINÌ NON SI SA DOVE)

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Jimmy il Fenomeno rip

jimmy il fenomeno 7

 

Solo il cinema italiano poteva produrre un attore stracult come Jimmy il Fenomeno, nato a Lucera come Luigi Origine Soffrano nel 1932 e morto a Milano in una casa di cura dove ormai risiedeva da quasi vent’anni. Più vero fenomeno che caratterista o attore, con tanto di occhi storti, eccitazione da maniaco continua e risata isterica, lo abbiamo visto in più di cento film, spesso neanche segnalato nei titoli di testa o di coda, oltre alle partecipazioni a programmi tv come “Drive In”, “Piccolo slam”, e ovviamente “Stracult”, che gli dedicò nel 2001 l’unica intervista della sua vita e una partecipazione straordinaria in un memorabile sketch con Fernando Di Leo e Eva Henger diretto dai Manetti bros.

 

jimmy il fenomeno 6

La sua presenza era così costante nei film degli anni 70-80 che in Sesso in testa, commedia sexy diretta in segreto da Fernando Di Leo, la protagonista Pilar Velasquez, quando se lo vede alla porta di casa sua esclama: “Pure in questo film ce l’abbiamo?”. Del resto era quasi impossibile non averlo nel cinema alto, medio, basso e bassissimo del tempo.

 

I ruoli erano quasi sempre gli stessi, il matto, l’assatanato, il barista, il fan di Celentano, il petomane, la suora, e permettevano una risata sicura da parte del pubblico che lo riconosceva immediatamente. “Questo ha una faccia da scemo naturale”, sembra che gli abbia detto Totò quando lo incontrò a Lucera battezzandolo per il cinema.

 

jimmy il fenomeno 5

E il cinema fece, fin dai primi anni ’60, grazie a Luciano Salce, da Il federale a La voglia matta, La cuccagna, grazie a Piero Vivarelli e a Adriano Celentano, che lo vollero nei loro primi film, Io bacio… tu baci, Uno strano tipo, allo stesso Totò, Il monaco di Monza. Ma fece anche peplum, Ercole alla conquista di Atlantide, western, 10.000 dollari per un massacro, qualche raro film d’autore, Giorno per giorno, disperatamente di Alfredo Giannetti, dove faceva ovviamente il matto, qualche Franco e Ciccio, I figli del leopardo, Paolo il freddo, L’esorciccio, dove è il matto in caduta che giustifica il cartello “caduta matti”, prima di approdare ai grandi generi anni ’70 della commedia sexy e dei Monnezza dove fu davvero onnipresente.

jimmy il fenomeno 4

 

Si alternò così tra dottoresse, professoresse, Pierini, impossibile da gestire proprio come attore, mentre veniva richiamato in servizio anche da Luciano Salce, Vieni avanti cretino, Celentano, Il bisbetico domato, e scoperto perfino da Renato Pozzetto, Il ragazzo di campagna, e Paolo Villaggio, Super Fantozzi e Fantozzi in Paradiso, di fatto il suo ultimo film.

 

Qualche regista cercò di costruirgli un ruolo che andasse oltre la battuta di pochi secondi, penso allo stesso Fernando Di Leo, foggiano e quindi quasi compaesano, che lo volle anche in Colpo in canna con Ursula Andress e Lino Banfi, e a Nando Cicero, che in La soldatessa alle grandi manovre costruisce una serie di gag memorabili con lui e Gianfranco D’Angelo.

 

jimmy il fenomeno 3

Ovviamente dilaga nei film barzelletta sui matti. Ne I carabimatti si frantuma le palle con un martello tipo Tafazzi e alla domanda di Gianni Agus sul fatto che non si faccia male, risponde con un “Sì, ma quando sbaglio è una goduria che non finisce”. Ma lo troviamo anche nei film dei Vanzina, Arrivano i gatti, dove fa se stesso, Eccezziunale… veramente, poi un Mi faccia causa di Steno, dove è un tifoso del Foggia, nel fondamentale Attila flagello di Dio di Castellano e Pipolo, dove è una bionda bruttissima.

 

jimmy il fenomeno 2

Con Jimmy il Fenomeno il nostro cinema del ’900 perde quel vento di follia e di politicamente scorretto che l’aveva attraversato negli anni di piombo. Per questo il Ricci di “Drive In” e dell’”Araba fenice” lo aveva spesso chiamato e rimane memorabile la fotografia che immortala la stretta di mano tra Jimmy e Berlusconi sotto lo sguardo attento di Ricci. Quando lo chiamammo a Roma per “Stracult”, al ritorno sbagliò treno e finì non so dove. 

jimmy il fenomeno 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....