IL NECROLOGIO DEI GIUSTI SE NE VA UN GRANDE CARATTERISTA DEL NOSTRO CINEMA, LUIGI LEONI, 89 ANNI, BUFFO, SPILUNGONE, SPECIALIZZATO IN RUOLI DI PRETI E PRETINI, MA ANCHE LADRO, CLOWN, BALLERINO, AMATO DA FEDERICO FELLINI, DA LUIGI ZAMPA E DA ALBERTO LATTUADA, MA RECITÒ ANCHE PER DINO RISI. FA DI TUTTO, IN QUALSIASI STRAVAGANZA, NON NASCONDE NEMMENO LA SUA OMOSESSUALITÀ, COSA CHE LO RENDE, PENSO, UNA DELLE PRIMISSIME FIGURE DI GAY NELLA NOSTRA COMMEDIA. SENZA PERÒ DIVENTARE UNO STEREOTIPO…

luigi leoni 5

Marco Giusti per Dagospia

 

Se ne va un grande caratterista del nostro cinema, Luigi Leoni, 89 anni, buffo, spilungone, specializzato in ruoli di preti e pretini, ma anche ladro, clown, ballerino. Amato da Federico Fellini, che lo volle in “81/2”, “Satyricon”, “”I clown”, “Casanova, “Ginger e Fred”, da Luigi Zampa, che lo fece esordire in un ruolo di compare ladro di Alberto Sordi in “Ladro lui, ladra lei” e lo ripropose ne “Il vigile” e “Gli anni ruggenti”, ma anche da Alberto Lattuada, che lo scelse per “La mandragola” assieme a Totò.

 

Ma recitò anche per Dino Risi, ne “Il vedovo”, con Sordi, che lo aveva molto aiutato agli esordi della carriera, e ne “Il mattatore” con Vittorio Gassman. Ma in realtà fa di tutto, in qualsiasi stravaganza. Recita con Laura Betti scambiandosi i ruoli maschio/femmina nell’episodio “La terra vista dalla luna” di Pier Paolo Pasolini con Totò all’interno del film “Le streghe”. Recita con Monica Vitti e Dirk Bogarde in “Modesty Blaise” di Joseph Losey. Lo troviamo ne “La bisbetica domata” di Franco Zeffirelli con Richard Burton e Elizabeth Taylor.

luigi leoni 8

 

Ma il film a cui teneva di più era “Le avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini, dove interpreta finalmente un ruolo più serio e disteso come quello del maestro di Pinocchio. Nato nel 1935 a 59 km da Roma, a Casperia, quando ancora si chiamava Aspra Sabina, nel dopoguerra scende a Roma e fa il suo esordio grazie a Alberto Sordi e Luigi Zampa nel piccolo capolavoro della commedia all’italiana che è “Ladro lui, ladra lei”,, presto seguito da una serie di film con Sordi di grande popolarità. Lungo lungo, magrissimo, vestito con assurdi pullover è perfetto come socio di truffe e truffette di Alberto Sordi.

 

luigi leoni 7

Non nasconde nemmeno la sua omosessualità, cosa che lo rende, penso, una delle primissime figure di gay nella nostra commedia. Senza però diventare uno stereotipo. "Era il primo di tutti noi", mi disse parlando di Luigi Franco Caracciolo, che invece azzardò più volte il macchiettone gay nelle commedie. Fellini lo ricostruisce come pretino in “8 ½” e ne fa un personaggio felliniano di immediata riconoscibilità. Ma negli anni ’60, nella nostra commedia, tra Zampa, Risi, Lattuada, fa veramente di tutto.

luigi leoni 4

 

Lo ricordo anche in un ruolo più grande nel curioso, fumettistico erotico “Zenabel” di Ruggero Deodato. Con la fine della commedia classica, lo troviamo sparso un po’ qua e un po’ là, tra un “Maresciallo Rocca” in tv, apparizioni nel Pierino di Umberto Lenzi, in “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio”. Ritrova Fellini in “Ginger e Fred”, finisce nel calderone di “Il nome della rosa”, perfino nel “Paganini” di Klaus Kinski.

luigi leoni 1

 

Molto amato sia da Nino Frassica che da Stracult, dove trovate la sua unica intervista, ebbe il suo momento di gloria in tv negli assurdi premi di Nino Frassica, assieme a Mario Marenco, Tony De Bonis, il sor Clemente. Personaggio leggero di un cinema meraviglioso e ormai lontano, con il suo numero da ballerina, Luigi portava un po’ di leggerezza al programma e alle nostre pretese di fare cultura cinematografica in tv.

 

Mi dice Silvia Corso che era molto attivo anche negli anni d'oro del teatro underground romano e nella scena queer. Fecero assieme l'Actor Sudios sotto la direzione di Roger Beaumont e un notevole "aspettando Godot" con Massimo Sarchielli.

 

Luigi Leoni faceva  Lucky, l'uomo cane e Silvia una sorta di pazza. Ugo Tognazzi veniva spesso a vederli, anche perché alla fine della commedia la scena si tramutava in una sorta di happening newyorkese, il primo che si facesse a Roma.

luigi leoni 3luigi leoni 2luigi leoni 6

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…