barbara d urso mara venier

NELLO SCONTRO ALL’ULTIMO SHARE VENIER-D’URSO, MARA VINCE IN SOVRAPPOSIZIONE 16,5-16,4%. MA BURBERA D’URSO SI SFOGA SU INSTAGRAM: ‘STRANI CALCOLI MESSI IN GIRO CHISSÀ DA CHI. IL POMERIGGIO VINCO IO’ - FINITO MORANDI, FAZIO (16-13,4%) SUPERA CANALE5 CON ‘NEW AMSTERDAM (13,6%) - ‘IENE’ (10,5%) - GILETTI (6,5%) - PAPERE (15,6%) SOPRA FABIOLO - RAZNOVICH (11%) - ANNUNZIATA (8,6%) - MOLLICA SU MINA-BATTISTI (12,3%) - LA ‘DS’ VA PRESTO (6,8% CON 1,3 MLN) E DOPPIA PARDO CHE VA TARDI (7,5% CON 526MILA)

1. DOMENICA IN CONTRO DOMENICA LIVE, L'ULTIMO BRUTALE VERDETTO-SHARE: BARBARA D'URSO ATTACCA MARA VENIER

Da www.liberoquotidiano.it

 

Un nuovo, brutale, testa a testa tra Domenica Live e Domenica In, i due contenitori domenicali condotti da Barbara D'Urso e Mara Venierrispettivamente su Canale 5 e Domenica In. Si parla dei risultati dello share di domenica 2 dicembre, in cui il testa a testa è serratissimo. La parola alle cifre.

amanda lear

 

Su Rai1 Domenica In segna il 17.1% con 2.824.000 spettatori nella prima parte in onda dalle 13.58 alle 14.53 e il 16.3% con 2.440.000 spettatori nella seconda, in onda dalle 14.59 alle 17.23. Dunque, Domenica Live ha attirato a sé 2.089.000 spettatori (12.3%) nella presentazione dalle 13.59 alle 14.17, 2.557.000 (16.7%) nell’Attualità dalle 14.20 alle 16.56, 2.645.000 (18.1%) nelle Storie dalle 16.59 alle 17.30, 2.644.000 (17-6%) nella prima parte dalle 17.34 alle 17.54, 2.778.000 (17.3%) nella seconda dalle 18.00 alle 18.18 e 2.452.000 (14.8%) nella Politica dalle 18.24 alle 18.35.

 

 

Stando al dato in sovrapposizioneDomenica In sarebbe davanti di un francobollo rispetto a Domenica Live, nel dettaglio col 16,52% e 2.538.000 spettatori contro il 16,38% e 2.516.000 spettatori. Ma l'escamotage della sovrapposizione non convince, affatto, la D'Urso, che cannoneggia sui social: "E anche ieri Domenica Live è stato il programma più visto della domenica pomeriggio. Picchi del 20% di share e di oltre 3 milioni di spettatori". Ecco i dati Auditel ufficiali, non strani calcoli messi in giro chissà da chi", scrive Carmelita prima di riportare i dati, segmento per segmento.

 

MARA VENIER DOMENICA IN

E ancora, sottolinea: "Domenica Live parte alle ore 14 al 12% di share mentre il competitor parte al 19% ma voi portate la curva di Canale 5 a volare sopra tutti!!! Con le nostre 13 amate pubblicità!!! Siete meravigliosi! Grazie". Infine, parlano chiaro anche gli hashtag messi in calce al post dalla D'Urso, dove spiccano: #nonostanteildivarioiniziale, #conlenostrecopiate(male)clip. Ogni riferimento non è puramente casuale.

 

 

2. ASCOLTI TV | DOMENICA 2 DICEMBRE 2018. FAZIO AL 16%-13.4%. NEW AMSTERDAM PARTE DAL 13.6%. IN SOVRAPPOSIZIONE VENIER 16.52% E D’URSO 16.38%

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

 

JANE ALEXANDER ELIA FONGARO BARBARA D URSO

Su Rai1 Che Tempo che Fa ha conquistato 4.005.000 spettatori pari al 16% di share e Che Tempo che Fa – Il Tavolo 2.191.000 (13.4%). Su Canale 5 New Amsterdam ha raccolto davanti al video 2.913.000 spettatori pari al 13.6% di share. Su Rai2 NCIS ha catturato l’attenzione di 1.698.000 spettatori (6.5%) e S.W.A.T. è stato la scelta di 1.426.000 spettatori (5.8%). Su Italia 1 Le Iene ha intrattenuto 1.981.000 spettatori con il 10.5% di share. Su Rai3 Le ragazze ha raccolto davanti al video 893.000 spettatori pari ad uno share del 3.9%.

 

Su Rete4 Commando è stato visto da 1.026.000 spettatori con il 4.3% di share. Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 6.5% con 1.273.000 spettatori. Su Tv8 La Notte dei record è la scelta di 534.000 spettatori (2.4%) mentre sul Nove La Scomparsa di Pato’ segna l’1.1% con 247.000 spettatori. Su Rai Movie Mine Vaganti sigla l’1.3% con 312.000 spettatori e su Rai Premium la replica del finale de L’Allieva 2 si porta all’1.4% con 349.000 spettatori. Sui canali Sky Roma-Inter sigla l’8% con 2.040.313 spettatori.

 

Access Prime Time

4 Ristoranti al 3%

 

JANE ALEXANDER ELIA FONGARO

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 3.993.000 spettatori con uno share del 15.6%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 941.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 I Dieci Comandamenti ha interessato 1.283.000 spettatori pari al 5.1% di share. Su Rete4 Stasera Italia Weekend fa compagnia a 962.000 spettatori con il 3.9% di share nella prima parte e a 1.003.000 (3.9%) nella seconda. Su TV8 4 Ristoranti segna il 3% con 751.000 spettatori e sul Nove Camionisti in Trattoria se convince 304.000 (1.2%).

 

Preserale

Novantesimo Minuto 6.4%-5.4%

 

alessandro borghese e moglie

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 2.909.000 spettatori (16.2%) e L’Eredità 4.110.000 spettatori (20.1%) nella seconda. Su Canale 5 The Wall – I Protagonisti segna 2.709.000 spettatori con il 15.2% di share e The Wall 3.615.000 (17.9%). Su Rai2 Novantesimo Minuto è stato scelto da 1.062.000 spettatori pari al 6.4% di share nella prima parte e da 1.090.000 (5.4%) nella seconda. Su Rai3 Blob segna il 5.5% con 1.232.000 spettatori. Su Italia 1 Sport Mediaset ha totalizzato 459.000 spettatori (2.4%) e CSI New York 491.000 (2.3%). Su Rete4 Tempesta d’amore convince 801.000 spettatori con il 3.6% di share. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 372.000 spettatori (share del 2%).

 

Daytime Mattina

Generazione Giovani 4%

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 312.000 spettatori con il 15.7% di share nella presentazione, 745.000 (20.8%) nella prima parte, 1.765.000 (24.2%) nella seconda e 1.832.000 (22.9%) nella terza; Paesi che vai segna il 18.9% con 1.535.000 spettatori. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.473.000 spettatori pari ad uno share del 16.2% e la Santa Messa è stata seguita da 1.552.000 spettatori (17.3%).

 

Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.058.000 telespettatori con il 17.9% di share mentre I Menù di Giallo Zafferano segna il 5.1% con 415.000 spettatori. Su Rai2 Generazione Giovani ha tenuto compagnia a 329.000 spettatori (4%). Su Italia1 Una Mamma per Amica totalizza un ascolto di 182.000 spettatori con uno share del 2.1%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 379.000 spettatori con il 4.9% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 641.000 spettatori (7.8%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 85.000 spettatori con il 3.1% di share nelle News e 242.000 spettatori (3.5%) nel Dibattito.

alessandro borghese 4 ristoranti

 

Daytime Mezzogiorno

Solo l’1.5% per Poirot

 

Su Rai1 l’Angelus è la scelta di 2.185.000 spettatori (19.4%) e Linea Verde ha intrattenuto 3.279.000 spettatori (22.4%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 854.000 spettatori (9.4%) e Melaverde ha interessato 1.815.000 spettatori con il 14.4% di share. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 878.000 spettatori con uno share del 9.6% nella prima parte e 1.498.000 (11.7%) nella seconda. Su Italia1 Una Mamma per Amica sigla il 2% con 209.000 spettatori e Grande Fratello Vip sigla il 3.7% con 581.000 spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 835.000 spettatori con il 4.9%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 435.000 spettatori con uno share del 2.6%. Su Rete4 Poirot ha fatto compagnia a 226.000 spettatori con l’1.5%. Su La7 La Messa è Finita è stato scelto da 139.000 spettatori con l’1.1% di share.

 

Daytime Pomeriggio

Kilimangiaro all’11%

 

camila raznovich antinori 02

Su Rai1 Domenica In segna il 17.1% con 2.824.000 spettatori nella prima parte in onda dalle 13.58 alle 14.53 e il 16.3% con 2.440.000 spettatori nella seconda, in onda dalle 14.59 alle 17.23; La Prima Volta è la scelta di 1.828.000 spettatori (11.6%). Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.160.000 spettatori con il 12.6%. Domenica Live ha attirato a sé 2.089.000 spettatori (12.3%) nella presentazione dalle 13.59 alle 14.17, 2.557.000 (16.7%) nell’Attualità dalle 14.20 alle 16.56, 2.645.000 (18.1%) nelle Storie dalle 16.59 alle 17.30, 2.644.000 (17-6%) nella prima parte dalle 17.34 alle 17.54, 2.778.000 (17.3%) nella seconda dalle 18.00 alle 18.18 e 2.452.000 (14.8%) nella Politica dalle 18.24 alle 18.35. In sovrapposizione Domenica In 16.52% – 2.538.000 spettatori e Domenica Live 16.38% – 2.516.000 spettatori.

 

Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.201.000 spettatori (7.5%) e Quelli che il Calcio ne ha appassionati 1.152.000 (7.8%); Dribbling ha catturato l’attenzione di 875.000 spettatori con il 5.9% di share. Su Italia1 Wild Child segna il 3.4% con 493.000 spettatori. Su Rai3 Mezz’ora in più è stato la scelta di 1.353.000 spettatori pari all’8.6% di share, Kilimangiaro – Il Grande Viaggio è stato seguito da 1.051.000 spettatori (7.1%) e Kilimangiaro da 1.730.000 spettatori (11%). Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 384.000 spettatori con il 2.3%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 328.000 spettatori (share del 2.2%).

 

Seconda Serata

Pregiudizio Universale 13.2%

 

FILIPPO ROMA E IL SERVIZIO SUL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI MAIO

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 992.000 spettatori pari ad uno share del 12.3%. Su Canale 5 Pressing ha intrattenuto 526.000 spettatori con il 7.5% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva è stata vista da 1.265.000 spettatori (6.8%) e L’Altra DS da 559.000 (5.6%). Su Italia1 Pregiudizio Universale segna un netto di 803.000 ascoltatori con il 13.2% di share. Su Rai 3 Dottori in Corsia è visto da 458.000 spettatori (3.3%). Su Rete 4 The Counselor – Il Procuratore è la scelta di 242.000 spettatori (2.8%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.481.000 (26.1%)

Ore 20.00 5.300.000 (23%)

 

TG2

Ore 13.25 2.468.000 (15.3%)

Ore 20.30 1.686.000 (6.8%)

 

TG3

Ore 14.15 1.921.000 (11.6%)

Ore 19.00 2.339.000 (1.2.2%)

FILIPPO ROMA E IL SERVIZIO SUL LAVORO NERO NELL AZIENDA DI MAIO

 

TG5

Ore 13.00 2.657.000 (16.4%)

Ore 20.00 4.229.000 (18.2%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.037.000 (7.5%)

Ore 18.30 909.000 (5.3%)

 

TG4

Ore 12.00 378.000 (3.2%)

Ore 18.55 710.000 (3.8%)

 

TGLA7

Ore 13.30 525.000 (3.1%)

Ore 20.00 1.037.000 (4.5%)

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...