"PRIMA DI TUTTO", È UN FLOP E PREZIOSI REPLICA CON UN ANNUNCIO: AAA CERCASI CONDUTTORI PER TUTTO OTTOBRE - NEL MENÙ DEL “MANIFESTO” NIENTE PIÙ PENNA ALLA NORMA (RANGERI) - ROONEY, PAPÀ E ZIO ARRESTATI: INCHIESTA SU CALCIO SCOMMESSE SCOZZESI - GIRO DI DROGA A BARI SPUNTA UN DEPUTATO - STILLE DI VELENO SU STILLE - GEORGE “GLOOTEY”: PRESIDENTE? NON CI CONTATE, LA POLITICA NON FA PER ME - NOBEL DELLA PACE: "PRIMAVERA ARABA" FAVORITA A 1,95…

1- Il nuovo programma di Radiouno "Prima di tutto", doveva essere il contenitore di punta della rete all news della Rai, raccogliendo l'eredità della dimissionata Emanuela Falcetti e rappresentare, nelle intenzioni di Antonio Preziosi una rivoluzione di palinsesto, una sfida -aveva detto il direttore-berluscone - in cui si vince o di perde tutti insieme. Ad un mese dagli enfatici proclami, la trasmissione balbetta, non ha un format e nemmeno un conduttore fisso.

E il Comitato di redazione presenta il conto: lo avevamo detto a Preziosi - ricordano i giornalisti in un comunicato di fuoco - non c'erano garanzie e si è partiti con troppa fretta senza essere pronti.
Preziosi replica con un annuncio, che fa storcere il naso alle decine di precari che ogni giorno tirano la carretta del Gr: AAA cercasi conduttori per tutto ottobre, di provata esperienza e solo se già assunti a tempo indeterminato.

2- NEL MENÙ DEL «MANIFESTO» NIENTE PIÙ PENNA ALLA NORMA
Da "il Giornale"
- Hanno lavorato nel corso di una «tempesta perfetta»; hanno attraversato la «fase di declino berlusconiano» e la «scomparsa della sinistra parlamentare» (parole grosse, queste ultime); hanno affrontato prepensionamenti, restyling a costo zero (ma come hanno fatto?), demotivazioni della redazione; hanno fatto scrivere, nientemeno, Luigi De Magistris e Giuliano Pisapia; hanno fatto la corte a un «cambiamento radicale» della società. Adesso, stremati, danno le dimissioni, Norma Rangeri e Angelo Mastrandrea, direttore e vicedirettore del Manifesto . E come quando Concita lasciò l' Unità, può darsi che resort giornalistici più dorati li attendano...

3- NOBEL PACE, I BOOKIE CAMBIANO ROTTA, "PRIMAVERA ARABA" FAVORITA A 1,95...
(LaPresse)
- La 'primavera araba' entra a valanga nelle scommesse sul Nobel per la Pace. Dopo le dichiarazioni del presidente del comitato Thornbjord Jagland, il 'Movimento del 6 aprile' - gruppo nato su Facebook e diventato punto di riferimento nei moti egiziani - riporta Agipronews, è favoritissimo nelle quote della sigla Betsson, a 1,95. Sina Samar, uno dei nomi più chiacchierati sulle lavagne estere, si piazza solo al terzo posto, a quota 7,00, preceduta da Israa Abdel Fattah (5,00), uno dei fondatori del Movimento del 6 aprile.

4- ROONEY, PAPÀ E ZIO ARRESTATI - INCHIESTA SU SCOMMESSE SCOZZESI
Gasport
- Il padre di Wayne Rooney è stato arrestato in relazione a un presunto scandalo di calcioscommesse in Gran Bretagna. Lo scrive il tabloid inglese Daily Mirror. In manette è finito anche lo zio Richie, di 54 anni. I due uomini fanno parte dei nove che sono stati arrestati dalla polizia del Merseyside e di Glasgow. Il 48enne Thomas Wayne sr., genitore della superstar del Manchester United, è stato arrestato nella sua casa nella zona di West Derby di Liverpool.

I due sono stati poi rilasciati su cauzione. Nell'ambito della stessa inchiesta è stato arrestato il centrocampista del Motherwell Steve Jennings. Quest'ultimo è al centro dell'inchiesta, dopo che una sua espulsione "sospetta" aveva allertato la commissione sulle scommesse. I bookmakers, infatti, avevano segnalato il flusso anomalo di puntate sull'espulsione di un giocatore nel match della Scottish Premier League tra Motherwell e Hearts del 14 dicembre 2010 (ne è stata registrata in particolare una di 765 dollari). Stewart Regan, chief executive della Federcalcio scozzese, ha precisato che l'inchiesta ha coinvolto una sola partita".

5- GIRO DI DROGA A BARI SPUNTA UN DEPUTATO
Da "il Giornale"
- Droga per imprenditori, professionisti e anche politici. Il sospetto affiora dalle indagini dei carabinieri su un clan della Sacra corona unita che provvedeva a riempire di cocaina la Lecce che conta. E adesso proprio i salotti bene della capitale del Barocco tremano in vista di possibili e clamorose rivelazioni. Le voci in effetti circolano con insistenza: il sospetto è che tra i consumatori di cocaina ci siano almeno tre politici, tra i quali un parlamentare. Insomma, quanto basta per scatenare un clima di veleni e sospetti non solo negli ambienti leccesi più esclusivi ma anche nei palazzi della politica dove al centro del dibattito è tornato il test anti-droga. BCas

6- Carlo Rossella per "il Foglio" - Deliziosa serata sotto le stelle, per molti intimi, nel giardino incantato sulla Cassia della bellissima Paola Santarelli. Ottimo il rosso de la maison.

7- Maurizio Crippa per "il Foglio" - Dice Alexander Stille che Amanda Knox è una metafora degli Stati Uniti: sembrano innocenti ma sono violenti. Lui è una metafora del giornalismo: sembra informato ma ci puoi incartare il pesce.

8- GEORGE CLOONEY: PRESIDENTE? NON CI CONTATE, LA POLITICA NON FA PER ME
(LaPresse/AP) - George Clooney presidente? Improbabile. L'attore ha dimostrato sullo schermo di avere un fervido interesse nella politica, ma assumere una carica pubblica non gli è mai interessato. "Non sono bravo in quel tipo di compromessi che si deve fare per essere eletto", ha detto la star alla premiere del suo ultimo thriller politico 'Le idi di marzo' ieri a New York.

Clooney ricorda la corsa senza successo del padre per il quarto distretto congressuale di Kentucky, che gli ha lasciato l'amaro in bocca. "Ho visto quello che succede e ho visto quanto è stato frustrante per lui e non mi è piaciuto". Poi ha aggiunto un commento in merito alla situazione politica attuale: "E' la più divisa che ci sia mai stata da molto tempo. Ci sono persone molto attente e intelligenti su entrambi i fronti ed è un momento difficile per fare qualcosa".

 

antonio preziosi 0r39 emanuela falcettiNORMA RANGERI - copyright PizziWAYNE ROONEYPAOLA SANTARELLI stile01 ferrara alexander stilleGEORGE CLOONEY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO