fedez tiziano ferro jovanotti

ATTO DI FEDEZ - "SE MI COMPRO UNA CASA MILIONARIA, GRASSO E GRAMELLINI SCRIVONO EDITORIALI, SE LO FA TIZIANO FERRO, CON UN PASSATO FISCALE TORBIDO, NESSUNO DICE NIENTE - NEL SUO NUOVO ALBUM IL RAPPER PUNGE ANCHE JOVANOTTI “COMUNISTA MILIARDARIO” - IL SUO COLLEGA DI “X FACTOR” ALVARO SOLER DEFINISCE FEDEZ “UN BUSINESSMAN TATUATO”

 

 

Carlo Moretti per la Repubblica

FEDEZ J AXFEDEZ J AX

Fedez, a 27 anni, incarna il nuovo modello di artista totale: è il cantante più esposto sui social in Italia, un discografico di successo, un talent scout, un brand nella moda. Ed è uno dei quattro giudici della decima edizione di X Factor, il talent che alle 21.15 celebra l’ultimo atto su SkyUno e su Tv8 (diretta anche su Radio Deejay): Fedez stasera può contare su due dei quattro finalisti, Gaia e Roshelle. E il 20 gennaio, con J-Ax, pubblicherà l’album Comunisti col Rolex.

 

Fedez, cosa dice della sua terza volta da giudice a “X Factor”?

J AX FEDEZ COMUNISTI COL ROLEXJ AX FEDEZ COMUNISTI COL ROLEX

« X Factor è uno dei programmi più riusciti della tv italiana e non posso che ritenermi soddisfatto visto che gli inediti delle mie ragazze sono i più venduti in Italia e hanno sbaragliato la concorrenza. Considerato che è un programma che punta a imbastire una carriera direi che ci siamo riusciti ».

 

Sarà ancora giudice nel 2017?

«Sì, dovrei aver già firmato un’opzione, non so bene, dovrei controllare il mio contratto, ma penso di sì…».

Seguendo le vostre schermaglie ci si fa l’idea che i giudici mal sopportino le critiche.

«Dipende. Se vengono espresse in modo civile creano dibattito. Certo se sono pretestuose uno si stizzisce e risponde. Ma ci sta».

Qualcuno in Rete si è già portato avanti dicendo che vincerà Gaia.

«Sulla base del niente, immagino, visto che c’è un televoto».

 

Il televoto non dev’essere infallibile se nelle semifinali in fondo allo schermo si leggeva: “Al momento non è stato possibile adottare strumenti tecnici in grado di prevenire l’eventuale abuso di televoto da parte di operatori specializzati”. Secondo lei cosa vuol dire?

TIZIANO FERROTIZIANO FERRO

«Beh, è una domanda da fare a Sky, io faccio il giudice. Ma se la cosa è realmente in questi termini credo che se ne dovrebbero preoccupare tutti i programmi che utilizzano un televoto. Perlomeno Sky ha avuto la trasparenza di palesarlo».

 

Nella title track dell’album “Comunisti col Rolex”, lei dice: “Tiziano Ferro si è comprato l’attico di fianco a Fedez con i soldi risparmiati a cena con il fisco inglese”.

«Con quel brano volevamo rispondere a una critica che ci hanno rivolto e, ironizzando, rompere un vecchio tabù. Nel momento in cui un artista che ha trattato tematiche sociali ha successo e può ottenere riscatto sociale viene additato come un “comunista con il rolex”, uno con il cuore a sinistra e il portafoglio a destra.

 

ALDO GRASSOALDO GRASSO

È successo a De Gregori con gli autoriduttori nel processo al PalaLido, succede oggi in maniera molto più edulcorata quando mi viene detto che mi compro un attico da due milioni di euro, mentre io non ho mai stigmatizzato chi si compra le case onestamente pagando le tasse.

 

jovanotti alla festa del cinema (6)jovanotti alla festa del cinema (6)

Se Fedez si compra una casa milionaria onestamente, Aldo Grasso e Massimo Gramellini si scomodano per scrivere editoriali, se lo fa Tiziano Ferro, con un passato fiscale possiamo dire torbido, nessuno dice niente, il perché non lo so».

 

Ce n’è anche per Jovanotti: “Dovrei fare come il Jova, miliardario sottocosto, a fare il vegano e poi mangiare la bresaola di nascosto”.

«Nel nostro Paese l’ostentazione è ostracizzata e stigmatizzata. In America il riscatto sociale di un artista è accettato e benvoluto, in Italia devi farlo ma in maniera più educata, devi avere i soldi ma tenerli nascosti».

J-Ax dice che lei è sempre pronto allo scontro.

«Sono un po’ guerrafondaio ma credo dipenda dall’età. Passerà ».

E lei cosa dice di J-Ax?

«Per me è stato ed è un punto di riferimento. E credo di esserlo anch’io per lui, per diverse cose. A cominciare da come siamo usciti dalla collaborazione con il nostro vecchio produttore, Franco Godi, con il quale lui lavorava da vent’anni e io dopo un anno mi ero accorto che qualcosa non andava bene nella sua gestione. Così alla veneranda età di 21 anni, decisi di andare via e chiesi ad Ax di venire con me e di fondare l’etichetta Newtopia, portando via a Godi i dipendenti, gli artisti e facendogli anche causa».

ROVAZZIROVAZZI

L’ha vinta?

«Diciamo che non l’ho persa».

 

Con J-Ax avete inventato il fenomeno Rovazzi: ce lo spiega lei che lo ha avvistato prima di proporlo al pubblico?

«Per noi è tuttora inspiegabile. Sebbene molti pensino che abbiamo costruito Rovazzi in laboratorio, la sua storia discografica nasce per puro divertimento, zero aspettative. La verità è che ho scoperto Fabio due anni fa e l’ho trovato subito un ottimo creativo. Quando l’ho firmato non avevo idea di cosa avremmo fatto e la strada musicale era l’ultima che avevamo in testa».

 

 

CATTELAN ARISA SOLER FEDEZCATTELAN ARISA SOLER FEDEZ

Negli ultimi mesi pratica sempre di più i social per mostrare aspetti della sua vita privata, questa esposizione serve?

«Non è un uso studiato o metodico. Uso i social come potrebbe fare un mio coetaneo, esattamente come lo usano le persone normali, come del resto continuo a sentirmi».

 

Cosa pensa del risultato del referendum?

«È indicativa la partecipazione, “libertà è partecipazione” diceva Gaber. Io ho votato “no” anche se non l’ho mai palesato né mi sono speso nel dibattito pubblico ».

È stato tra i primi ad apprezzare il “metodo innovativo” del Movimento 5 stelle.

SOLERSOLER

«Continuo a dire che la scelta non sia così ampia e nella non-scelta continuo a trovare innovative le reiterate virtù, seppur poche, dei 5 stelle».

 

2. SOLER FACTOR

Stefano Landi per il Corriere della Sera

 

Alvaro Soler parla come mangia. E mangia bene. Un italiano perfetto, con qualche concessione alla madre Spagna nell' intercalare «bueno» e «basicamente». Ha 25 anni, è il re di YouTube del 2016 con «Sofia», il suo primo disco «Eterno agosto» è quasi di platino ed è stato la scommessa azzeccata nella cattedra di «X Factor».

Bello, bravo ed educato. Non ha paura che la sua immagine possa stancare?

CATTELAN ARISA SOLER FEDEZCATTELAN ARISA SOLER FEDEZ

«Non temo di essere noioso, sono contento di essere una persona educata che ha rispetto degli altri. Non vedo perché avrei dovuto mettere una maschera per andare in tv».

 

Il mondo dello spettacolo è dominato dagli estremi: come fa a restare lontano da ogni forma di gossip?

«Non ho niente da nascondere. Non sono nemmeno fidanzato. Domani in compenso arriva la mia famiglia da Barcellona. Non li vedo mai».

 

Ma c' è qualcosa che l' ha fatta arrabbiare?

«Ho imparato a non prendere gli attacchi sul personale. Ma non sopporto che sui social network trattino i Soul System come dei ripescati».

 

MASSIMO GRAMELLINIMASSIMO GRAMELLINI

Non li aveva scelti nel suo terzetto e con Gaia sono i favoriti della finale: perché dovrebbero vincere loro?

«Perché sono unici nel trasmettere la loro voglia di farcela attraverso il lavoro. E poi sono la prima generazione di ragazzi di colore nati in Italia. Potrebbero dimostrare che anche in Italia si può fare musica internazionale in casa».

 

Cosa le piace degli altri tre finalisti?

fedez xfactor con gaia rochelle e caterinafedez xfactor con gaia rochelle e caterina

«Gaia è stata la più giovane concorrente del programma, ma ha dimostrato una maturità musicale rara. Eva cantando trasmette la sua storia anche a chi non la conosce. Roshelle personalmente non mi piaceva, ma ha ragione Fedez quando dice che discograficamente è quella più a fuoco di tutti».

 

E tra i suoi colleghi giudici, chi era quello più a fuoco?

«Manuel Agnelli è la mia antitesi, ma ci siamo capiti al primo discorso: è una persona che ha tanto da dire. Con Fedez ho scoperto di avere gli stessi gusti musicali, lo ammiro per come si è costruito una carriera da solo: è un businessman tatuato».

 

Con Arisa è andata meno bene… «È una donna imprevedibile, coraggiosa. Però in diretta abbiamo litigato perché mi ha mancato di rispetto parlandomi sopra. È importante saper ascoltare».

Per chiudere i bilanci, qualcuno sostiene sia l' ultimo «X Factor» di Cattelan..

«Non mi immagino il programma senza di lui: è un presentatore umile, con tanto cuore».

 

Quindi lei ci sarà ancora?

FEDEZ JAXFEDEZ JAX

«Non so se lo rifarei, non ne abbiamo ancora parlato. È stata una grande esperienza: mi sono sentito parte di una storia televisiva, come fosse una serie. Questo mi ha aiutato ad avere una routine. Vivo una fase della mia vita in cui non so cosa farò domani. Sapere di essere qui dal lunedì al venerdì mi ha dato certezze».

 

Si è pure trasferito a Milano…

«Sì, ho preso un appartamento. Almeno non devo fare le valigie ogni volta. Ma la base resta Berlino».

 

Vivendo qui, cosa ha scoperto della musica italiana?

«Vasco Rossi e Jovanotti. E poi Giorgia, mi piacerebbe fare un duetto con lei».

 

FEDEZFEDEZ

A «X Factor» ha dimostrato di essere un grande esperto di musica: le sta stretta l' etichetta di uomo da tormentoni?

«Faccio musica senza pregiudizi: quando scrivo un pezzo non penso a fare una hit.

Però sarei contento di dimostrare che la mia musica non è solo estate».

 

Che merito sente di avere nella crescita artistica dei Soul System?

«Ho definito il loro suono. E ora che il programma è finito inizierò a scrivere canzoni per loro. Voglio aprire una nuova pagina musicale».

 

Quindi è vero che il suo secondo disco spiazzerà tutti?

«Mi piace sorprendere. Magari scoprirete un Soler completamente diverso».

 

 

FEDEZFEDEZchiara ferragni fedez  1chiara ferragni fedez 1gianni morandi e fedez gianni morandi e fedez ARISA FEDEZARISA FEDEZFEDEZFEDEZFEDEZ ROVAZZI SOLERFEDEZ ROVAZZI SOLER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”