1. NEL GIORNO DELLA DECADENZA DI BERLUSCONI POLITICO, TRIONFA IL BERLUSKA TELEVISIVO 2. SIA CHECCO ZALONE, CHE HA APERTO LA PORTA A UNA NUOVA COMICITÀ, SIA PAOLINO RUFFINI, FRANK MATANO E PIF CHE CI SONO ENTRATI PERFETTAMENTE, VENGONO E SI SONO FORMATI NEI CANALI DI MEDIASET NEGLI ANNI D’ORO DEL CAV: “ZELIG”, “COLORADO” E “LE IENE” 3. GIUSTI: “MALGRADO LA LORO PROVENIENZA E QUEL CHE NE SCRIVONO I BRUNETTA, QUESTI COMICI NON SONO ASSOLUTAMENTE BERLUSCONIANI, MA SONO INVECE POST-BERLUSCONIANI. E, OVVIAMENTE, ANCHE POST-ANTIBERLUSCONIANI. AL PUNTO CHE NON PUOI AFFRONTARLI COL NASO ALL’INSÙ DI MICHELE SERRA PER NON SENTIRNE LA PUZZA AL CINEMA” 4. GLI SDRAIATI NON SONO I RAGAZZINI DI SERRA, MA SONO GLI ADULTI INCAPACI DI CAPIRE CHE LA SIGLA DELLA FINE È GIÀ PASSATA DA UN PEZZO. MA NON SIAMO IN GRADO DI SVEGLIARCI

Marco Giusti per Dagospia

Se Checco Zalone ha aperto la porta a una nuova comicità, Paolino Ruffini, Frank Matano e Pif ci sono entrati perfettamente. E i risultati potrebbero essere sorprendenti quanto a svecchiamento sia della scena comica che della nostra commedia un po' muffita.

Anche perché tutto questo chiasso travolge, più che il nostro cinema d'autore da tempo esangue, anche quel che vediamo in tv, i talk show politici, le prime serate inutili, perfino i Fazio-Crozza-Litizzetto che ci sembrano ormai anticaglia.

Inoltre, ahi!, tutti questi nuovi comici vengono e si sono formati nei canali di Mediaset negli anni d'oro di Berlusconi. Per Paolino Ruffini e per gli ancora inediti Pio e Amedeo, che esordiranno nel loro primo film a febbraio, posso vantare anche io qualche paternità stracultistica, ma è dalle scuole di "Zelig", "Colorado" e "Le iene", che ci arriva questa nuova ventata.

Legata, ovviamente, al martellamento youtubbistico di quasi tutti, che non esisterebbe senza la rete, a partire dai doppiaggi in livornese di film famosi di Paolino e dei video scorreggioni di Frankie Matano che hanno fatto ridere milioni di ragazzini. Ma pure l'attività su Twitter e su Facebook dei comici andrebbe segnalata come nuovo modello di comunicazione, impensabile fino a pochi anni fa.

Al punto che è particolarmente grottesco il modello di critica cinematografica alla, giuro senza offesa, Mereghetti, con le due palle striminzite buttate là per "Sole a catinelle" o per "Hunger Games", o il voto di 2 o di 3 a "Fuga di cervelli" di Paolino Ruffini. Grottesco perché non si tratta più di dire se un film è bello o brutto col metodo di giudizio da vecchio critico alla Tullio Kezich, ma del capire perché un film coinvolge milioni di persone e altri film no.

E‘ un po' la situazione dei padri che non capiscono i figli e ci scrivono i libri. Esticazzi. Ma ancora più interessante è che, malgrado la loro provenienza e quel che ne scrivono i Brunetta e le Anselme, questi comici non sono assolutamente berlusconiani, ma sono invece post-berlusconiani. E, ovviamente, anche post-antiberlusconiani. Al punto che non puoi affrontarli col naso all'insù di Michele Serra per non sentirne la puzza al cinema.

Il comico popolare, con le sue scorregge, i rutti, i lazzi, è come il Vernacchio-Fanfullla del "Satyricon" di Fellini, puzza. Si sa. Anche quando si traveste e si mette il deodorante. Semmai quel che accomuna tutti questi nuovi comici, oltre alla provenienza Mediaset, è o un'assoluta indifferenza al berlusconismo brunettiano o il superamento del berlusconismo e di qualsiasi trama da politica destra contro sinistra.

Ha ragione Checco a dichiararsi apolitico, perché la politica, almeno quella che ha vissuto, ce l'ha alle spalle. L'unico modo per accettare allegramente, positivamente la vita di tutti i giorni in Italia, è proprio il pensare di essere in un dopo ventennio, in un mondo ormai liberato dagli orrori dei talk show politici, delle Bernini, dei Brunetta, dei Belpietro.

Non ci potremmo spiegare un successo simile senza partire dal dato di fatto che siamo oltre qualsiasi mondo berlusconiano. "Sole a catinelle" parte dalla fine del sogno berlusconiano, "Fuga di cervelli" se ne frega allegramente di qualsiasi implicazione politica perché la strada è già aperta, mentre "La mafia uccide solo d'estate" di Pif propone un flashback su quel che abbiamo vissuto prima di entrare nell'Italia del ventennio, ma preferisce parlare di mafia e dei suoi morti ammazzati che parlare del berlusconismo, riportandoci quindi a un pre che ci avvicina a un post.

E' vero, come scrive Serra, che associare i ricchi ai comunisti dimostra una nuova visione degli italiani, che è poi quella percepita dal popolo che si è formato con la tv di questi ultimi vent'anni, ma è anche un buttarla tutta in caciara in un mondo dove più che destra e sinistra esistono i ricchi e i non ricchi.

I ricchi possono togliersi il lusso di essere comunisti perché hanno letto qualcosa in più, i non ricchi sprofondano nella loro ignoranza di cittadini berlusconiani pronti a liberarsi da ogni etichetta. Ma è la ventata di allegria, di sole a catinelle, a liberarci dalle catene che ci riportano intatto un Checco unchained capace di aprire la strada a un mondo senza Berlusconi e senza antiberlusconismo, che è poi quello che tutti i ragazzini già vivono e per questo sanno ridere di un passato che ci vede spesso, a noi adulti, ancora così legati all'orrore politico di quel che abbiamo vissuto o a un presente melmoso, una melassa tra "Ballarò" e "Piazza pulita", che trasmette un film già visto mille volte.

Gli sdraiati, insomma, non sono i ragazzini di Serra, ma sono gli adulti incapaci di capire che la sigla della fine delle trasmissioni è già passata da un pezzo. Ma non siamo in grado di svegliarci.

 

 

checco zalone al festival di roma news checco zalone MARCO GIUSTI IN ALMERIA Marco Giusti MICHELE SERRAMICHELE SERRA FUGA DI CERVELLI DI PAOLINO RUFFINI Renato Brunetta ny12 paolo ruffini claudiafuga di cervelli paolo ruffini con frank matano e luca peracino fabio fazio littizzettoAnselma Dell Olio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”