1. NELL’ITALIA DEI FIGLI & FIGLIASTRI C’E’ UNA “PARENTOPOLI” CHE NON INDIGNA I GIORNALONI 2. SE DE RITA PIAZZA IL FIGLIO ALLA GUIDA DEL CENSIS E UMBERTO VERONESI IL PRIMOGENITO ALLA PRESIDENZA DELLA SUA FONDAZIONE E’ SOLTANTO LA DIFESA DEL “BRAND” (DI FAMIGLIA) 3. E NON C’E’ SCANDALO PER GLI “INDIGNATI SPECIALI” DE' NOANTRI SE CHIARA MUTI, EX ATTRICE DI TEATRO NONCHE’ FIGLIA DELL’EX PRESIDENTE “A VITA” DELL’OPERA DI ROMA, IL MAESTRO ILLUSTRISSIMO RICCARDO, SIA CHIAMATA DAL PADRE PER LA REGIA DELLA “MANON LESCAUT” 4. NON FA NEPPURE NOTIZIA CHE IL NEO “MONELLO” DEL QUIRINALE, GIULIO NAPOLITANO, FIGLIO VISPO E DILETTO DI RE GIORGIO, SCORRAZZI INDISTURBATO NELL’EX PALAZZO DEI PAPI ANCHE DURANTE IL VERTICE IN CUI BELLA NAPOLI E RENZI DECISERO DI FAR FUORI ENRICO LETTA

DAGOREPORT

 

riccardo muti cornariccardo muti corna

giulio con il padre giorgio napolitano e  ignazio marinogiulio con il padre giorgio napolitano e ignazio marino

“Chissenefrega!”.

Giuseppe De Rita non è soltanto il papà del Censis che ogni anno racconta e fotografa nitidamente lo stato di salute del Bel Paese. Un’eccellenza nel campo della ricerca sociologica. De Rita è anche padre di sei brillanti maschi e due femmine altrettanto capaci. Così, ai cronisti che gli chiedevano conto della nomina di suo figlio Giorgio a segretario generale del centro studi da lui fondato, la risposta è stata, appunto, un sonoro e liberatorio “chissenefrega!”.

 

Una nomina fatta in famiglia? Il rischio di un palese conflitto d’interessi? Macché. “Il Censis non è un ente pubblico e mio figlio, con un curriculum adeguato, è stato scelto dal consiglio direttivo”, ha risposto piccato De Rita che molti vedrebbero bene al Quirinale dopo l’uscita di Napolitano.

Gian Antonio Stella Gian Antonio Stella

“Con questa scelta non diamo un messaggio bello alle persone competenti figlie d’ignoti”, è insorta la soave ministra Maria Elena Boschi. Forse ignara che a segretario di palazzo Chigi il “suo” premier Matteuccio Renzi ha piazzato l’ex capo dei vigili urbani di Firenze.

 

Giuseppe De Rita Giuseppe De Rita

E chissà, con quale “competenza” di pratiche dell’alta burocrazia romana con un trascorso, degnissimo tra l’altro, a infilare multe tra i tergicristalli dei concittadini-automobilisti.

 

Nell’Italia dei figli e dei figliastri a far scandalo non sembra essere, allora, quel “chissenefrega” (sacrosanto) del professor De Rita, ma la stampa codina e paludata che s’indigna soltanto se nella “parentopoli” finisce qualche parlamentare di mezza tacca o un povero medico di campagna.

 

Dopo aver messo in croce tutte le Caste possibili e immaginabili (ad eccezione di quelle dei Poteri marciti e dei giornalisti) i Gabibbo alle vongole del Corrierone, Stella&Rizzo, stavolta non battono ciglio. Del resto, i due moralisti non hanno alzato il sipracciglio nemmeno alla notizia che a succedere a Umberto Veronesi alla presidenza della “sua” Fondazione, sarà il bravo figlio oncologo Paolo.

SERGIO RIZZOSERGIO RIZZO

 

Anche qui con la giustificazione che si tratta di un “brand” da conservare e difendere (in casa propria).

 

E nessuno dei giornaloni ha avuto niente da ridire se un’ex attrice di teatro, Chiara Muti, sia stata chiamata dal padre, all’epoca presidente “a vita” dell’Opera di Roma, a fare la regia operistica della prima di “Manon Lescaut” diretta, ovviamente, dal mitico Riccardo.

 

Tutto in famiglia anche al Quirinale di Re Giorgio II.

Già, c’erano una volta “i monelli” di casa Leone che scorrazzavano nell’ex palazzo dei papi dando così scandalo. Ma se ti chiami Giulio Napolitano e sei figlio di Bella Napoli nessuno ci fa più caso. Nel suo ultimo libro, “Italiani voltagabbana” (Mondadori), Bruno Vespa racconta che nel vertice decisivo al Quirinale tra il capo dello Stato e Matteo Renzi per far fuori da palazzo Chigi Enrico Letta, “alla fine del pranzo passò per un saluto il figlio del presidente”. Un salutino impellente come certi bisognini…

 

veronesi interna nuova veronesi interna nuova

Alla fin fine, per dirla con Ennio Flaiano, rispetto ai “moralisti di casa che rimproverano all’italiano medio di non essere un paradigma sociale o morale”, cominciano a piacerci sempre più le loro povere vittime.

 

 

2. TURBO FAMILISMO ALLA CORTE DEL CENSIS

Denise Pardo per "L'espresso"

 

Il salto di qualità c'è stato. E che salto. Da oggi il codice della raccomandazione familiar-assistenziale (da noi ha una storia da Giobbe) ha preso una nuova strada. L'iperbolico caso dei De Rita's ha fatto largo alla chiamata diretta, la comoda sistemazione in house, laddove house è letterale.

 

giorgio de ritagiorgio de rita

CUORE DI PAPÀ. Per quei pochi ancora ignari, è successo che alla Fondazione, pubblica e privata, Censis, dove da trent'anni domina Giuseppe De Rita, ora ultra ottantenne, sia stato nominato segretario generale proprio suo figlio Giorgio, ex amministratore di Nomisma e valente ingegnere aeronautico. Aeronautico? «Poco importa», ha detto il padre visto il titolo non proprio pertinente. Ma si sa, cuore di papà.

 

PANTOFOLE D'UFFICIO. L'indignata curiosità della stampa l'ha fatto ruggire: «Uno con un curriculum così dove lo trovavo?». Già, dove lo trovi se non nel tinello di casa? Vuoi mettere la comodità, le riunioni in pantofole intorno al desco familiare? «È il più bravo di tutti», ha detto ancora difendendo il cinquantenne cucciolo finora muto e di sicuro un fuoriclasse. In effetti, bisogna credergli. Non sarà mica un giudizio di parte.

 

GIORGIO DE RITA 
GIORGIO DE RITA

LA RUSSA CLASSICO. Fatto sta. Il tabù è infranto, chi ha prole ed è al comando può farla lavorare con sé, che si tratti di Ferrovie o di Acea il precedente c'è. Di questi tempi, diventa quasi commovente il livello basico della sistemazione filiale ben rappresentata, per esempio, dal caso di Geronimo La Russa. Il piccino di cotanto padre Ignazio è spalmato in varie attività: ora l'hanno ardentemente voluto nel consiglio direttivo dell'Aci di Milano.

 

La Russa jr. è di sicuro un accademico in materia di soccorso stradale. Se per caso non lo fosse, si tratterebbe di una classica opportunità da potere familiare, quasi primordiale, "digiamolo".

 

maria elena boschimaria elena boschi

PATENTE DA CASALEGGIO. Di livello più intrigante la situazione di Davide Casaleggio, discendente di Gianroberto, guru di Beppe Grillo e dei 5Stelle. Bene. Casaleggio junior è il delfino designato della florida azienda Casaleggio Associati. Ma da qualche tempo appare anche in Parlamento a indottrinare i deputati pentastellati, a diffondere qua e là il verbo grillino. Finora si poteva ereditare un'azienda. Adesso, ed è la novità, pure la patente di guru. La "guraggine" si può passare, se si nasce nella web-casta giusta.

 

prada03 chiara mutiprada03 chiara muti

PRESIDENTE IGNARO. Ma il livello più ardito della classifica delle sistemazioni familiari - probabile che passi alla storia è quello raggiunto dai De Rita's, svolta antropologica di turbo familismo che supera il caro vecchio scambio incrociato («io sistemo la tua creatura e tu sistemi la mia»). De Rita padre sostiene di non avere responsabilità nella nomina del figlio (che ha avuto pure le deleghe di direttore generale) e che si tratti di una scelta del consiglio direttivo. Dev'essersi affiliato anche lui alla setta degli «a sua insaputa».

crt03 chiara muticrt03 chiara muti

 

KARMA DISPETTOSO. Il karma è dispettoso e così l'incoronazione di Junior si è accavallata all'uscita del Rapporto Censis, dove alla domanda «Cosa serve per avere successo?» quasi il 30 per cento ha risposto che bisogna conoscere le persone giuste. Ecco spiegato l'arcano. La nomina serviva a dare forza alla convinzione registrata dal Rapporto della fondazione di papà.

giulio napolitano 1 ( )giulio napolitano 1 ( )

 

LESSICO FORBITO. Macché conflitto d'interessi, macché nomina inopportuna «È una cazzata», ha liquidato l'inventore  di termini colti come «sommerso», «localismo», «macchia di leopardo», che hanno fatto epoca. Neanche un filo d'imbarazzo, nemmeno un vago rossore. Va capito però. De Rita ha otto figli. Qualcuno va pure sistemato.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…