NON C’È PIÙ RELIGIONE! NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DEL PAPA, VESPA IN PRIMA SERATA FA FLOP, L’11,9%, FLAGELLATO DA CANALE5 CON IL FILM FRANCESE “GIÙ AL NORD” (18,5%) - FORMIGLI (CON DAMILANO, NUZZI E DAGO) CRESCE (7,8%) E BATTE PER LA PRIMA VOLTA DEL DEBBIO (6,2%) - TENETEVI FORTE: LE TRIBUNE POLITICHE SU RAI2 FANNO L’1,5%! - GRUBER CON MASSIMO FRANCO (6%) - ALTRO FLOP PER IL TGORFEO: CON L’ADDIO DI RATZINGER PERDE ASCOLTI (21,8%) E VIENE SUPERATO DAL TGMIMUN (23,3%) - TGCHICCO CIUCCIA IL CALZINO (7,5%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 lo Speciale Porta a porta sulle dimissioni di Papa Benedetto XVI dal titolo "La grande rinuncia" è stato seguito da 3.289.000 spettatori pari all'11.90% di share. Il film Giù al Nord ha totalizzato su Canale5 il 18.46% di share con 5.046.000 spettatori. Su Rai2 le Conferenze stampa per le Elezioni 2013 hanno raccolto 464.000 spettatori (1.57%).

Su Rai3 il film Il sapore della vittoria è stato visto da 2.465.000 (8.39%). La serie The Transporter su Italia1 ha totalizzato 2.682.000 spettatori (8.6%) nel primo episodio e 2.563.000 (9.52%) nel secondo. Su Rete4 Quinta colonna con Paolo Del Debbio ha interessato 1.612.000 spettatori pari al 6.2% di share mentre su La7 Piazzapulita di Corrado Formigli tra Chiesa e politica 1.771.000 spettatori (7.83%).

ACCESS PRIME TIME - Boom per Striscia, vicina agli 8 mln - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.197.000 spettatori e il 19.7% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 7.803.000 telespettatori e il 24.67% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 6.69% di share con 2.060.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 4.7% con 1.460.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.48% e 2.330.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.878.000 spettatori (6.01%).

PRESERALE - Cresce ancora Bonolis con la vincita di 225.000 euro - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.530.000 spettatori e il 20.01% di share, saliti a quota 5.497.000 (21.02%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 5.619.000 con il 23.15% (anteprima al 20.02% con 4.184.000). Su Italia1 CSI ha totalizzato .000 spettatori (%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.278.000 ascoltatori (5.71%) e Il commissario Rex 1.670.000 (6.05%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.650.000 telespettatori con il 5.96%. Su La7 TgLa7 Speciale ha interessato 320.000 spettatori (share dell'1.34%).


Giorgia Iovane per www.tvblog.it

SECONDA SERATA
Rai1La seconda parte di Porta a Porta, dedicata alle Elezioni, con Bruno Vespa, ha ottenuto 1.330.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 13,70%.
Rai2Lo spettacolo Sola me ne vo, di Mariangela Melato, ha ottenuto 236.000 telespettatori, 2,30% di share.
Rai3Il documentario di Correva l'anno su Papa Benedetto XVI ha ottenuto 603.000 telespettatori, per uno share del 3,79%.

Italia1 Il film True Justice - Guerriglia urbana, con Steven Seagal, ha registrato un netto di 1.050.000 telespettatori per uno share dell'8,02%.
retequattro La puntata speciale di Terra!, con Toni Capuozzo in diretta da Piazza San Pietro per raccontare il giorno più lungo del Vaticano, ha registrato 408.000 telespettatori, per il 4,40% di share.
La7 Il programma Omnibus night ha ottenuto 145.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2,61%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.275.000, 24,15% ore 20:00 6.303.000, 21,79%.
Tg2 - ore 13:00 3.205.000, 15,39% ore 20:30 2.212.000, 7,22%.
Tg3 - ore 14:30 2.363.000, 12,02% ore 19:00 .2860.000, 12,42%.
Tg5 - ore 13:00 4.199.000, 19,96% ore 20:00 6.758.000, 23,26%.

Studio Aperto - ore 12:25 2.979000, 17,03% ore 18:30 1.636.000, 8,39% (1P); 912.000, 4,10% (2P).
Tg4 - ore 14:00 935.000, 4,42% ore 18:55 1.017.000, 4,44%.
Tg La7 - ore 13:30 682.000, 3,37% ore 20:00 2.168.000, 7,48%.

 

PAPA RATZINGER BENEDETTO XVI PAOLO DEL DEBBIO jpegFormigli Corrado Formigli Corrado MARCO DAMILANO FOTO ANDREA ARRIGA DAGO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO