aurelio picca

“L'ORRORE HA SPUTATO SULLE NOSTRE ANIME E LE HA STRAPPATE VIA MENTRE IL MONDO CONTINUAVA A FARSI I CAZZI SUOI“ - NEL NUOVO ROMANZO DI AURELIO PICCA, NON SOLO LA STORIA CRIMINALE DI LALLO LO ZOPPO (BANDA DELLA MAGLIANA) MA ANCHE TANTE GUEST-STAR: SGARBI, UNO STRAFATTO CALIFANO, L'INEFFABILE DALIDA, MARIO SCHIFANO, LE "MANI DA CHIERICHETTO" DI SALVINI E MAURIZIO LANDINI, "UN MASCHIO ANTICO, TOSTO".  LEWIS HAMILTON "HA IL SORRISETTO DI UNO CHE TE LO METTE NEL DIDIETRO SENZA VASELINA. PARACULO" E MARIO BALOTELLI…

Davide Brullo per il Giornale

 

picca cover

 In questo libro s' inizia con i vulcani, si finisce con i pianeti, Venere e Saturno la scrittura, d'altronde, quando è autentica, quando è vasta, è come liane di lava, ardenti, colloca le cose in una disinvolta e disfatta eternità. Non c'è differenza tra il fuoco che s' irradia dal cuore della terra e il sangue, che permette all'uomo atti di sterminio, e la pietà, sterminata.

 

Alfredo Braschi, quando si mette a raccontare la sua storia, non è «più giovane, però ancora forte», è «un uomo che ha la vita rivoltata come lo stomaco», ha con sé una manciata di pistole, una delle quali buona ad ammazzare i tori. «Quest' uomo ormai è pronto a uccidere o a morire», ci dice, immediatamente. Quest' uomo, che ha preso a morsi la vita, non ha più nulla, non ha soldi, non ha amici: ha un'arma e un compito. Vendicare la figlia, «morta di overdose nel 2000 in Francia, a Gardanne, aveva ventiquattro anni», sfregiata brutalmente quando era bimba. Non c'è altra rettitudine che vivere per onorare i morti e per i morti, uccidere.

 

Aurelio Picca

Il più grande criminale di Roma è stato amico mio, ci urla addosso, fin dalla copertina (Bompiani, pagg. 250, euro 17), Alfredo Braschi. «Il più grande criminale di Roma» è «Laudovino De Sanctis, nato il 16 novembre 1936 a Collepardo», quello del Clan dei Marsigliesi, «Lallo lo zoppo», «la Bestia», autore di alcuni dei colpi più efferati e spettacolari che hanno squarciato la Capitale tra gli anni Settanta e Ottanta, compreso il sequestro e l'assassinio dell'industriale Valerio Ciocchetti e quello di Giovanni Palombini, accoppato e messo in frigorifero per garantire integrità al corpo («Tiravano fuori dal congelatore il cadavere, lo fotografavano, per inviare la prova ai familiari che il signor Giovanni fosse ancora vivo; poi di corsa lo riponevano al freddo»).

Laudovino De Sanctis - lallo lo zoppo

 

L'uomo è un vulcano, può placarsi, in una apofatica quiete, o esplodere, ammazzando, travolgendo tutto: in ogni caso, le scelte sono lì, indelebili, circoscritte nella lava. Inevitabili. Con impietosa potenza, alterando i generi, alternando gli stili dai registri processuali alla bulimia erotica, con un verbo, ora barocco ora rapace, che ricorda Curzio Malaparte , Aurelio Picca racconta la storia di un padre squarciato, l'Iliade corrotta di un criminale, lo scempio di un'epoca. 

 

Il romanzo comincia con i vulcani crateri che tutto risucchiano, tutto vomitano e con un macello; finisce in una mitragliata di «pensieri bianchi, nel cervello... colpo dopo colpo avrei voluto abbattere corpi, auto, alberi: sagome da stracciare e gettare nella fogna». Finisce, piuttosto, in una specie di appestata redenzione.

salvini

 

È un libro imperiale e impunito, questo, perché dell'uomo mostra la brutalità, la schifezza («l'orrore ha sputato sulle nostre anime e le ha strappate via mentre il mondo continuava a girare, a farsi i cazzi suoi»), l'ansia disadatta di amare, e Picca è lì, come gli scrittori avvezzi al rischio, indifeso ma armato, stretto tra Caso e Caos, ad ascoltare l'aforisma del miracolo, l'estrema brace della tenerezza.

 

In questo romanzo appaiono Vittorio Sgarbi, uno strafatto Franco Califano, l'ineffabile Dalida, Mario Schifano («A fine 1974 Lallo lo Zoppo comprò da Schifano una scultura. Era una Palma. Ai miei occhi Laudovino e Schifano erano due fichi della madonna»), le «mani da chierichetto» di Matteo Salvini («Sono femminili. Da chirurgo estetico») e Maurizio Landini, «un maschio antico, tosto».

Aurelio Picca

 

Ci sono anche, nel lebbrosario della contemporaneità, Lewis Hamilton («Ha il sorrisetto di uno che te lo mette nel didietro senza vaselina. Paraculo») e Mario Balotelli, il calciatore, con l'Ode dedicatagli da Picca, che fa ingresso, innominato e a gamba tesa, nel romanzo.

 

Eppure, il narcisismo dello scrittore a pagina 117 cita ancora se stesso, replicando un articolo uscito su Il Foglio il 10 agosto 2019, dal titolo Roma sparita: l'omicidio di Diabolik non è solo erotico, è eroico, ha la necessità di una confessione: «Questo romanzo è un viaggio che ha Cristo sepolto in petto. E spero la tenerezza e il profumo di quando eravamo sul serio tutti innocenti. Vi prego di perdonarmi se ho osato darmi in pasto».

 

palombini

Soprattutto, è un romanzo gravido di sapienza arcana, grave di sentenze che ti si incollano alla bocca («La tristezza è superiore alla morte. È il fantasma della morte. Se la morte non fosse semplice e spietata soffrirebbe anche lei di tristezza. La tristezza mozza il fiato. Ti divora più che non mangiare per due mesi di fila»; «Gli uomini sentimentali sono i più feroci. Coloro che si perdono nel sogno dell'amore.

tutto il resto roberto conrado su franco califano

 

Poi, quando vedono che svanisce o non può essere trattenuto, come accadde a Lallo, si trasformano in belve. Partoriscono odio»), che danno il tono, meridiano e ferito, al libro. Naturalmente, la gloria di un romanzo è nella forma: i passaggi impeccabili, in un tempo stupefatto, putrefatto, sono molti (uno è questo: «I pini di Lavinio sono fratelli dei pini di Roma. Hanno visto godere e uccidere.

 

Mario Schifano

Sono pregni di vita e di tristezza. Quanti amori finiti e perduti hanno visto. Quei pini possono perfino deragliare o scheggiare la luce del cielo»), simili a torsi di Marte scolpiti nella lava. Al principio, Picca racconta la morte di alcune bestie, in un allevamento. «Le mucche erano spinte e tirate mentre orinavano e cacavano. Avevano occhi di albume. Pareva si sforzassero per piangere», scrive. L'uomo, rispetto al resto delle creature, piange senza sforzo, sa piangere mentendo; è poco meno di una bestia, pressappoco un angelo.

 

Aurelio Piccahamiltonfranco califano arrestatofrancia dalida e mitterandmaurizio landinibalotelliAURELIO PICCAAURELIO PICCAlallo lo zoppoAURELIO PICCALaudovino De Sanctis - lallo lo zoppoaurelio picca

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)