pia velsi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA PIA VELSI, 101 ANNI, STORICA ATTRICE DI AVANSPETTACOLO, TEATRO, CINEMA, TV, MA ANCHE CANTANTE, SOUBRETTE E CAPOCOMICA. È ARRIVATA AL SUCCESSO CON IL PERSONAGGIO DI NONNA TRIESTE, LA MOGLIE DI PAOLO PANELLI NEL FILM DI MARIO MONICELLI “PARENTI SERPENTI” E IN BEN 74 PUNTATE DELLA FICTION TV “TUTTI PAZZI PER AMORE” COME ZIA FILOMENA – NEGLI ULTIMI ANNI SI LAMENTÒ, ANCHE IN TV, DI NON AVERE UNA PENSIONE ADEGUATA E DI SOPRAVVIVERE A STENTO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Pia Velsi

Se ne va Pia Velsi, 101 anni, storica attrice di avanspettacolo, teatro, cinema, tv, ma anche cantante, soubrette e capocomica, arrivata al successo con il personaggio di Nonna Trieste, la moglie di Paolo Panelli nel film di Mario Monicelli “Parenti serpenti” e in ben 74 puntate della fiction tv “Tutti pazzi per amore” come zia Filomena.

 

Nata col nome di Elpidia Sorbo a L’aquila nel 1924, ma cresciuta a Napoli nel quartiere dei Tribunali, muove i primi passi giovanissima come cantante e attrice di avanspettacolo sulle scene napoletane. Ciro Ippolito se la ricorda addirittura invitata al matrimonio dei suoi genitori.

 

Pia Velsi

Bravissima, dotata di tutte le qualità che doveva avere un’attrice, non trova come altre stelle della sua generazione, Dolores Palumbo, una caratterizzazione né un padrino teatrale come Eduardo. Si specializza come cantante, col nome di “Nuovo Fiore”, e passa all’avanspettacolo quando a Bari, al Teatro Petruzzelli, si troverà a sostituire improvvisamente Rosalia Maggio.

 

Passa così all’avanspettacolo, tra Napoli e Roma, dove recita al Teatro Ambra Jovinelli. Nel cinema fa un’apparizione in “Carosello napoletano” di Ettore Giannini e poi, nel 1959, qualcosa di più interessante in “Nella città l’inferno” di Renato Castellani.

 

La si nota di più nel televisivo “Scaramouche” con Domenico Modugno. Nel cinema non trova però grandi ruoli e le sue apparizioni sono sporadiche. “I due della Formula 1 alla corsa più pazza del mondo” con Franco e Ciccio nel 1971, “Amore mio non farmi male” di Vittorio Sindoni, “La poliziotta” di Steno, dove fa la mamma di Giovanna, cioè Mariangela Melato e “Suor Emanuelle” con Laura Gemser, dove fa suor Nanà.

 

Pia Velsi

Madre e suora sembrano i ruoli più significativa che le offre il cinema. Anche zia. Sarà la zia di Massimo Troisi in “Pensavo che fosse amore invece era un calesse”. Le offre qualcosa di più interessante Luciano De Crescenzo da regista, sia in “Così parlò Bellavista”, dove è “la signora del cavalluccio”, sia in “32 dicembre”.

 

E’ così che nei primi anni ’90 finalmente il cinema la scopre con il ruolo di Nonna Trieste in “Parenti serpenti” di Monicelli, seguito da apparizioni divertenti in “Pacco, doppio pacco e mezzo paccotto” di Nanni Loy, “Camerieri” di Leone Pompucci, Panni sporchi” di Mario Monicelli, “La vespa e la regina” di Antonella De Leo con Claudia Gerini, “S.M.S. – Sotto mentite spoglie” di Vincenzo Salemme nel 2007.

 

Oltre alle 74 puntate di “Tutti pazzi per amore” che le daranno grande popolarità, la ricordiamo anche in “Mozzarella Stories” di Edoardo De Angelis e “Leone nel basilico” di Leone Pompucci con ida Di Benedetto.

 

Pia Velsi

Negli ultimi anni si lamentò, anche in tv, di non avere una pensione adeguata e di sopravvivere a stento. “Prendo 500 euro al mese di pensione e purtroppo ne pago 900 di affitto. Ho accumulato un debito con la padrona di casa, ma se mi sfrattano dove vado? Non ho nessuno al mondo. Prima, quando riuscivo ancora a lavorare, mi mantenevo con dignità. Ora sono troppo vecchia e le proposte di lavoro non arrivano più”.

Pia Velsi Pia Velsi Pia Velsi - parenti serpentiPia Velsi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…