IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA PAUL MAZURSKY, REGISTA DI COMMEDIE DI GRANDE INTELLIGENZA E INNOVAZIONE: RACCONTÒ LE COPPIE AMERICANE (E IL SESSO) CON PRECISIONE, TENEREZZA E DIVERTIMENTO

Marco Giusti per Dagospia

 

paul mazurskypaul mazursky

Se ne va Paul Mazursky, 84 anni, nato e morto a Brooklyn, regista di commedie di grande intelligenza e di grande innovazione, da “Bob & Carol & Ted & Alice” a “Una donna tutta sola”, che seppe capire, spesso prima di altri, i cambiamenti e le vere e proprie rivoluzioni nella vita e nelle famiglie americane. Intuì alla fine degli anni ’60 il bisogno delle coppie borghesi di far sesso in maniera non tradizionale dopo le rivoluzioni sessuali scoppiate in Europa.

 

paul mazursky paul mazursky

E radiografò per primo in “An Unmarried Woman” con Jill Clayburgh, la condizione della donna che decide di vivere senza un marito o una famiglia borghese. Raccontò la crisi di un vecchio signore rimasto solo nel romantico e struggente “Harry and Tonto”, che fruttò un Oscar per l’interpretazione a Art Carney. E infine costruì per Bette MiIdler e Woody Allen una commedia su una coppia in crisi, “Scenes From A Mall”, 1991, interamente costruita dentro un grande centro commerciale americano dove per la prima volta i cellulari acquistano l’importanza che hanno adesso per la nostra vita di relazione.

scenes from a mallscenes from a mall

 

Come Woody Allen e, in parte Mike Nichols, adattò alla sua analisi di costume degli americani, e soprattutto delle coppie newyorkesi che ben conosceva, la passione e l’influenza del cinema europeo, da Ingmar Bergman a Federico Fellini, da François Truffaut a Jean Renoir. Osò chiedere a Fellini di fare un cammeo in “Il mondo di Alex”, 1970, il suo secondo film, che è una specie di versione americana di “8 ½” con Donald Sutherland come regista del New Cinema americano in crisi dopo il suo primo film di successo.

 

bob carol ted alice 1969bob carol ted alice 1969

Fin troppo legato al cinema d’arte europeo osò anche fare un remake americano del capolavoro di Jean Renoir “Boudu salvato dalle acque” con “Su e giù per Beverly Hills” con Richard Dreyfuss, Bette Midler e Nick Nolte, o farne uno da “Jules e Jim” di Truffaut con “Willie e Phil”. Combinò Shakespeare con il cinema americano e col mondo di John Cassavetes e di sua moglie Gena Rowlands nel curioso “Tempest”, girato in Grecia con la celebre coppia assieme a Raul Julia e Vittorio Gassman.

woody allen bette midler scenes from a mallwoody allen bette midler scenes from a mall

 

Un film bizzarro che non trovò a Venezia la giusta accoglienza. Ritrovò la sua vena di ebreo-americano di origine ucraina nella sua bella versione di un classico di Isaac B. Singer, “Nemici. Una storia d’amore”, con Ron Silver, Anjelica Huston e Lena Olin. Ma ci dette pure film più originali, come l’autobiografico “Next Stop, Greenwich Village”, 1976, bella descrizione del Village e dei suoi abitanti, o il curioso “Moscow in the Hudson”, dove Robin Williams è un russo che arriva a New York e si scontra con una realtà non sempre facile.

paul mazursky  paul mazursky

 

Visto da noi come una specie di versione alternativa di Woody Allen o di Mike Nichols, Paul Mazursky ebbe in realtà una sua visione molto personale e forte del cinema e di quello che voleva raccontare. Seppe intuire i cambiamenti e i desideri di una certa classe americana tra la fine degli anni ’60 e fino ai primi anni ’80, raccontando questi anni con precisione, tenerezza e divertimento, senza perdere uno sguardo profondamente umano e sensibile sui suoi personaggi.

 

an unmarried womanan unmarried woman

Offrì ai suoi attori, da Jill Clayburgh a Art Carney, da Shelley Winters a Richard Dreyfuss, da Bette Midler a George Segal, da Ellen Burstyn a Susan Anspach un grande aiuto creativo che ne esaltò i caratteri. Da attore esordì con Stanley Kubrick in “Fear and Desire” nei primi anni ’50 per poi proseguire nella classe dei cattivi di “La scuola della violenza” di Richard Brooks e finire, già regista affermato, nei cast di “Carlito’s Way” e dei “Sopranos”. Non perse mai uno sguardo ironico sul cinema e su quel che stava raccontando.

an unmarried woman an unmarried woman bob carol ted alice 1969bob carol ted alice 1969 woody allen bette midler scenes from a mall woody allen bette midler scenes from a mallpaul mazursky roger simon woody allenpaul mazursky roger simon woody allen

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...