NEL PRIMO WEEKEND ALLUNGATO (COI FILM CHE ESCONO IL GIOVEDÌ), BOOM PER “TED”, L’ORSETTO SCOPATORE (2° POSTO, 2,5 MLN €) - IN CIMA E IN CALO “L’ERA GLACIALE 4” - GARRONE (5°) TIENE, MA LA MEDIA SALA È BASSA - BRUTTI DEBUTTI DI FRANCESCA COMENCINI (13°) E GABRIELLINI (14°) - IN USA, LIAM NEESON PORTA “TAKEN 2” IN VETTA, DELUSIONE PER “FRANKENWEENIE”, IL RITORNO ALLA STOP-MOTION DI TIM BURTON (5°)…

1- L'ERA GLACIALE 4 ANCORA IN TESTA NEL WEEKEND, STUPISCE TED CON 2.5 MILIONI
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

È stato il fine settimana che ha dato il via all'operazione "uscita anticipata" delle pellicole, che arriveranno in sala di giovedì e non più di venerdì. L'esperimento pare essere riuscito, con buoni incassi nel pre-weekend (giovedì+venerdì) e ottimi nel weekend classico (sabato+domenica): complessivamente sono stati raccolti negli ultimi 4 giorni ben 10.5 milioni di euro dall'intera classifica, con un sabato migliore della domenica in termini di introiti anche a causa della coda dell'estate e del bel tempo su tutta l'Italia.

L'Era Glaciale 4 - Continenti alla Deriva si conferma leader della classifica con 3.48 milioni di euro incassati (parleremo sempre del totale dei 4 giorni, dove non altrimenti specificato), con una media di 4mila euro (3.2 milioni tra venerdì e sabato). Il calo è stato del 39% e il cartoon vola a quota all'ottimo totale di 10.3 milioni di euro dopo dieci giorni nelle sale. Confrontando con il terzo capitolo, uscito nell'agosto 2009 (quindi a scuole chiuse), il calo è cospicuo visto che aveva già raccolto ben 17 milioni di euro (29 milioni il totale). Riuscirà questo quarto episodio a raggiungere i 20 milioni? Probabilmente si fermerà poco sotto.

Ottimo incasso d'esordio per Ted, il primo lungometraggio live action da Seth MacFarlane, il creatore de I Griffin. Dopo gli ottimi incassi a livello mondiale, ecco la conferma anche nel nostro paese: 2.5 milioni di euro incassati (2.2 milioni nei tre giorni), con una media di ben 5700 euro per schermo! Capita raramente che commedie che hanno grande successo negli USA fanno registrare tali risultati anche in Italia (viene in mente Una Notte da Leoni), e ci si aspetta forti dati feriali nei prossimi giorni.

Molto bene anche Step Up Revolution 3D, quarto capitolo di una saga molto amata in Italia, che ha raccolto nei 4 giorni 1.52 milioni di euro (ottima media 4600 euro, anche grazie al 3D). Nell'ottobre 2010 il terzo episodio aveva esordito con 2.3 milioni nei tre giorni e una stellare media di 7mila euro per sala, per poi garantirsi un'ottima tenuta fino ai 7 milioni finali. Il risultato di questo nuovo capitolo è in ogni caso soddisfacente, e vedremo cosa succederà nelle prossime settimane.

Proseguendo troviamo le uscite già presenti nelle sale. Resident Evil - Retribution ha perso buona parte degli incassi d'esordio e raccoglie solo 566mila euro, per un totale da 2.1 milioni di euro. Faticherà a raggiungere i tre milioni, dove il quarto capitolo era riuscito ad incassarne 4.1. Regge bene Reality di Matteo Garrone, con una buona tenuta e altri 494mila euro incassati: il totale è ancora non particolarmente esaltante, 1.4 milioni di euro in dieci giorni. Magic Mike di Steven Soderbergh arrotonda e si avvicina a fine corsa con altri 340mila euro raccolti per un totale di 3.67 milioni. Vista la partenza lampo ci si aspettava potesse anche raggiungere i 5 milioni, mentre supererà il muro dei 4: si tratta in ogni caso di uno dei migliori risultati di sempre per Lucky Red.

Non hanno convinto nel weekend le altre nuove uscite. Il drammatico Un Sapore di Ruggine e Ossa con Marion Cotillard si deve accontentare di 189mila euro in quattro giorni, mentre All'Ultima Spiaggia finisce a pari merito con Ribelle - The Brave (188mila euro per entrambi, il cartoon Pixar raggiunge un totale di 7 milioni di euro). Un Giorno Speciale, pellicola presentata a Venezia 69, non riesce ad andare oltre la 13esima posizione con 113mila euro.


2- TAKEN: LA VENDETTA, ESORDIO DA KOLOSSAL NEGLI USA: 50 MILIONI DI DOLLARI!
Leotruman per http://blog.screenweek.it/


Ci sono sequel che non riescono a ripetere il successo del primo episodio, qualcosa che probabilmente era dovuto ad un insieme di fattori fortuiti che non sono stati replicati. Altri invece, come Taken: La Vendetta (il sequel di Io Vi Troverò), dimostrano che il successo del primo film non era una meteora: Io vi Troverò ricordo aveva raccolto ben 145 milioni di dollari negli USA dopo un esordio in sordina da 24 milioni.

Il sequel sempre con protagonista Liam Neeson, uscito venerdì in ben 3600 cinema americani, non ha deluso le aspettative ma le ha superate: ben 50 milioni di dollari è la stima di incasso ufficiale diffusa da Fox, con una media per cinema di ben 13.600 dollari. Considerando le pellicole in 2D, è uno tra i dati più elevati del 2012, nonché terzo incasso d'esordio di sempre per il mese di ottobre dietro ai 52 milioni di Paranormal Activity 3 e ai 50.3 milioni di Jackass 3D (potrebbe anche superarlo con i definitivi). La corsa era già partita con il turbo negli spettacoli di mezzanotte: ben 1.5 milioni di dollari, un dato molto simile a quello di kolossal ben più noti e costosi. Deadline fa notare che è il primo film dalla strage di Aurora di luglio a far registrare ottimi incassi anche agli spettacoli notturni, visto che gli americani hanno impiegato molto tempo per superare lo shock della tragedia.

Costato 45 milioni, ci si aspetta un forte incremento degli incassi anche a livello internazionale rispetto al primo episodio (è già uscito in alcuni paese e in molti ha già raggiunto la vetta della classifica: un film che potrebbe superare senza problemi i 300 milioni a fine corsa, ma forse anche più.

Buona tenuta per Hotel Transylvania, cartoon diretto da Genndy Tartakovsky e doppiato da Selena Gomez, Adam Sandler, Steve Buscemi e Kevin James. Si parla di altri 26.3 milioni di dollari raccolti, e il film ha perso circa il 38% rispetto all'ottimo esordio per un totale di ben 76 milioni in dieci giorni. Bene anche Pitch Perfect, la rom-com musicale che vede tra le protagoniste la giovane e brava Anna Kendrick, che dopo le anteprime da record la scorsa settimana ha beneficiato di 2400 cinema in più raccogliendo 14.7 milioni di dollari (media 5300 dollari), per un totale di 21.5 milioni in pochi giorni (il film è costato 17 milioni).

Perde il 41% rispetto all'esordio Looper, il thriller fantascientifico diretto da Rian Johnson con protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Wills. 12.2 milioni di dollari raccolti, per un totale di 40 milioni in dieci giorni (è costato solamente 30 milioni). Pare abbia risentito della concorrenza di Taken, ma gli analisti pensano che perderà una percentuale inferiore nelle prossime settimane e avrà una tenuta ancora lunga in sala. C'è ancora confusione invece sugli incassi cinesi dello scorso fine settimana: Deadline parlava di 23-25 milioni di dollari, una cifra record per una pellicole di questo tipo, ma l'Huffington Post ha svelato che ci sarebbe stata confusione tra Yuan e Dollaro e l'incasso potrebbe essere di 5-7 milioni. Terremo d'occhio la situazione nelle prossime settimane.

La delusione del weekend, per ammissione della stessa Disney, si chiama Frankenweenie, il ritorno alla stop-motion di Tim Burton. Ottime recensioni, ma gli incassi e gli spettatori non sono arrivati, complice la forte concorrenza anche di Hotel Transylvania. La stima di incasso è di soli 11.5 milioni di dollari, con una media per sala di 3800 dollari nonostante il 3D e l'IMAX. Per fare un confronto, La Sposa Cadavere nel 2005 incassò 19 milioni al suo primo weekend wide per chiudere a quota 53 milioni (e senza l'aiuto del 3D). Il Cinemascore B+ fa ben sperare per le prossime settimane, e tra l'altro è costato solamente 39 milioni: grazie agli incassi internazionali di certo recupererà i soldi spesi anche a livello promozionale.

Proseguendo con il resto della classifica, End of Watch, il poliziesco distribuito dalla Open Roads diretto da David Ayer con protagonisti Jake Gyllenhaal e Michael Peña, perde il 49% degli incassi e raccoglie altri 4 milioni per un totale di 33 milioni. Calo simile per Trouble With the Curve con Clint Eastwood e House at the End of the Street, l'horror thriller con Jennifer Lawrence: hanno raccolto rispettivamente nel weekend 3.8 e 3.7 milioni, per totali di 29 e 27 milioni.

Bene tra le uscite limited la commedia Noi Siamo Infinito con Emma Watson e Logan Lerman: media di 6900 dollari per sala e altri 1.5 milioni, per un totale di 3.3 milioni con una manciata di schermi. The Master, dopo la partenza record, si assesta intorno ad un totale di 12 milioni (1.8 milioni in quest'ultimo weekend).


3- LA TOP 20 ITALIANA
Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it

1 - L'ERA GLACIALE 4: CONTINENTI ALLA DERIVA
Incasso 3.486.214 €
Sale: 858
Media: 4.063 €
Totale: 10.308.465 €

2 - TED
Incasso 2.499.846 €
Sale: 436
Media: 5.734 €
Totale: 2.499.846 €

3 - STEP UP 4 REVOLUTION
Incasso 1.521.840 €
Sale: 330
Media: 4.612 €
Totale: 1.562.522 €

4 - RESIDENT EVIL: RETRIBUTION
Incasso 566.350 €
Sale: 280
Media: 2.023 €
Totale: 2.149.415 €

5 - REALITY
Incasso 494.395 €
Sale: 338
Media: 1.463 €
Totale: 1.399.402 €

6 - MAGIC MIKE
Incasso 340.634 €
Sale: 213
Media: 1.599 €
Totale: 3.670.964 €

7 - UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA
Incasso 189.319 €
Sale: 112
Media: 1.690 €
Totale: 190.957 €

8 - RIBELLE - THE BRAVE
Incasso 188.736 €
Sale: 181
Media: 1.043 €
Totale: 6.963.790 €

9 - ALL'ULTIMA SPIAGGIA
Incasso 187.488 €
Sale: 227
Media: 826 €
Totale: 187.488 €

10 - IL ROSSO E IL BLU
Incasso 144.978 €
Sale: 87
Media: 1.666 €
Totale: 1.002.819 €

11 - MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 125.677
Inc. Totale € 21.670.881 7 settimane
115 schermi

12 - PROMETHEUS
Distribuzione:
20th Century Fox Inc. week-end: € 120.426
Inc. Totale € 4.983.468 4 settimane
99 schermi

13 - UN GIORNO SPECIALE
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 113.718
Inc. Totale € 118.082 1 settimane
75 schermi

14 - PADRONI DI CASA
Distribuzione:
Good Films Inc. week-end: € 81.215
Inc. Totale € 85.245 1 settimane
74 schermi

15 - CANDIDATO A SORPRESA
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 63.814
Inc. Totale € 1.124.815 3 settimane
67 schermi

16 - MONSIEUR LAZHAR
Distribuzione:
Officine UBU Inc. week-end: € 52.166
Inc. Totale € 704.136 6 settimane
26 schermi

17 - E' STATO IL FIGLIO
Distribuzione:
Fandango Inc. week-end: € 48.323
Inc. Totale € 718.815 4 settimane
32 schermi

18 - IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 41.274
Inc. Totale € 14.598.944 6 settimane
31 schermi

19 - THE WORDS
Distribuzione:
Eagle Pictures Inc. week-end: € 30.233
Inc. Totale € 580.712 3 settimane
34 schermi

20 - ELLES
Distribuzione:
Officine UBU Inc. week-end: € 28.069
Inc. Totale € 106.391 2 settimane
28 schermi

 

SETH MACFARLANE ALLA PREMIERE DI TED TED IL FILM DI SETH MACFARLANE jpegL ERA GLACIALE QUATTRO jpegreality matteo garroneREALITY DI MATTEO GARRONE"UN GIORNO SPECIALE" DI FRANCESCA COMENCINI FRANCESCA COMENCINI FRANCESCA-COMENCINIliam neeson taken jpegLIAM NEESON TAKEN DUE frankenweenie frankenweenie FRANKENWEENIE frankenweenie jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?