IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SCOPERTA DA FELLINI, AMATA DA RISI, MODUGNO E ANTONIONI, LORELLA DE LUCA È STATA ‘LA FIDANZATINA’ DELL’ITALIA POVERA MA BELLA DEGLI ANNI ’50

Marco Giusti per ‘Dagospia'

Adios Lorella De Luca. Il cinema italiano, la nostra commedia, il nostro mélo e il nostro western perdono Lorella De Luca, fidanzatina d'Italia ai tempi di "Poveri ma belli" e "Belle ma povere" di Dino Risi, ma anche figlia di Vittorio De Sica in "Padri e figli" di Mario Monicelli, nipote di Tina Pica, innamorata di Maurizio Arena, Alberto Sordi, Ennio Girolami, Claudio Villa, Domenico Modugno nell'Italia felice degli anni '50. Dove era per tutti il volto sorridente e pulito della nostra gioventù e di un paese che si stava riprendendo. E, ancora, la donna di Ringo, Giuliano Gemma, nei classici dello spaghetti western "Una pistola per Ringo" e "Il ritorno di Ringo".

Se ne è andata a 73 anni Lorella De Luca, cieca da qualche anno a causa di un tumore al cervello che l'aveva colpita già nel 1996 e dal quale sembrava essere guarita. Una malattia che si era portato via già il suo adorato marito Duccio Tessari, che l'aveva diretta dai tempi di "Una voglia da morire" e che dopo i due western con Gemma la diresse in tutti i suoi film, da "Kiss Kiss Bang Bang" a "Una farfalla dalle ali insanguinate", da "Uomini duri" a "Per amore... per magia".

Se Tessari ne fece una mamma felice, di Fiorenza e Federica, oltre che la sua attrice preferita, Lorella De Luca fu una stellina assolutamente popolare negli anni '50. La scoprì Federico Fellini ancora giovanissima a metà degli anni '50, era nata a Firenze nel 1940, nel suo capolavoro "Il bidone", dove interpreta Patrizia. Ma furono i tre film della saga dei "Poveri ma belli" diretti da Dino Risi a fianco di Maurizio Arena, Renato Salvatori e Marisa Allasio, coi loro incassi miracolosi, a lanciarla definitivamente.

Se Marisa Allasio era la maggiorata che prende il sole in bikini in riva al Tevere, Lorella De Luca era più gatta morta e meno appariscente. Si conquistò rapidamente ogni tipo di ruolo non ancora diciottenne. La troviamo divisa tra avventurosi, musicarelli, mélo alla Matarazzo e commedie: "Orlando e i paladini di Francia", "Sette canzoni per sette sorelle", "Padri e figli" e "Il medico e lo stregone" di Monicelli, "L'ultima violenza" di Raffaello Matarazzo, "Gente felice", "Domenica è sempre domenica" di Camillo Mastrocinque con Mario Riva, due film a episodi importanti come "Costa azzurra" di Vittorio Sala e "Racconti d'estate" di Gianni Franciolini.

Si specializza nella commedia napoletana, "Tuppe, tuppe marescià", "Il bacio di Santa Lucia (Don Vesuvio)", nel musicarello come "Ciao, ciao, bambina" di Domenico Modugno. A lungo frequenta i set dei famiglia Girolami, tra "Caccia al marito" e "Quanto sei bella Roma" di Marino Girolami con Claudio Villa e Ennio Girolami, "Bellezze sulla spiaggia" di Romolo Guerrieri. Con Carla Gravina e la regina di Mario Camerini la troviamo nel bellissimo "Primo amore". Con l'esplosione del peplum e del mitologico la troviamo in "Nel segno di Roma" di Guido Brignone e Michelangelo Antonioni, "I lancieri neri", "Taras Bulba, il cosacco".

Ha il tempo anche per due serie di Caroselli, il primo, "Che fibra!" per i tessuti della Chatillon con Raffaele Pisu e Duilio Loi, "C'est si bon... è il filato ultrachic...", il secondo è "Quando c'è distinzione" per lo spumante Cinzano con Sergio fantoni nel 1962. Frequenta parecchio le coproduzioni con Grecia, Francia e Spagna. Sul set di "La schiava di Bagdad" di Pierre-Gaspard Huit con Anna Karina nei pochi panni di Sheherazade incontra Giuliano Gemma, suo futuro partner di spaghetti western.

Poi incontra Duccio Tessari in "Una voglia da morire" con Raf Vallone e Annie Girardot e la sua vita cambia. Si sposa e recita praticamente solo per lui. Il suo ultimo film è "Bonus Malus" di Vito Zagarrio nel ruolo della mamma di Claudio Bigagli. Da tempo si era ritirata a Santa Marinella e aveva seguito le carriere delle sue figlie attrici, Federica e Fiorenza.

 

LORELLA DE LUCA LORELLA DE LUCA GENTE FELICE LORELLA DE LUCA LORELLA DE LUCA LORELLA DE LUCA E GIULIANO GEMMA IL RITORNO DI RINGO LORELLA DE LUCA E MAURIZIO ARENA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)